Il programma

Un Notte ricca di attività: scopri, interagisci e sperimenta

Vieni a incontrare le ricercatrici e i ricercatori dell'Università di Ferrara e della sezione ferrarese dell'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN), venerdì 27 settembre in Piazza Castello dalle ore 18, in occasione della Notte Europea dei Ricercatori.

Dalle 17.30, Radio Bruno accompagna l'evento con momenti di intrattenimento e discussione. 
Non puoi partecipare alla Notte dei Ricercatori? Segui la diretta su Radio Bruno per vivere l’evento ovunque tu sia.

Durante la Notte dei Ricercatori, dalle 20.20, la Torre di Santa Caterina del Castello Estense si illumina per il lancio del progetto di Public Engagement "Percepire, comprendere e comunicare i luoghi storici della meteorologia ferrarese". Scopri la storia dell'ex Osservatorio meteorologico e immergetevi nella scienza con modelli, video e realtà aumentata.

Consulta la piantina di Piazza Castello, con la disposizione degli stand, per orientarti facilmente tra le attività e scegliere quelle che più ti interessano durante l'evento.

La ricerca sul palco

Durante la serata, sul palco in Piazza Castelloesperte ed esperti di Unife affronteranno le ultime frontiere della ricerca su temi di attualità, come l'Intelligenza Artificiale e le nuove sfide tecnologiche, i pericoli delle diverse tipologie di droghe, la cronobiologia, la fisica delle particelle e l'archeologiacon un collegamento in diretta dagli scavi sulla via Appia di Roma. 

La Notte dei Ricercatori KIDS

Nel Castello Estense, a partire dalle 18, il cortile si anima di attività e laboratori didattici creati appositamente per far scoprire a bambine e bambini il mondo della ricerca.  

La Notte dei Ricercatori a TEATRO

Dalle ore 20.15, presso il Dipartimento di Economia e Management (Palazzo Bevilacqua Costabili), è possibile assistere allo spettacolo Canto General, esito finale del laboratorio annuale del Centro Teatro Universitario di Ferrara.

Architettura

Dentro la macchina dell'acqua: viaggio nel serbatoio dell'Acquedotto

Hai mai sognato di addentrarti nel cuore dell'Architettura del Novecento? Ti invitiamo a scoprire l'Acquedotto di Ferrara, un'occasione imperdibile per esplorare "dall'interno" il progetto dell'architetto ferrarese Carlo Savonuzzi. Grazie ai disegni degli anni Trenta, a un modello tridimensionale e ad un tour virtuale, potrai intraprendere un viaggio esclusivo all'interno di questo affascinante edificio, solitamente inaccessibile al pubblico. Immergiti nei suoi spazi e scopri le ingegnose soluzioni formali e costruttive dell'epoca, accompagnato dai racconti appassionati dei ricercatori.

Orario: 18.00 - 21.00
A cura di: Rita Fabbri


La scoperta dell'acqua calda

Chi pensa che dall'acqua non si possa produrre calore dovrà ricredersi! L’acqua è infatti un elemento essenziale per la vita, ma anche per molte forme di energia. Esperimenti pratici dimostreranno ai visitatori come l’acqua sia una risorsa riscoperta per innescare e gestire la produzione e l’accumulo di energia termica. Questo antico metodo ora rinnova l’uso e lo stoccaggio delle energie rinnovabili. Scaldiamoci allora con l'acqua!

Orario: 18.00 - 21.00
A cura di: Michele Bottarelli, Eleonora Baccega, Silvia Cesari, Elena Mainardi


Il legno è futuro! La scelta è la nostra...ma, in fondo, cosa ne sappiamo?!

Perché nel 2024 è fondamentale parlare di legno nel settore delle costruzioni? Il legno è sicuro? Non brucia o marcisce facilmente? E soprattutto, quanto dura? I visitatori potranno confrontarsi su queste e altre domande con gli esperti del Centro Ricerche "Architettura > Energia" del Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara. All'interno dello stand, sarà possibile mettere alla prova le proprie conoscenze su questo materiale e contribuire direttamente alla ricerca. I ricercatori guideranno i visitatori in un viaggio alla riscoperta del legno, uno dei materiali più storicamente utilizzati nelle costruzioni, che può diventare una grande risorsa strategica per un futuro sostenibile.

Orario: 21.00 - 24.00
A cura di: Jacopo Sazzini


Il gemello digitale per la città: cos'è, come funziona, come può essere utile

Perché simulare, come nei videogiochi, il mondo che ci circonda con modelli digitali che rappresentino edifici, strade e oggetti? Come possono i gemelli digitali di questi spazi, accessibili tramite visori, caschi o smartphone, essere utili? Come possiamo progettare e rappresentare le nostre idee di città attraverso modelli digitali? Cosa possiamo imparare sulla città attraverso il suo "gemello digitale" (Digital Twin)?
Presso lo stand, sarà possibile sperimentare tecnologie di Realtà Virtuale e Realtà Aumentata. Utilizzando visori, si potrà immergersi in ambienti e modelli digitali di edifici e oggetti creati per vari scopi: scoprire le meraviglie della città, gestire situazioni di potenziale pericolo, esplorare oggetti e spazi solitamente inaccessibili o difficili da visitare, toccare o vedere.

Orario: 21.00 - 24.00
A cura di: Fabiana Raco, Marcello Balzani, Fabio Planu, Dario Rizzi, Gabriele Giau, Lorenzo Del Chierico, Giulia Albini.
Attività per bambine e bambini 

Economia

Antibiotici e allevamenti

Che cosa sono gli antibiotici e qual è il loro rapporto con ciò che mangiamo ogni giorno? Siamo consumatori informati? E da cosa deriva questa pratica? Su questa e tante altre domande ci si potrà confrontare per ampliare la nostra comune conoscenza per essere sempre più consumatrici e consumatori informat*.

Orario: 18.00 - 20.00
A cura di: Fabiola Onofrio, Francesco Nicolli


CITYBLE: Città Sostenibile a “Misura” del Cittadino

Il Laboratorio offre un’esperienza interattiva e immersiva, articolata in tre sessioni:
1. raccolta percezioni ed esperienze: i partecipanti ricevono un badge e rispondono a domande su aspetti della vita urbana tramite Mentimeter;
2. Role Playing e Design Collettivo: assegnati a ruoli dinamici, i partecipanti discutono di problemi urbani e collaborano a soluzioni innovative attraverso il design thinking.
3. sistematizzazione e Follow-up:  si raccolgono i feedback finali e si sintetizzano le idee emerse in un modello concettuale dinamico.
Il Laboratorio, educativo e divertente, contribuisce direttamente alla ricerca del progetto CITYBLE per il benessere urbano e per la sostenibilità.

Orario: 20.00 - 22.00
A cura di: Davide Antonioli, Asia Guerreschi


280 Characters of Green: Analysing the Environmental-related Communication of European Listed Firms

Le imprese si presentano sempre più verdi, ma l'effettiva adozione di pratiche sostenibili rimane spesso incerta. Attraverso l'analisi dei dati di comunicazione sui social media, in particolare Twitter, abbiamo identificato le pratiche di greenwashing delle imprese europee quotate e le abbiamo correlate con il valore di mercato. I risultati mostrano che il mercato punisce efficacemente il greenwashing, dimostrando una sensibilità crescente verso l'autenticità della sostenibilità aziendale.

Orario: 22.00 - 24.00
A cura di: Ugo Rizzo

Fisica e Scienze della Terra, INFN - Sezione di Ferrara

#ioGeologo: apri gli occhi, vieni a conoscere ed esplorare il mondo che ti circonda

Attraverso l'esperienza di #ioGeologo visitatrici e visitatori saranno immersi nella comprensione del nostro pianeta Terra, dei suoi processi geologici e della crisi climatica, nonché nell'importanza della tutela del territorio e dei suoi ecosistemi. Potranno interagire con strumenti per osservare microfossili, rocce e sedimenti, esplorare modelli geologici in 3D e utilizzare strumenti per studiare aree sismiche e il sottosuolo. 

