Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

LABORATORIO DI PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA III (LAB A)

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2018/2019
Docente
ALESSANDRO CAMBI
Crediti formativi
11
Periodo didattico
Primo Semestre

Obiettivi formativi

l Laboratorio di Progettazione intende guidare lo studente a concepire il progetto di architettura come complesso rapporto tra tecniche progettuali e strumenti conoscitivi.
Il principale obiettivo formativo è preparare lo studente a saper gestire l'intero processo che porta alla definizione di un'architettura di qualità: dall'ideazione alla costruzione e alle interazioni tra edificio e ambiente, concentrando l'attenzione sulle condizioni di abitabilità, sulla coerenza tra scelte strutturali, tipologiche, distributive, tecnologiche ed estetiche.
Dalla fase di ideazione strategica al suo sviluppo fino alla stesura definitiva, attraverso fasi che permettano un approccio scalare al tema del progetto di architettura, dalla strategia urbana al progetto architettonico.

Conoscenze
Conoscere approfonditamente gli aspetti teorico-scientifici, oltre che metodologico-operativi, relativi all’ambito disciplinare caratterizzante il Laboratorio.

Abilità
Essere in grado di utilizzare tali conoscenze per identificare, formulare e risolvere anche in modo innovativo problemi dell'architettura e dell'edilizia complessi o che richiedono un approccio interdisciplinare.
In particolare il corso colloca l'edificio specialistico al centro dell'esperienza progettuale. Il principale obiettivo formativo è il controllo dell'intero processo: dalla definizione del programma edilizio alla precisazione di tutti gli aspetti architettonici. Dedicando particolare attenzione alle relazioni con l'ambiente circostante, attraverso il progetto lo studente deve approfondire i principali caratteri degli edifici, in relazione alle condizioni di abitabilità, alla congruenza fra scelte strutturali e distributive, alla definizione degli spazi e delle relazioni tra interno ed esterno. Il Laboratorio si prefigge inoltre di sviluppare la capacità critica dello studente nel valutare le relazioni tra le varie scale del progetto.

Prerequisiti

Possono sostenere l’esame solo coloro che hanno sostenuto gli esami di
- Laboratorio di progettazione architettonica II
- Laboratorio di costruzione dell’architettura I
Lo studente deve aver acquisito le nozioni basilari della materia quali i principi di progettazione funzionale, morfologica e tipologica e la capacità di redigere e organizzare un progetto semplice e inserito in un contesto urbano.

Parallelamente deve aver acquisito le nozioni basilari inerenti la teoria architettonica del moderno e delle principali figure del contemporaneo.

Contenuti del corso

Il progetto di architettura viene sviluppato attraverso tematiche che riguardano gli strumenti progettuali, le metodologie di controllo e le tecniche che consentono la definizione architettonica del progetto.
Il Laboratorio, che si articola in lezioni, esercitazioni brevi, una esercitazione progettuale principale e revisioni critiche, è organizzato in tre fasi: una prima dedicata a una sintetica esplorazione della complessità del contesto urbano nel quale deve essere sviluppato il programma architettonico e alla definizione di una metodologia strategica di approccio al progetto di architettura.
Una seconda fase incentrata sullo studio delle tecniche compositive e progettuali utili nell'elaborazione del progetto di un singolo edificio complesso inserito all’interno di un contesto urbano.
Una terza parte finalizzata ad approfondire i caratteri formali, tecnici e materiali dell’edificio oggetto di progettazione.
Il risultato finale è un progetto relativo a un edificio specialistico a carattere pubblico.

Le lezioni sono organizzate in un ciclo comune ai 3 Laboratori, a cui contribuiscono tutti i docenti titolari dei corsi e dei moduli didattici, articolati secondo i seguenti nuclei tematici:

Lezioni di presentazione dei temi e dei luoghi oggetto di esercitazione progettuale:
- Miss(ing) Sarajevo
- Esempi di architettura moderna nella ex Jugoslavia
- No Man’s Land

Lezioni di introduzione ad alcuni principi dell’estetica:
- La ricostruzione come creazione originale
- La grandezza: percezione e giudizio
- Architettura e arte di massa
- Il linguaggio delle forme

Lezioni relative ad alcune teorie e tecniche della progettazione architettonica:
- Super-Hybrid-Infra-Structures
- Sovrastruttura urbana 1
- Sul vuoto
- Stratificazioni e innesti
- Gravità e galleggiamento
- Abitare il luogo. Alcuni criteri di studio delle aree: parole chiave, mappature, linee guida
- Abitare il limite. Il muro come contenitore di luoghi, forme strutturali cave
- Per un’architettura circolare
- Bigness
- Architettura solida

All’interno di ogni singolo Laboratorio potranno essere previste altre lezioni, di carattere teorico e applicativo, che saranno comunicate dai docenti nel corso dell’attività didattica

Metodi didattici

Il corso si articola in lezioni in aula di carattere teorico critico, esercitazioni brevi e una lunga, , revisioni e verifiche relative alle esercitazioni progettuali condotte sull'area di studio.
Lo sviluppo del progetto avverrà prevalentemente attraverso il modello di architettura, quest’ultimo utilizzato come strumento di ricerca, a partire dal quale gli studenti potranno sperimentare e appropriarsi di ulteriori e personali strumenti di indagine come il disegno, le immagini, i fotomontaggi.
Le esercitazioni brevi , eseguite in aula, sono funzionali alla comprensione di alcuni aspetti fondanti che permettono, alla fine del ciclo delle lezioni, di aver definito sia la parte metodologica che architettonica del progetto.
L’esercitazione lunga riguarda il progetto di un edificio complesso inserito in un contesto urbano.
La maggior parte del lavoro così previsto dovrà essere svolto in aula.
Alla fine del ciclo delle lezioni viene svolto un workshop in cui si approfondiscono alcuni temi propri del progetto utili alla definizione finale dell’opera architettonica. L’esercitazione verrà svolta in gruppi di due o tre studenti.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Vengono individuati durante il corso tre momenti di verifica che coincidono con le tre fasi di sviluppo dell’idea architettonica. Ogni momento di verifica ha un voto.
Le due prime verifiche vengono effettuate una prima circa al termine del ciclo delle lezioni sulla strategia, una seconda al termine delle lezioni alla definizione del masterplan e dei primi elementi di architettura.
L’esercitazione finale avrà come valutazione la somma delle tre fasi.
L'esame finale verterà sulla discussione del percorso progettuale, dei temi e delle problematiche trattate durante le lezioni attraverso il riferimento agli elaborati presentati in sede di esame.
L’esame finale, orale, è la terza ed ultima verifica del corso.

Testi di riferimento

GAUSA MANUEL, GUILLARD VINCENTE, SORIANO FEDERICO, the metapolis dictionary of advanxed architecture, Actar, 2003
REM KOOLHAAS: S,M,L,XL - Editor Jennifer Sigler NY 1995
STEVEN HOLL, This is hybrid, Bertrams 2014