Le iniziative Unife per l'8 marzo | Educazione finanziaria e sportello antiviolenza
Vita universitaria

Con due iniziative gratuite e aperte al pubblico, l'Università di Ferrara promuove la Giornata internazionale dei diritti delle donne 2025.
Puoi contare anche tu – l’Educazione Finanziaria come strumento per contrastare la violenza economica
Il primo appuntamento si terrà venerdì 7 marzo alle ore 14.30, nell'Aula Magna di Palazzo Bevilacqua Costabili (Via Voltapaletto 11), Unife Inclusiva, in collaborazione con il Centro Donna Giustizia di Ferrara, presenterà l’evento "Educazione alle pari opportunità e co con il workshop "Puoi contare anche tu – l’Educazione Finanziaria come strumento per contrastare la violenza economica", organizzato dalla Banca Centro Emilia in collaborazione con Unife.
Dopo i saluti istituzionali di Marco Pisano, Direttore Generale di Unife, Roberta Russo, Presidente del Comitato Unico di Garanzia di Ateneo, e Annalisa Felletti, Consigliera Provinciale di Parità, interverranno Tamara Zappaterra, Prorettrice per Diversità, Equità e Inclusione, e Michela Borghesi, assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Economia e Management, che affronterà il tema della violenza economica attraverso un’analisi basata sui dati.
A seguire, Mirco Rebecchi ed Elena Lelli, esperti della Banca Centro Emilia, proporranno brevi approfondimenti formativi. L’evento si concluderà con una visita alla mostra fotografica Home Sweet Home di Valeria Sacchetti.
La partecipazione è gratuita, ma è richiesta l'iscrizione tramite il seguente link.
Per maggiori informazioni e programma completo: Puoi contare anche tu - Workshop educazione finanziaria
Progetto AURORA e lo sportello universitario antiviolenza
Lunedì 10 marzo alle 15.30, nell'Aula Magna di Palazzo Bevilacqua Costabili (Via Voltapaletto 11), Unife Inclusiva, in collaborazione con il Centro Donna Giustizia di Ferrara, presenterà l’evento "Educazione alle pari opportunità e contrasto alla violenza di genere: presentazione del Progetto AURORA e dello sportello universitario antiviolenza".
Durante l’incontro sarà illustrato il Progetto AURORA, iniziativa finanziata con i fondi assegnati all’Ateneo dal Decreto Ministeriale del 7 agosto 2024, n. 1170, nata per promuovere l’inclusione e contrastare la violenza di genere. Il progetto prevede il potenziamento dei servizi offerti dall’Ufficio di Coordinamento delle Politiche di Inclusione di Unife, con l’istituzione di uno sportello universitario antiviolenza in collaborazione con il Centro Donna Giustizia di Ferrara. Sono inoltre in programma laboratori e iniziative per fornire strumenti concreti di prevenzione e contrasto della violenza, sia dal punto di vista giuridico che non giuridico, oltre a percorsi di sensibilizzazione sulle cause strutturali della violenza di genere, dalle forme più tradizionali alle nuove manifestazioni digitali.
Accanto a queste attività, il progetto include iniziative culturali, sportive e ricreative per favorire l’incontro e l’inclusione all’interno della comunità studentesca. Saranno inoltre realizzati percorsi di orientamento e summer school per studentesse e studenti delle scuole superiori, con l’obiettivo di sensibilizzare alle tematiche di genere e alle pari opportunità. Queste attività si integreranno con i workshop e le summer school già previsti per la comunità studentesca di Unife nell’ambito del Gender Equality Plan 2025-2027.
Oltre alla presentazione del progetto, l’evento offrirà un approfondimento sulla violenza di genere con un focus sulle nuove forme digitali, un’analisi del contrasto alla violenza attraverso una prospettiva educativa maschile e un’esplorazione delle attività dei centri antiviolenza.
Per partecipare è necessaria l’iscrizione tramite il Modulo Google disponibile al seguente link.
Per maggiori informazioni e programma completo: Progetto AURORA e sportello antiviolenza