Orario: 18.00 - 24.00
A cura di: Enzo Rizzo, Michele Morsilli, Valeria Luciani


Meteo Lab

L'iniziativa coinvolge due attività destinate agli studenti dalle scuole elementari alle superiori. Verrà istituito un laboratorio interattivo per gli alunni delle scuole elementari, dove potranno sperimentare con la meteorologia. Gli studenti delle scuole medie e superiori avranno accesso a una stazione meteorologica compatta, insieme a un sistema di acquisizione Arduino, progettato dagli studenti del Corso di Studi in Fisica.

Orario: 18.00 - 24.00
A cura di: Michele Parise, Barbara Fabbri, Mirco Andreotti, Paolo Lenisa
Attività per bambine e bambini 


Supercomputer e Fisica Computazionale

Recentemente si è sentito molto parlare di calcolo ad alte prestazioni (HPC), e diversi supercomputer di notevole potenza stanno venendo installati in Italia, così come in altre regioni del mondo. In questo exhibit vedremo in particolare come questi strumenti vengano utilizzati, già da decenni, nell'ambito della fisica computazionale, e come potranno evolversi in futuro, per esempio incorporando acceleratori basati sul Quantum Computing. Sarà possibile vedere alcune componenti hardware di supercomputer e dei video con il risultato dei calcoli eseguiti; oltre che parlare con ricercatori che li usano e li studiano quotidianamente.

Orario: 18.00 - 24.00
A cura di: Enrico Calore (INFN)


Cosmoquiz

Quanto è antico l'Universo? È sempre stato così vasto? Quanta radiazione del Big Bang sta in una tazzina da caffè? Quando ha rischiarato il cielo la prima stella? Metti alla prova la tua conoscenza cosmica con Cosmoquiz, oppure stuzzica la nostra con le tue domande intriganti. Le risposte esatte e le domande più curiose saranno premiate con un biglietto di prima classe per un indimenticabile viaggio tra le meraviglie dell'Universo!

Orario: 18.00 - 24.00
A cura di: Massimiliano Lattanzi (INFN), Paolo Natoli 


Esplorando il mondo dei cristalli per gli acceleratori di particelle

I cristalli sono i fantastici alleati degli acceleratori di particelle! Negli esperimenti condotti al CERN di Ginevra, questi minuscoli cristalli curvi, di pochi millimetri, possono deviare fasci di protoni ad altissima energia, esattamente come supermagneti di decine di metri. Se orientati con precisione, i cristalli diventano detector estremamente sensibili, capaci di rilevare raggi gamma, e possono essere utilizzati per sviluppare sorgenti di luce ad alta intensità per applicazioni mediche e industriali. Unisciti a noi in questa affascinante scoperta! Vi aspettiamo!

Orario: 18.00 - 24.00
A cura di: Nicola Canale


Il colore dei raggi X - la svolta grazie alla tecnologia Medipix

I raggi X, utilizzati per generare le radiografie, sono uno strumento diagnostico indispensabile nella pratica clinica. Tutti abbiamo visto almeno una volta un'immagine radiografica, dove le strutture anatomiche invisibili ad occhio nudo, come le ossa, appaiono in scala di grigi. Ma è possibile ottenere una radiografia a colori? Possiamo definire il “colore” dei raggi X? Risponderemo insieme a queste domande, e scopriremo le tecnologie innovative che potrebbero rivoluzionare la diagnostica radiologica nel prossimo futuro, portandoci a vedere il corpo umano sotto una nuova luce.

Orario: 18.00 - 24.00
A cura di: Paolo Cardarelli (INFN)


Piccole particelle, grande scienza: l'esperimento DUNE

Tra le particelle fondamentali del mondo che ci sta attorno, ne esiste una famiglia, quella dei neutrini, che è particolarmente elusiva e difficile da osservare. Per poter vedere i neutrini, infatti, dobbiamo costruire apparati estremamente sofisticati e complessi come DUNE, un enorme occhio per neutrini posizionato in una miniera a 1500 metri di profondità e raffreddato a -200 gradi. Tanta fatica però è ricompensata dalle informazioni che i neutrini ci possono fornire e che sono fondamentali se vogliamo capire l'origine dell'Universo e il motivo per cui esso è fatto come lo conosciamo.

Orario: 18.00 - 24.00
A cura di: Marco Guarise


LHCb: the Beauty Experiment

L’esperimento LHCb al CERN di Ginevra analizza le proprietà di particelle create durante le collisioni di protoni nell’acceleratore LHC (Large Hadron Collider). Il vasto programma di LHCb include lo studio della microscopica differenza tra materia e antimateria, la ricerca di nuove particelle mai osservate prima, indagini su fenomeni quantistici anomali e l’analisi di particelle con caratteristiche inusuali dette particelle esotiche.

Orario: 18.00 - 24.00
A cura di: Lorenzo Capriotti


"HoPE, Hands on Physics Experience" : imparare la Fisica insieme alle altre discipline STEM in modo creativo e divertente

HoPE è una collaborazione tra l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (INFN) di Ferrara, il Liceo Scientifico “A. Roiti” di Ferrara e il Massachusetts Institute of Technology (MIT). Gli studenti propongono idee per prototipi STEM, lavorano in gruppi per realizzarli apprendendo le discipline STEM in modo esperienziale e collaborativo. Studenti universitari e delle scuole superiori esperti fungono da mentor. Tra i progetti realizzati ci sono un’arpa laser, un pendolo musicale, guanti robotici e softrobotici, droni, macchine a radiocomando, una galleria del vento e un tubo di Kundt.

Orario: 18.00 - 24.00
A cura di: Maria Cristina Trevissoi


Una notte da FISICI! La scienza a misura di bambino

La fisica è la scienza che esplora i fenomeni naturali: per comprenderli è necessario imitare la natura. Nel corso della serata, giovani scienziati in erba potranno immergersi nel mondo della fisica attraverso giochi interattivi che svelano il funzionamento degli strumenti scientifici, dal generatore di Van de Graaff al tubo di Newton! I fisici di INFN-KIDS vi aspettano con tanti esperimenti divertenti, dalla fisica delle particelle all'elettricità e al vuoto. Giocate con noi al memory delle particelle, coloratele per creare spillette e magneti personalizzati! Lasciatevi travolgere dalla magia della fisica!

Orario: 18.00 - 24.00
A cura di: Barbara Fabbri
Attività per bambine e bambini 


Il progetto Einstein Telescope: studiare il Cosmo con le onde gravitazionali

Cosa sono le onde gravitazionali? Come vengono emesse e rilevate? Perché sono stati necessari 100 anni dalla previsione di Einstein per confermarne l'esistenza? Ora che le abbiamo rilevate, come possiamo usare questa scoperta per studiare l'universo? I ricercatori del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra e dell’INFN - sezione di Ferrara, coinvolti nel progetto Einstein Telescope, risponderanno a queste domande con chiarezza e passione. Utilizzando un interferometro ottico di Michelson dimostrativo, mostreranno in particolare il principio di funzionamento di un rilevatore di onde gravitazionali. Il nostro stand dell'Einstein Telescope sarà arricchito da video divulgativi che renderanno l'esperienza ancora più coinvolgente e istruttiva. Non perdete l'opportunità di scoprire come le onde gravitazionali stanno rivoluzionando il nostro modo di esplorare il Cosmo!

