Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

LABORATORIO DI URBANISTICA (LAB B)

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
ELENA DORATO
Crediti formativi
11
Periodo didattico
Secondo Semestre

Obiettivi formativi

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio A
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
Gli obiettivi del Laboratorio sono di diverso ordine:
1. Fornire agli studenti/studentesse i metodi e le tecniche di base per
riconoscere e analizzare le caratteristiche funzionali, morfologiche e
infrastrutturali dei contesti urbani, utili a coglierne le implicazioni
ambientali, culturali, sociali ed economiche e compiere valutazioni a
riguardo.
2. Fornire la conoscenza dei metodi di analisi sistemica del contesto
urbano e territoriale e della sua evoluzione storica.
3. Fornire conoscenze sulle teorie di progettazione e pianificazione
urbanistica, le tecniche di analisi, le politiche per il governo del territorio,
la tutela dell’ambiente, l’uso sostenibile delle risorse, la valutazione
ambientale.
4. Fornire elementi per l’applicazione in campo urbanistico della
valutazione, della composizione, della morfo-tipologia, dei sistemi di
rappresentazione cartografica ed informativi territoriali.
5. Fornire capacità per comprendere i rapporti sistemici intercorrenti fra
l’ambito urbano di intervento, la città e il territorio, dal punto di vista
ambientale, sociale, economico.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (abilità)
Le conoscenze acquisite saranno applicate per compiere all’interno del
Laboratorio le seguenti attività progettuali, propedeutiche all’applicazione
nella pratica professionale:
pianificare e progettare interventi di riqualificazione, rigenerazione e/o
trasformazione urbana;
elaborare schemi di assetto che contengano l’individuazione delle aree e
dei luoghi di possibile trasformazione funzionale, morfologica e
ambientale;
definire, all’interno di un quadro strategico, obiettivi progettuali,
strumenti di attuazione, azioni progettuali di trasformazione e modi di
intervento, con particolare attenzione all’organizzazione degli spazi aperti
e dei percorsi, del sistema funzionale, ambientale e morfologico del
costruito, dell’organizzazione della mobilità, del rapporto tra gli spazi
aperti e l’armatura urbana.


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
Gli obiettivi del Laboratorio sono di diverso ordine:
1. Fornire agli studenti/studentesse i metodi e le tecniche di base per
riconoscere e analizzare le caratteristiche funzionali, morfologiche e
infrastrutturali dei contesti urbani, utili a coglierne le implicazioni
ambientali, culturali, sociali ed economiche e compiere valutazioni a
riguardo.
2. Fornire la conoscenza dei metodi di analisi sistemica del contesto
urbano e territoriale e della sua evoluzione storica.
3. Fornire conoscenze sulle teorie di progettazione e pianificazione
urbanistica, le tecniche di analisi, le politiche per il governo del territorio,
la tutela dell’ambiente, l’uso sostenibile delle risorse, la valutazione
ambientale.
4. Fornire elementi per l’applicazione in campo urbanistico della
valutazione, della composizione, della morfo-tipologia, dei sistemi di
rappresentazione cartografica ed informativi territoriali.
5. Fornire capacità per comprendere i rapporti sistemici intercorrenti fra
l’ambito urbano di intervento, la città e il territorio, dal punto di vista
ambientale, sociale, economico.
Capacità di applicare conoscenza e comprensione (abilità)
Le conoscenze acquisite saranno applicate per compiere all’interno del
Laboratorio le seguenti attività progettuali, propedeutiche all’applicazione
nella pratica professionale:
pianificare e progettare interventi di riqualificazione, rigenerazione e/o
trasformazione urbana;
elaborare schemi di assetto che contengano l’individuazione delle aree e
dei luoghi di possibile trasformazione funzionale, morfologica e
ambientale;
definire, all’interno di un quadro strategico, obiettivi progettuali,
strumenti di attuazione, azioni progettuali di trasformazione e modi di
intervento, con particolare attenzione all’organizzazione degli spazi aperti
e dei percorsi, del sistema funzionale, ambientale e morfologico del
costruito, dell’organizzazione della mobilità, del rapporto tra gli spazi
aperti e l’armatura urbana.

