CERVAP | Unife ottiene un finanziamento PNRR per la formazione degli OIV
Unife, le imprese e il territorio

Il Centro di Ricerca sul Valore Pubblico (CERVAP) dell’Università di Ferrara ha ottenuto un finanziamento di circa 130 mila euro dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Il finanziamento è stato assegnato nell’ambito di un Avviso pubblico del Dipartimento della Funzione Pubblica, volto alla formazione degli iscritti nell’Elenco nazionale degli Organismi Indipendenti di Valutazione della performance (OIV).
Gli OIV svolgono un ruolo chiave nella Pubblica Amministrazione, valutando la performance degli enti pubblici, monitorando l’efficacia dell’azione amministrativa e promuovendo trasparenza e qualità nei servizi ai cittadini.
Il progetto, intitolato “Pianificazione integrata per la creazione di Valore Pubblico”, mira a sviluppare le competenze degli OIV in ambiti strategici: metodologie di pianificazione e misurazione del Valore Pubblico, valutazione della performance, misure anticorruzione, miglioramento della salute nel Piano Integrato di Attività e Organizzazione (PIAO) e coinvolgimento dei cittadini nei processi di pianificazione e rendicontazione.
Il percorso formativo si distingue per l'alta qualità della faculty, composta da accademici ed esperti del settore, e per l'uso di metodologie didattiche innovative, tra cui l'approccio operativo degli Innovation Lab. L'iniziativa rientra nella Missione 1 del PNRR, che promuove la digitalizzazione e l'innovazione della Pubblica Amministrazione.
“L’Ateneo e il CERVAP si confermano punto di riferimento per la formazione dei componenti degli OIV. L'Università degli Studi di Ferrara è, infatti, accreditata dal 2018 presso la Scuola Nazionale per l’Amministrazione per l’erogazione di un catalogo formativo dedicato che ha visto formarsi oltre 1.200 discenti” - ha dichiarato il Professor Enrico Deidda Gagliardo, Direttore scientifico del CERVAP.
Anche la Rettrice dell’Università di Ferrara, Professoressa Laura Ramaciotti, ha espresso soddisfazione - “Siamo orgogliosi di questo risultato, che conferma l'eccellenza dell'Università di Ferrara e del CERVAP nel campo della formazione dei componenti degli OIV. Grazie a una faculty di eccellenza e a metodologie didattiche innovative, ci proponiamo di offrire una formazione di alto livello per supportare i professionisti del settore”.