Orario: 18.00 - 24.00
A cura di: Guido Zavattini


L'angolo della gravità

L’astrofisica è la parte della Fisica che si occupa dello studio della struttura, dell’evoluzione dell’Universo e delle sorgenti cosmiche. Nella teoria di Einstein, la forza di gravità è la manifestazione della forma dello spazio-tempo. In quest’attività illustreremo il concetto di spazio-tempo dinamico modellato dalle masse dell’Universo ed in particolare il fenomeno delle lenti gravitazionali con l’utilizzo di un laboratorio didattico che sfrutta una efficace analogia con l’ottica geometrica e dei semplici esperimenti che permettono di apprezzare la diversa forza di gravità sui pianeti del sistema solare.

Orario: 21.00 - 24.00
A cura di: Piero Rosati

Giurisprudenza

Coop4LESS – Cooperatives for Legal, Environmental and Social Sustainability

Il progetto Coop4LESS ha indagato il tema del ricorso alla forma societaria cooperativa quale possibile vettore di sviluppo sostenibile su piani sociale, ambientale ed economico. Con un approccio innovativo e inclusivo, il progetto ha combinato attività scientifiche, didattiche e iniziative di Terza Missione. Oltre ad alcuni seminari diretti alla comunità accademica, è stato organizzato un ciclo di lezioni laboratoriali tenute da esperti del settore, che hanno offerto a studenti, dottorandi o semplici interessati un approfondimento multidisciplinare sui temi chiave del progetto. I risultati saranno pubblicati in un numero monografico dei Quaderni della Fondazione Barberini.

Orario: 18.00 - 19.30
A cura di: Samuele Barbieri, Giulia Pancioli, Asia Guerreschi


SLOWER- Sustainable and Local-Oriented Wealth in Emilia Romagna

In linea con gli obiettivi del Green deal, della Farm to Fork strategy e, a livello nazionale, del PNRR, il progetto Slower mira a valorizzare il ruolo della filiera corta, come modello di impresa sostenibile dal punto di vista ambientale economico e sociale, nel rafforzamento della coesione territoriale. Il progetto prevede l’indagine della Rete del lavoro agricolo di qualità (Rete LAQ) all’interno del territorio ferrarese, più in generale, in Emilia Romagna - e nella provincia di Rovigo come case-study per verificare, nella prassi, l’impatto delle politiche nazionali ed europee vocate alla sostenibilità delle aree rurali.

Orario: 18.00 - 19.30
A cura di: Samuele Barbieri, Giulia Pancioli, Asia Guerreschi


Sportello carcere

L'evento offre un dialogo interattivo tra i partecipanti e esperti del settore penitenziario. L'obiettivo è approfondire la conoscenza sul carcere, la pena, il recupero sociale e i diritti dei detenuti. I partecipanti saranno invitati a rispondere a domande aperte sul mondo della detenzione, stimolando la discussione e la consapevolezza. Operatrici e operatori, che forniscono supporto legale gratuito nella Casa circondariale di Ferrara, condivideranno la loro esperienza e risponderanno a domande, contribuendo a superare pregiudizi e stereotipi e a sensibilizzare la cittadinanza sui diritti dei detenuti.

Orario: 19.30 - 20.00 e 22.00 - 22.30
A cura di: Stefania Carnevale


Core crimes

In amore e in guerra è tutto lecito? Le regole della guerra vincolano anche i ribelli? Chi ne accerta le violazioni? E con quali conseguenze? Scopriamolo insieme attraverso un quiz interattivo adatto sia agli adulti che ai bambini. Il laboratorio Core Crimes del Centro studi giuridici europei sulla grande criminalità apre uno spazio di confronto con la cittadinanza sull’attualità e l’effettività delle norme internazionali che regolano i conflitti armati.

Orario: 20.30 - 21.00 e 23.30 - 24.00
A cura di: Alessandra Annoni


Laboratorio impresa

La tutela della salute e dell’ambiente incontra limiti innanzi all’esercizio di attività rischiose, ma, al contempo, consentite: si pensi, ad esempio, alle attività industriali. La tenuta dell’assunto, pur indiscutibile sul piano teorico, inizia però a lacerarsi al cospetto della verificazione di eventi offensivi per le persone e/o per l’ambiente. In queste ipotesi, il rischio di punire ciò che inizialmente era stato consentito è, malauguratamente, assai frequente nella prassi delle aule giudiziarie. Vicende processuali note alla cronaca quali quelle dell’acciaieria Ilva di Taranto, delle centrali termoelettriche Tirreno Power a Vado Ligure ed Enel a Porto Tolle, nonché, da ultimo, dello stabilimento petrolchimico IAS di Priolo Gargallo ne rappresentano, nei fatti, la dimostrazione. A partire dall’analisi dei casi citati, verrà dunque offerta al cittadino una “cassetta degli attrezzi” funzionale a ri-leggere in chiave critica tali fenomeni; a guardare la realtà da un angolo visuale spesso, purtroppo, eccessivamente recondito.

Orario: 21.00 - 21.30 e 23.00 - 23.30
A cura di: Francesco Contri


MacroLab

Il Laboratorio MaCrO, presso il Dipartimento di Giurisprudenza dell'Università di Ferrara, è un centro di didattica e ricerca interdisciplinare sulla mafia e altre forme di criminalità organizzata. È nato per colmare una lacuna nei percorsi di formazione tradizionali, offrendo un approccio multidisciplinare che include storia, sociologia e diverse branche del diritto. Il Laboratorio funge da spazio di dialogo e coordinamento tra competenze diverse, concentrandosi principalmente sugli strumenti giuridici per contrastare la criminalità organizzata. Collabora con l'associazione Libera e si occupa di didattica, incontri di approfondimento e ricerca. La presentazione verterà sulle attività e le ricerche che il Laboratorio ha svolto nel tempo.

Orario: 21.30 - 22.00
A cura di: Camilla Caselli


La telemedicina per un sistema sanitario patient-centred: profili giuridici interdisciplinari

La telemedicina può generare plurime ricadute positive, poiché è atta a migliorare l’accesso ai servizi sanitari nel rispetto dei principi su cui si fonda il SSN. Tuttavia, emergono alcune criticità riguardanti l’effettiva realizzazione del servizio, le responsabilità e la compressione degli altri diritti individuali coinvolti. Di tali aspetti si occuperanno i giovani ricercatori di Giurisprudenza che, con un approccio interdisciplinare, mireranno a sciogliere alcuni nodi giuridici, vagliando le ricadute delle loro tesi alla luce di un caso specifico: l’integrazione della telemedicina negli istituti penitenziari.

Orario: 20.00 - 20.3022.30 - 23.00
A cura di: Edoardo Caruso, Angelo Schillizzi, Maria Chiara Siclari, Davide Tumminelli, Sara Hamado, Niccolò Tronchin, Diana Cascaval, Giulia Rossi, Maria Fiore Angori


Ingegneria

Le nuove frontiere dell'Intelligenza Artificiale: Chatbot interattivi e arte generativa

Hai mai parlato con un chatbot? O creato immagini uniche con pochi semplici comandi? Allo stand, avrai l'opportunità di fare entrambe le cose e molto di più! Vuoi sapere come ChatGPT può rispondere alle tue domande su qualsiasi argomento? Oppure scoprire come DALL-E può trasformare le tue descrizioni in opere d'arte sorprendenti? Entra nel mondo dell'intelligenza artificiale e scopri come queste tecnologie stanno rivoluzionando il nostro modo di interagire con le macchine. Potrai fare domande, creare immagini, e vedere come i chatbot possono aiutarti nella vita di tutti i giorni. Sperimenta in prima persona la potenza dell'intelligenza artificiale!

Orario: 18.00 - 19.30
A cura di: Elena Bellodi, Michela Vespa, Alice Bizzarri


Suono o rumore? Un viaggio acustico

Che differenza c’è tra suoni e rumori? Qual è il luogo più silenzioso al mondo? Puoi vedere ciò che ascolti? Al nostro stand ti immergerai in un viaggio nell'acustica, la scienza che studia i suoni. Sperimenta con le tue orecchie e i tuoi occhi le onde sonore mentre scopri cosa sono, come si propagano nello spazio, come possiamo misurarle e come possiamo ridurre l'inquinamento sonoro. Vieni a scoprire con noi l'entusiasmante mondo dell'acustica e lasciati sorprendere dalle connessioni tra suono, ambiente e percezione!

Orario: 18.00 - 21.00 
A cura di: Chiara Visentin, Matteo Pellegatti
Attività per bambine e bambini 


I Metalli nella Vita Quotidiana: perché sono così fondamentali?

Hai mai pensato a quanto i metalli influenzino la tua vita quotidiana? Sono presenti ovunque: dal tuo smartphone agli utensili da cucina, dalle biciclette ai veicoli che usiamo per spostarci e alle strutture che ci circondano! Ti sei mai chiesto quali metalli siano utilizzati nei dispositivi che usi ogni giorno e come vengano trattati per resistere alle condizioni più estreme? Scopri con noi le risposte a domande affascinanti come queste: Quali metalli vengono usati per costruire grattacieli e ponti? Come viene trattato l'alluminio per renderlo leggero e robusto nelle biciclette e negli aerei? In che modo l'acciaio garantisce la sicurezza delle nostre automobili? Quali metalli sono impiegati nelle protesi mediche e quali sono le loro qualità? Come avviene l'estrazione di metalli come il ferro e l'alluminio? E infine, possono i metalli contribuire a rendere il nostro mondo più sostenibile? Unisciti a noi per esplorare queste affascinanti curiosità sui metalli che formano la base della nostra moderna civiltà!

Orario: 18.00 - 19.30
A cura di: Annalisa Fortini, Chiara Soffritti, Mattia Merlin


Come utilizzare in modo intelligente le risorse per la produzione di energia?

In un’era in cui il consumo delle risorse è ai massimi storici, l’impegno sinergico delle comunità può guidarci verso stili di vita più sostenibili e rispettosi dell’ambiente. Le fonti di energia sono indispensabili nella nostra quotidianità, supportandoci in modo essenziale nelle attività di ogni giorno. Il gruppo di ricerca di Macchine e Sistemi per l’Energia e l’Ambiente dell’Università degli Studi di Ferrara illustra come l'integrazione della produzione con il accumulo di energia possa rappresentare una soluzione per un futuro più verde e sostenibile.

Orario: 19.30 - 21.00
A cura di: Giulia Anna Maria Castorino, Lucrezia Manservigi


Economia circolare e sostenibile: utilizzo di materiali di scarto per lo sviluppo di trattamenti anticorrosione e per la produzione di cementi innovativi

Molti aerei o relitti recuperati dai fondali marini o da scavi rappresentano un prezioso patrimonio storico ed emozionale, solo di recente riconosciuto come parte del patrimonio archeologico e culturale europeo. Tuttavia, gli aspetti conservativi sono ancora poco studiati e spesso affidati a volontari e appassionati. Saranno presentati trattamenti protettivi realizzati con materiali di scarto per conservare aerei della Seconda Guerra Mondiale. Questi materiali, insieme a quelli di riciclo, sono al centro del progetto IMPReSA, che si propone di sviluppare calcestruzzi più sostenibili. Durante l'evento, saranno esposti prototipi, campioni e le materie prime impiegate.

Orario: 19.30 - 21.00
A cura di: Andrea Balbo, Federica Zanotto


Come vibra un cerchione di automobile? Facciamo insieme un’analisi modale per capirlo

Scopri dove e come nascono le vibrazioni nella vita di tutti i giorni, e cosa esse comportano. Le vibrazioni influenzano la tua routine più di quanto immagini! Dalla meccanica della tua auto alla corda di uno strumento musicale, esplora con noi questi fenomeni da una prospettiva completamente nuova. Avrai l'opportunità di porci tutte le tue domande e curiosità, e di metterti alla prova.

Orario: 21.00 - 22:30
A cura di: Ilaria Rizioli, Fabio Bortoluzzi, Emiliano Mucchi


Il wireless oltre le comunicazioni: localizzazione per l’industria del futuro e l'assistenza ai fragili

Dottorandi e giovani ricercatrici e ricercatori del laboratorio di Wireless Sensors and Localization Networks mostreranno le loro attività di ricerca nell'ambito della localizzazione nelle reti wireless, estremamente importante per applicazioni in ambito civile, industriale, agricolo, medico e come strumento di supporto alla sostenibilità delle comunicazioni.

Orario: 21.00 - 22.30
A cura di: Alessandro Vaccari, Andrea Conti


La semplice idea alla base dell'internet che conosciamo: qualche esperimento divertente con la luce

Come facciamo a ricevere film e musica istantaneamente da tutto il mondo? Qual è la tecnologia che sostiene Internet globalmente? I cavi in fibra ottica e le tecnologie fotoniche rendono il mondo accessibile in pochi istanti! Durante l'esposizione, esploreremo il principio delle fibre ottiche attraverso esperimenti semplici che mostrano la riflessione totale interna della luce. Avrete l'opportunità di partecipare a divertenti esperimenti con la luce e di interagire con esperti ricercatori.

Orario: 21.00 - 24.00
A cura di: Andrea Armaroli
Attività per bambine e bambini 


La robotica e la realtà virtuale/aumentata per i medici del futuro

Scopri la medicina del futuro con la robotica e la realtà virtuale/aumentata che stanno rivoluzionando la professione medica. Ti mostreremo bracci robotici capaci di eseguire autonomamente ecografie per diagnosticare patologie critiche come l’aneurisma aortico addominale. Potrai anche immergerti in un innovativo mondo virtuale, simulando scenari d’emergenza e condizioni dei pazienti, offrendo un addestramento efficace e sicuro al personale medico in formazione, riducendo i rischi per la salute sia dei medici che dei pazienti.

Orario: 22.30 - 24.00
A cura di: Saverio Farsoni, Marcello Bonfè


Ferrara Squadra Corse, un nuovo inizio: debutto del telaio alla Notte dei Ricercatori

In occasione della Notte dei Ricercatori, Ferrara Squadra Corse (FSC) svelerà per la prima volta il telaio della nostra innovativa automobile elettrica. Questa vettura a quattro ruote motrici, progettata per la competizione internazionale Formula SAE, rappresenta il frutto del lavoro appassionato di studentesse e studenti dell’Università di Ferrara (Unife). Non perdere l’opportunità di scoprire il cuore del nostro progetto e il nostro impegno verso l’innovazione. Visita il nostro sito per ulteriori dettagli.

Orario: 22.30 - 24.00
A cura di: Studentesse e studenti del Dipartimento di Ingegneria

Matematica e Informatica

Intelligenza Artificiale e applicazioni

Il laboratorio ACLAI del Dipartimento di Matematica e Informatica presenterà le sue recenti attività nel campo dell'intelligenza artificiale simbolica. Tra i risultati ottenuti ci sono studi sulla diagnosi di malattie infettive tramite l'analisi acustica della tosse, l'estrazione di informazioni dall'elettroencefalogramma, e l'etichettatura automatica della posizione e del movimento di un operatore attraverso l'analisi dei dati di un accelerometro.

Orario: 18.00 - 21.00
A cura di: Guido Sciavicco, Dottorandi


Matematica on the road

Per capire quanto la matematica sia presente nella vita di tutti i giorni, basti pensare a tutte le volte che prendiamo un'auto o un bus: in questo intervento, esploreremo insieme il traffico stradale attraverso modelli matematici, che ci forniscono uno strumento molto utile per fare previsioni e quindi prevenire l'insorgenza di code e traffico intenso.

Orario: 18.00 - 21.00
A cura di: Elisa Iacomini


Digitalizzazione e Cybersecurity

Il processo di digitalizzazione dei servizi e delle informazioni deve essere accompagnato da una crescente consapevolezza dei nuovi rischi che comporta. È essenziale che tutti adeguino i propri comportamenti per evitare di facilitare l'accesso ai criminali a servizi e informazioni digitali. Questo intervento ha l'obiettivo di presentare le principali minacce alla sicurezza su Internet e di introdurre i più comuni strumenti di difesa. Inoltre, si porrà l'accento sull'importanza della cybersecurity nel settore industriale, specialmente nell'ambito dell'Industria 4.0.

Orario: 18.00 - 21.00
A cura di: Carlo Giannelli, Assegnisti


Matematica e giochi da tavolo: dai puzzle di Pitagora agli scacchi

Saranno disponibili alcuni puzzle in legno che rappresentano il teorema di Pitagora e una delle sue generalizzazioni. A partire dalla versione "classica" del teorema, si potrà scoprire come esso non si applichi solo ai quadrati, ma anche ad altre figure simili. Inoltre, sarà presente una scacchiera per imparare le regole e praticare il gioco degli scacchi.

Orario: 21.00 - 24.00
A cura di: Camilla Spagnolo, Alex Casarotti
Attività per bambine e bambini 


Estrarre Valore dai Big Data

Al giorno d'oggi la capillare diffusione di sensori intelligenti e la digitalizzazione dei processi generano enormi moli di dati. L'analisi dei Big Data presenta interessantissime opportunità per ottimizzare l'uso delle risorse in molti settori, come quello industriale o scientifico, e abilitare la Società 5.0. Allo stesso tempo, i Big Data presentano anche importanti sfide dai punti di vista metodologico, tecnologico e didattico, che i ricercatori sono chiamati ad affrontare. Questo intervento fornirà un'introduzione al mondo dei Big Data, anche tramite l'illustrazione di rilevanti casi d'uso.

Orario: 21.00 - 24.00
A cura di: Mauro Tortonesi

Medicina Traslazionale e per la Romagna

Cos’è il sequenziamento del DNA? Come può essere utilizzato per una medicina personalizzata?

Negli ultimi anni, la medicina ha fatto grandi progressi grazie alla tecnologia, tra cui la Next Generation Sequencing (NGS). Questa tecnologia consente di leggere molte regioni del DNA contemporaneamente, riducendo notevolmente i costi e i tempi necessari per sequenziare geni singoli, pannelli genici e persino l'intero genoma di un individuo. NGS non è più solo una promessa futura ma una realtà attuale. Nella pratica clinica, viene utilizzata per identificare le mutazioni genetiche di un paziente, al fine di personalizzare la terapia e trovare la soluzione più efficace disponibile. Questo rappresenta un passo avanti significativo verso la medicina personalizzata.

Orario: 18.00 - 21.00
A cura di: Cristian Bassi, Lucilla D'Abundo
Attività per bambine e bambini 


Ricerca dell’invisibile: una traccia biologica che ti arresta!

La ricerca e il prelievo delle tracce biologiche sulla scena del crimine rappresentano il momento cruciale degli accertamenti scientifici, poiché da esse dipende l’intero esito dell’indagine. Durante l'attività si approfondirà come il riconoscimento di una traccia biologica determini la comprensione delle modalità e delle circostanze in cui è avvenuto il suo rilascio, l’identificazione dell’autore del reato e il suo ruolo nella dinamica criminosa. L'iniziativa prevede una breve presentazione PowerPoint per illustrare la ricerca e l'analisi di una traccia biologica, seguita da una dimostrazione pratica che includerà la ricerca di tracce biologiche visibili e latenti, il prelievo del materiale e i test di diagnosi.

Orari: 18.00 - 21.00
A cura di: Matteo Fabbri


Smart drugs: perché ci si assume un rischio "poco intelligente"?

Hai sentito parlare della "droga degli Zombie", della "droga dell'amore", della "Cannabis sintetica" o dello "Spice"? Ti chiedi cosa siano esattamente e come riconoscerle? È importante sapere che la vendita e l'uso di queste sostanze spesso avvengono senza che né venditore né consumatore ne siano pienamente consapevoli. Le conseguenze per la salute di chi le assume possono essere estremamente gravi, persino fatali. Il gruppo di ricerca del Laboratorio di Tossicologia Forense dell'Università di Ferrara è a disposizione per rispondere a tutte le tue domande e curiosità su questo argomento.

Orario: 18.00 - 21.00
A cura di: Giorgia Corli, Marta Bassi, Sabrine Bilel, Martina Borsari, Federica Boccuto, Tatiana Bernardi, Matteo Marti


La salute senza zone d’ombra: facciamo luce sulle Infezioni Sessualmente Trasmesse

Le Infezioni Sessualmente Trasmesse (IST), in aumento nel nostro Paese, sono causa di malattie anche gravi che si trasmettono attraverso i rapporti sessuali, i fluidi corporei, il contatto con pelle e mucose genitali. È importante sapere che molte IST possono essere inizialmente asintomatiche, il che significa che chi le contrae potrebbe non rendersene conto e involontariamente trasmetterle ad altri, incluso durante la gravidanza o il parto da madre a figlio. Per proteggere se stessi e gli altri, è fondamentale comprendere quali sono le IST, quali misure preventive adottare, l'importanza degli screening diagnostici e dove è possibile effettuarli gratuitamente. Durante l'appuntamento verranno proposte diverse attività, volte a stimolare la curiosità e l'attenzione del pubblico: autotest per HIV, giochi interattivi a scopo divulgativo/educativo e materiale informativo.

Orari: 18.00 - 21.00
A cura di: Daniele Segala


Salute, Celiachia e Glutine: quanto ne sai?

La celiachia e la sensibilità al glutine richiedono di evitare questa proteina, ma sempre più persone senza diagnosi si uniscono alla corsa anti-glutine. Ma è veramente benefico? Cosa è esattamente il glutine e dove si nasconde? E la celiachia, cosa comporta? Se un amico celiaco viene a cena, cosa dovresti sapere e fare? Esploriamo insieme il mondo del glutine, gli alimenti da evitare e le malattie legate al suo consumo. Affrontiamo insieme le domande più frequenti e sfatiamo le fake news sul glutine e sulle scelte alimentari. Non perderti le attività interattive pensate sia per adulti che per i più piccoli, per imparare divertendosi e fare scelte informate sulla tua alimentazione!

Orario: 21.00 - 24.00
A cura di: Lisa Lungaro, Anna Costanzini, Francesca Manza


Combattere il cancro alla mammella: medicina personalizzata in un mondo di diversità

La medicina personalizzata mira a trattare i pazienti in modo specifico, considerando le loro caratteristiche genetiche, ambientali e cliniche, adattando le terapie ai singoli individui. Le tecnologie omiche, come la genomica e la trascrittomica, giocano un ruolo fondamentale in questo ambito. Gli RNA non codificanti sono molecole che svolgono ruoli regolatori nel genoma, influendo sulla proliferazione cellulare e la metastasi. Comprendere il loro ruolo nel cancro alla mammella è cruciale per sviluppare nuove strategie terapeutiche o per la scoperta di nuovi biomarcatori.

Orari: 21.00 - 24.00
A cura di: Pietro Ancona, Marcello Dell'Aira


Let’s dance to “Staying Alive”

Ogni anno, tra 50 e 100 persone su 100.000 sperimentano un arresto cardiocircolatorio. Purtroppo, la sopravvivenza a questo evento è ancora molto bassa, con un tasso che raggiunge appena il 10% in ambienti extra-ospedalieri. Ma possiamo fare qualcosa per cambiare questa realtà? Possiamo imparare a riconoscere precocemente questa grave condizione? Possiamo intervenire prontamente per aumentare le probabilità di sopravvivenza delle persone colpite? È cruciale educarsi su questa emergenza e imparare a reagire efficacemente. Unisciti a noi per acquisire le competenze di base nella rianimazione cardiopolmonare (RCP), guidati da personale esperto. Offriremo attività interattive e dimostrazioni sia per adulti che per bambini, affinché ognuno possa sentirsi preparato a fronteggiare questa situazione critica.

Orario: 21.00 - 24.00
A cura di: Matteo Guarino, Michele Domenico Spampinato
Attività per bambine e bambini 


Mal di testa e chirurgia: una storia lunga 9000 anni

Vi fareste mai trapanare il cranio per un’emicrania? O inserire capovolti in una centrifuga? O battere la testa dentro una campana? La cefalea è una delle esperienze più comuni della vita quotidiana, fin dalle origini dell’uomo, e di cui oggi sappiamo ancora troppo poco: perché alcuni individui ne soffrono particolarmente e altri no? Perché esistono così tante forme diverse di cefalee? Da dove nasce, cosa la scatena? Nel corso dei millenni si sono trovati diversi rimedi e terapie, più o meno strani, pericolosi ed efficaci. Un viaggio alla scoperta degli approcci più curiosi e uno sguardo moderno sul trattamento, chirurgico e non, della cefalea.

Orario: 21.00 - 24.00
A cura di: Giorgio Mantovani

Neuroscienze e Riabilitazione

Scoprire nuovi farmaci per le malattie del cervello: le scoperte e gli strumenti della ricerca

Come nasce un farmaco? E soprattutto, come nasce un farmaco in grado di curare un organo così complesso come il cervello? In questo exhibit conoscerai gli strumenti e gli oggetti che i farmacologi dell’Università di Ferrara utilizzano tutti i giorni per testare l’efficacia di farmaci innovativi. Potrai osservare con i tuoi occhi le diverse cellule che popolano il nostro cervello, giocare con le provette e vedere ciò che accade in un laboratorio di farmacologia. Ti racconteremo le nostre idee per curare malattie quali epilessia, dolore cronico, sclerosi multipla, morbo di Alzheimer ed emicrania.

Orario: 18.00 - 20.00
A cura di: Chiara Ruzza, Marie Soukupova, Silvia Zucchini, Michele Simonato e dottorandi e assegnisti del gruppo di ricerca


Mamme che scrivono messaggi su WhatsApp

Qual è la differenza tra nativi e immigrati digitali? I primi sono davvero più abili? Gli immigrati digitali "si perdono"? Dove e perché?
Bastano pochi esilaranti screenshot per comprendere le difficoltà di migrare dal mondo fisico a quello digitale. Una tempo, gli immigrati digitali si recavano allo sportello bancario per fare un bonifico; ora devono destreggiarsi con Home Banking, QR code, OTP, SPID, e confrontarsi con i nativi digitali che navigano nello spazio digitale fin dalla nascita.
Presso il nostro stand sarà possibile partecipare a brevi esperimenti o dimostrazioni per esplorare queste e altre domande, e scoprire i primi risultati delle nostre ricerche.

Orario: 18.00 - 20.00
A cura di: Laila Craighero


Incontri ravvicinati con la nostra pelle

La nostra cute è l’espressione di ciò che siamo: cosa ci nasconde? Ogni cellula vivente, che sia batterica, vegetale o animale, genera correnti elettriche simili a una microscopica pila. Le cellule della pelle sono parte di questo processo, e vedremo in tempo reale come misurare e visualizzare queste dinamiche e come trattamenti specifici possono influenzare il loro stato di benessere o disagio fino al punto di comprometterle irreversibilmente. Con queste attività viaggeremo attraverso la multi-sensorialità nella bellezza e nelle patologie.

Orario: 20.00 - 22.00
A cura di: Leda Montesi, Irene Donelli, Mario Barbieri


Come funziona l'olfatto? Potrebbe servire come sistema di allarme precoce per il Parkinson e l’Alzheimer?

L'olfatto svolge un ruolo cruciale nel riconoscimento di migliaia di odori e nel suscitare ricordi ed emozioni, e per creare la sensazione del gusto.
Recenti studi hanno evidenziato che nel 90% dei pazienti affetti da Parkinson o Alzheimer, l'olfatto è notevolmente compromesso. Questi disturbi olfattivi si manifestano molto prima degli altri sintomi tipici della malattia, spesso da dieci a quindici anni prima. Questa scoperta è estremamente interessante perché suggerisce la possibilità di una diagnosi precoce. Infatti, l'olfatto non solo ci permette di percepire il mondo attraverso gli odori, ma può anche fornire importanti indizi sulla salute del cervello, aprendo la strada a nuove opportunità per interventi medici precoci e miglioramenti nella gestione delle malattie neurodegenerative.

Orario: 20.00 - 22.00
A cura di: Angela Pignatelli


Sistemi indossabili e cerotti elettronici per l’indagine non invasiva dei parametri cardiovascolari

L’indagine non invasiva dei parametri cardiovascolari è cruciale per monitorare la salute delle persone e per promuovere la prevenzione. I sistemi indossabili e i cerotti elettronici (dispositivi epidermici) rappresentano una svolta tecnologica in campo clinico, rispondendo alle esigenze della telemedicina, ormai indispensabile per chi necessita di assistenza continuativa. Il progetto promuove un approccio alla salute predittivo, personalizzato, preventivo e partecipativo, che gestisca la malattia prima che si manifesti o peggiori. La ricerca si focalizza anche sui meccanismi di adattamento fisiologico degli astronauti per le future missioni sulla Luna e su Marte.

Orario: 22.00 - 24.00
A cura di: Antonino Proto


Muscoli forti o scattanti nella terza età?

Con l'invecchiamento si perde massa muscolare, riducendo la forza e aumentando il rischio di dipendenza nelle attività quotidiane e di cadute. È essenziale monitorare questo parametro usando test come la misurazione della forza della mano o degli arti inferiori.
In collaborazione con il Dipartimento di Ingegneria, nell’ambito di uno studio finanziato dal MUR, sarà possibile determinare questi aspetti di forza e di potenza dei muscoli attraverso semplici modalità di esecuzione con strumenti validati o prototipi di nuova concezione.

Orario: 22.00 - 24.00
A cura di: Nicola Lamberti

Scienze Chimiche, Farmaceutiche e Agrarie

Di quanti colori sono fatti i colori?

Quanti e quali pigmenti ci sono nell’inchiostro di un pennarello blu? E di uno nero? Cosa rende verdi le foglie degli spinaci? E il succo di uva è solo viola o contiene tanti componenti colorati? In questo stand vedremo come separare pigmenti contenuti in oggetti della vita quotidiana, sfruttando solo delle strisce di carta, acqua e...etanolo (sì, l’alcol contenuto nelle bevande alcoliche). Questo concetto solo apparentemente semplice è alla base di metodi di analisi che trovano applicazione in tantissimi settori, dai campioni ambientali a quelli farmaceutici, da quelli alimentari ai materiali. Si tratta della tecnica della cromatografia, dal greco “scrivere con i colori”, ideata all’inizio del 1900 per separare proprio...le clorofille colorate di campioni vegetali!

Orario: 18.00 - 20.00
A cura di: Chiara De Luca, Martina Catani, Desiree Bozza, Chiara Nosengo, Greta Compagnin
Attività per bambine e bambini 


Minacce invisibili: svelare i microbi cattivi sulle superfici apparentemente "pulite" e combatterli con microbi buoni

Sono davvero pulite le superfici che tocchiamo quotidianamente? E in ambiente ospedaliero? Per definire un ambiente pulito non è sufficiente che abbia un “aspetto” pulito! I microrganismi non sono infatti visibili ad occhio nudo, e gli ambienti che frequentiamo sono persistentemente popolati da microbi potenzialmente patogeni. Ciò è particolarmente importante negli ambienti sanitari, che risultano infatti persistentemente contaminati da tali microbi, contribuendo alla loro trasmissione e aumentando la probabilità che gli individui che li frequentano contraggano infezioni. Da qui la necessità di controllare la contaminazione microbica e ricercare metodi di sanificazione alternativi a quelli convenzionali, utilizzando ad esempio batteri "buoni" che competano con quelli "cattivi"! Presso lo stand, ricercatrici e ricercatori saranno felici di rispondere a curiosità e domande dei visitatori. Sarà inoltre possibile partecipare a giochi, quiz, osservare i microrganismi e tanto altro!

Orario: 18.00 - 20.00
A cura di: Elisabetta Caselli, Maria D'Accolti, Irene Soffritti, Francesca Bini, Eleonora Mazziga


Per la nostra salute verso nuove molecole che imitano l'attività di enzimi naturali

Imitare la natura? Assolutamente possibile! Gli enzimi sono molecole essenziali per ogni organismo vivente, senza le quali la sopravvivenza sarebbe impensabile. La straordinaria efficacia degli enzimi è quasi inimitabile sotto molti aspetti. Tuttavia, il nostro progetto si propone proprio questo obiettivo: replicare l'attività degli enzimi attraverso sistemi molecolari più semplici, migliorando la loro utilità in vari ambiti, compreso il miglioramento del nostro benessere e della salute generale. Esploreremo come gli enzimi lavorano per prevenire l'invecchiamento delle cellule e proteggerci dai danni causati da numerose patologie.

Orario: 18.00 - 20.00
A cura di: Denise Bellotti


Sai com'è fatto un medicinale?

Ti sei mai chiesto come vengono preparati i medicinali in un laboratorio di ricerca o in un' industria farmaceutica? Sai qual è la differenza tra farmaco e medicinale? Durante l'incontro troveremo il modo di rispondere alle tue curiosità attraverso parole, immagini e video, faremo un viaggio velocissimo nel mondo dei medicinali convenzionali e innovativi.

Orario: 18.30 - 19.30
A cura di: Walter Pula, Agnese Bondi, Valentyn Dzyhovskyi, Elisabetta Esposito


Combustibili solari e dove trovarli!

Vieni a scoprire da vicino come funzionano i pannelli fotovoltaici che si trovano oggi sui tetti di moltissime case! Presso il nostro banchetto, potrai osservare un modello di cella solare in azione, trasformando energia solare in combustibili ecologici. Avrai anche l'opportunità di incontrare ricercatori esperti pronti a rispondere a tutte le tue domande.

Orario: 19.00 - 21.00
A cura di: Alberto Magliocco, Anna Ianniello
Attività per bambine e bambini 


Studio di nuovi biomateriali e di cellule staminali per la medicina rigenerativa nell'uomo

La ricerca scientifica mira a identificare nuovi metodi per migliorare la salute umana. Nella medicina rigenerativa, lo studio si concentra sullo sviluppo di nuove tecniche per rigenerare i tessuti nel corpo umano. In particolare, nello stand sarà possibile conoscere le nostre indagini sull'utilizzo delle cellule staminali e di biomateriali innovativi, che potrebbero essere impiegati come protesi o medicazioni, per riparare i tessuti danneggiati, inclusi quelli del sistema scheletrico.

Orario: 19.30 - 21.30
A cura di: Elisa Mazzoni


La magia della chimica

La chimica va oltre equazioni e formule, rivelando la sua magia nel trasformare sostanze e creare effetti visivi e sonori che stimolano l'immaginazione. Questi esperimenti pratici e interattivi non solo intrattengono, ma educano anche sulle proprietà e le leggi che governano la materia e le trasformazioni chimiche, mostrando come la chimica sia una fonte di meraviglia e creatività nel quotidiano.

Orario: 20.30 - 22.30
A cura di: Claudio Trapella
Attività per bambine e bambini 

Scienze dell'Ambiente e della Prevenzione

Il Green Deal dell'Unione Europea

Il Green Deal adottato dall'Unione Europea nel 2019 è una strategia ambiziosa volta a rispondere alle sfide dei cambiamenti climatici, dell'adattamento alle loro conseguenze, della tutela dell'ambiente e della biodiversità, della promozione di un'agricoltura più sostenibile. Questa iniziativa mira a guidare l'adozione di normative europee per raggiungere tali obiettivi.
A distanza di cinque anni dalla sua adozione, è interessante esaminare l'effettiva implementazione del Green Deal.

Orario: 18.00 - 20.00
A cura di: Luigi Russo


Valorizzazione di scarti in un'ottica di economia circolare

Come possiamo sfruttare i gusci di conchiglia che rimangono dopo una scorpacciata di spaghetti allo scoglio? Cosa pensi si possa ottenere da rifiuti vegetali sia di origine marina che terrestre? Cosa sono le biomasse? Come possono essere sfruttate in un’ottica di economia circolare per ridurre gli sprechi? Nel corso di questa serata dedicata alla ricerca avremo l’opportunità di affrontare assieme queste tematiche, cercando di rispondere a queste e altre domande con esempi pratici di come le biomasse possono essere utilizzate per applicazioni in ambito di tutela ambientale e molto altro.

Orario: 18.00 - 20.00
A cura di: Tatiana Chenet, Claudia Stevanin, Mirco Cescon, Damiana Spadafora, Francesco Chiefa


Preparati ad un faccia a faccia con un alieno blu!

Il granchio blu, una specie originaria del Nord America, è diventato recentemente un argomento di grande interesse per la sua invasione nel Mar Mediterraneo. Non l'hai mai visto? Vuoi saperne di più? In questo exhibit  lo osserveremo da vicino (ma non troppo!) e ti spiegheremo tutto quello che c'è da sapere su questo animale. Parleremo delle sue caratteristiche biologiche, del suo impatto sull'ambiente e sulla pesca. Scoprirai dove si trova, cosa mangia e alcuni aspetti curiosi della sua vita.

Orario: 20.00 - 22.00
A cura di: Anna Gavioli, Mattia Lanzoni
Attività per bambine e bambini 


Viaggio all’interno delle camere magmatiche: come poter prevedere le future eruzioni

Come possiamo prevedere il comportamento dei vulcani? Le visitatrici e i visitatori interessati potranno confrontarsi con il gruppo di ricerca sulle camere magmatiche per immergersi nel cuore pulsante della Terra. Esploreremo cosa sono le camere magmatiche e quale ruolo cruciale svolgono nei processi eruttivi. Capiremo come facciamo a conoscere le dinamiche all’interno della camera magmatica tramite le lave che fuoriescono giornalmente dai vulcani. Capiremo meglio i meccanismi che scatenano le eruzioni e l’importanza del monitoraggio geologico per la prevenzione dei rischi naturali.

Orario: 20.00 - 22.00
A cura di: Nicolò Nardini, Massimo Coltorti


È tempo da lupi a Ferrara? Il ritorno del Canis lupus italicus in pianura e nel Delta del Po

Il lupo è tornato! Preparati a un viaggio affascinante alla scoperta del ritorno di questo animale nel cuore del Ferrarese. Scopriremo insieme le ragioni di questa sorprendente ricomparsa, le sfide che comporta e le opportunità che si aprono. Un evento imperdibile per tutti coloro che amano la natura e desiderano conoscere più da vicino questo animale.

Orario: 22.00 - 24.00
A cura di: Mattia Lanzoni, Anna Gavioli
Attività per bambine e bambini 

Scienze della Vita e Biotecnologie

Le corna non sono tutte uguali

Perché gli animali hanno le corna? Sono tutte uguali? A cosa servono? Durante l'attività i visitatori potranno vedere e toccare le corna di cervi, stambecchi e camosci, esplorando insieme la loro struttura. Scopriremo come gli animali utilizzano le corna e i palchi e come i ricercatori li impiegano per ottenere preziose informazioni sulla vita dei singoli individui.

Orario: 18.00 - 24.00
A cura di: Stefano Grignolio, Cristiano Bertolucci


Fatti e soddisfatti (?)

Meglio tutto fumo e niente arrosto? L’erba brucia davvero i neuroni? Qual è e cosa fa la sostanza psicoattiva più conosciuta (contenuta nell’erba) al nostro cervello? Metti alla prova le tue conoscenze sulle sostanze stupefacenti con domande e curiosità.

Orario: 18.00 - 24.00
A cura di: Sarah Beggiato
Attività per bambine e bambini 

Scienze Mediche

Oltre i limiti del tempo: come riconoscere i cambiamenti cognitivi e funzionali legati all'età

Sai cos'è l'invecchiamento attivo? Vuoi sapere come riconoscere i primi segni di demenza o declino funzionale, magari analizzando un disegno di un orologio o la velocità di camminata? Se hai queste domande e molte altre, potrai confrontarti con esperti in geriatria che ti mostreranno i metodi per valutare le performance cognitive e fisiche degli anziani. Con l'allungamento dell'aspettativa di vita, è cruciale comprendere come la qualità dell'invecchiamento influenzi il benessere individuale. Ti aspettiamo per una serata di scoperta e ispirazione!

Orario: 18.30 - 20.30
A cura di: Stefano Volpato, Caterina Trevisan, Martina Lombardi


Il piccolo mondo delle cellule: avventure al microscopio

Una cellula è l'unità di base della vita, presente in tutti gli organismi viventi. Ogni cellula funziona come una piccola fabbrica autonoma, con diverse strutture specializzate che svolgono compiti specifici per mantenere la cellula viva e funzionante. Il nucleo della cellula contiene il DNA, che è una specie di "manuale di istruzioni" con tutte le informazioni necessarie per determinare le nostre caratteristiche.
Ma come appaiono realmente le cellule e quali sono le loro funzioni specifiche nel nostro corpo? Esploriamo insieme il microscopico mondo delle cellule, scoprendo la complessità della vita a un livello invisibile a occhio nudo!

Orario: 19.00 - 23.00
A cura di: Caterina Boncompagni, Stefania Giacovazzi, Paolo Pinton
Attività per bambine e bambini 


La scuola degli eroi

Come salvare una vita in pochi semplici passi: un mini corso teorico-pratico di disostruzione e rianimazione pediatrica.

Orario: 19.30 - 23.30
A cura di: Silvia Fanaro
Attività per bambine e bambini 

Studi Umanistici

Ritorno alle origini: pietre scheggiate e ocra nella vita del Paleolitico

Avete mai toccato con mano la preistoria? Vi siete mai chiesti come i nostri antenati fabbricavano utensili e opere d’arte con ciò che la natura offriva loro?
Gli archeologi dell'Unife vi invitano a un viaggio nel tempo per esplorare e sfatare alcuni miti sui Neanderthal e i primi Sapiens. Si discuterà sull'uso della selce e sull'arte del Paleolitico, assistendo alla creazione di strumenti in pietra e opere d'arte.
Durante il laboratorio sarà possibile realizzare un utensile e un meraviglioso pezzo di arte mettendo in pratica le tecniche preistoriche apprese durante l'attività. Scoprirete i nostri antenati sotto una luce completamente nuova!

Orario: 18.00 - 20.00
A cura di: Nicolò Scialpi, Chiara Zen
Attività per bambine e bambini 


Francolino caput mundi!

Nel tardo medioevo, la maggioranza dei pellegrini provenienti dal nord Europa che si recavano a Venezia per navigare verso la Terra Santa passava per Francolino. Tra questi pellegrini vi erano irlandesi, inglesi, tedeschi e francesi. Alcuni di loro avevano il tempo e il denaro per visitare anche Ferrara, mentre altri si limitavano a transitare per Francolino.
Sebbene la documentazione archivistica riguardante l'amministrazione periferica sia andata perduta per i secoli precedenti al XVI, durante l'evento cercheremo di ricordare ai ferraresi che la loro città era "al centro del mondo", mostrando e raccontando i passi dei testi di viaggio dei pellegrini e alcuni loro curiosi incidenti.

Orario: 18.00 - 20.00
A cura di: Beatrice Saletti


«È la lettera che stavo aspettando». Primo Levi scrive ai lettori tedeschi

Nel 1958, in occasione della nuova pubblicazione di "Se questo è un uomo" curata da Einaudi, Primo Levi scopre che un editore tedesco desidera tradurlo. Finalmente, il libro sarà letto dai tedeschi, inclusi gli ex aguzzini e i loro discendenti. All'inizio degli anni Sessanta, Levi inizia a ricevere lettere dai suoi lettori tedeschi e germanofoni: nascono scambi, amicizie e vere e proprie reti di corrispondenza. Come raccontare Auschwitz per immaginare una nuova Europa? E come farlo in un'Europa già divisa in due blocchi? È possibile dialogare con i tedeschi che ad Auschwitz erano "dall'altra parte"? Lo straordinario carteggio tedesco di Primo Levi emerge per la prima volta grazie al progetto ERC Starting Grant LeviNeT, ora disponibile su www.levinet.eu. Si tratta di un'edizione online ad accesso libero, in italiano e inglese, di queste lettere: uno spaccato della storia culturale europea visto attraverso gli occhi di uno dei maggiori scrittori del Novecento italiano.

Orario: 20.00 - 21.30
A cura di: Martina Mengoni, Alice Gardoncini, Flavia Palma


SUM! Che cosa ricerca chi fa un Dottorato in Scienze Umane?

Nel corso della Notte dei Ricercatori verrà presentato il corso di dottorato in Scienze Umane, in tutte le sue sfaccettature. Esploreremo il percorso formativo, i progetti di ricerca e le opportunità che questo percorso accademico offre. Attraverso dimostrazioni ed esperimenti concreti le nostre dottorande e i nostri dottorandi presenteranno i risultati delle loro ricerche, mostrando l'impatto significativo in campi come la storia, l'archeologia, l'evoluzione umana e la storia dell'arte. Questo evento rappresenta un'occasione unica per comprendere le potenzialità di questo affascinante percorso accademico e per ispirare i futuri ricercatori nel campo delle scienze umane.

Orario: 20.00 - 21.30
A cura di: Marzio Cecchetti, Rachele Discosti, Riccardo Frittitta, Catalina Golban, Trishia Palconit


Nella testa dell'Uomo preistorico

Se incontrassimo un Neanderthal in metropolitana, lo scambieremmo per un uomo moderno? Nel laboratorio di archeologia preistorica si cercherà di rispondere a questa e a molte altre domande. Ci sarà l'opportunità di conoscere da vicino le caratteristiche dell'uomo neanderthaliano e di ricostruire i gesti utilizzati per creare i suoi strumenti.

Orario: 21.30 - 23.30
A cura di: Marta Arzarello, Julie Arnaud, Sara Daffara, Gabriele Berruti


Che cosa impariamo dalle filosofe?

Perché la maggior parte delle persone ha letto almeno qualche estratto delle opere dei maggiori filosofi, ma raramente ha sentito parlare di filosofe donne? In questa discussione, esploreremo le mappe e estratti delle opere delle filosofe dimenticate, donne che hanno lottato con il loro pensiero per promuovere l'espansione e la democratizzazione della libertà.

Orario: 21.30 - 23.30
A cura di: Antonino Falduto, Ilaria Ferrara, Federico Rampinini