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio B
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
CONOSCENZE E COMPRENSIONE
Gli obiettivi del Laboratorio sono di diverso ordine:
1) Fornire agli studenti i metodi e le tecniche di base per riconoscere e analizzare le caratteristiche funzionali, morfologiche e infrastrutturali dei contesti urbani, utili a coglierne le implicazioni ambientali, culturali, sociali ed economiche e compiere valutazioni a riguardo.
2) Fornire la conoscenza dei metodi di analisi sistemica del contesto urbano e territoriale e della sua evoluzione storica.
3) Fornire conoscenze sulle teorie di progettazione e pianificazione urbanistica, le tecniche di analisi, le politiche per il governo del territorio, la tutela dell’ambiente, l’uso sostenibile delle risorse, la valutazione ambientale.
4) Fornire elementi per l’applicazione in campo urbanistico della valutazione, della composizione, della morfo-tipologia, dei sistemi di rappresentazione cartografica ed informativi territoriali.
5) Fornire capacità per comprendere i rapporti sistemici intercorrenti fra l’ambito urbano di intervento, la città, il territorio, dal punto di vista ambientale, sociale, economico.

CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (ABILITA’)
Le conoscenze acquisite saranno applicate per compiere all’interno del Laboratorio le seguenti attività progettuali, propedeutiche all’applicazione nella pratica professionale:
- pianificare e progettare interventi di conservazione, riqualificazione, rigenerazione e/o trasformazione urbana;
- elaborare schemi di assetto che contengano l’individuazione delle aree e dei luoghi di possibile trasformazione funzionale, morfologica e ambientale;
- definire, all’interno di un quadro strategico, obiettivi progettuali, strumenti di attuazione, azioni progettuali di trasformazione e modi di intervento, con particolare attenzione all’organizzazione degli spazi aperti e dei percorsi, del sistema funzionale, ambientale e morfologico del costruito, dell’organizzazione della mobilità, al rapporto fra gli spazi aperti e l’armatura urbana.


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
CONOSCENZE E COMPRENSIONE
Gli obiettivi del Laboratorio sono di diverso ordine:
1) Fornire agli studenti i metodi e le tecniche di base per riconoscere e analizzare le caratteristiche funzionali, morfologiche e infrastrutturali dei contesti urbani, utili a coglierne le implicazioni ambientali, culturali, sociali ed economiche e compiere valutazioni a riguardo.
2) Fornire la conoscenza dei metodi di analisi sistemica del contesto urbano e territoriale e della sua evoluzione storica.
3) Fornire conoscenze sulle teorie di progettazione e pianificazione urbanistica, le tecniche di analisi, le politiche per il governo del territorio, la tutela dell’ambiente, l’uso sostenibile delle risorse, la valutazione ambientale.
4) Fornire elementi per l’applicazione in campo urbanistico della valutazione, della composizione, della morfo-tipologia, dei sistemi di rappresentazione cartografica ed informativi territoriali.
5) Fornire capacità per comprendere i rapporti sistemici intercorrenti fra l’ambito urbano di intervento, la città, il territorio, dal punto di vista ambientale, sociale, economico.

CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (ABILITA’)
Le conoscenze acquisite saranno applicate per compiere all’interno del Laboratorio le seguenti attività progettuali, propedeutiche all’applicazione nella pratica professionale:
- pianificare e progettare interventi di conservazione, riqualificazione, rigenerazione e/o trasformazione urbana;
- elaborare schemi di assetto che contengano l’individuazione delle aree e dei luoghi di possibile trasformazione funzionale, morfologica e ambientale;
- definire, all’interno di un quadro strategico, obiettivi progettuali, strumenti di attuazione, azioni progettuali di trasformazione e modi di intervento, con particolare attenzione all’organizzazione degli spazi aperti e dei percorsi, del sistema funzionale, ambientale e morfologico del costruito, dell’organizzazione della mobilità, al rapporto fra gli spazi aperti e l’armatura urbana.

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio C
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
CONOSCENZE E COMPRENSIONE
Gli obiettivi del Laboratorio sono di diverso ordine:
1) Fornire agli studenti i metodi e le tecniche di base per riconoscere e analizzare le caratteristiche funzionali, morfologiche e infrastrutturali dei contesti urbani, utili a coglierne le implicazioni ambientali, culturali, sociali ed economiche e compiere valutazioni a riguardo.
2) Fornire la conoscenza dei metodi di analisi sistemica del contesto urbano e territoriale e della sua evoluzione storica.
3) Fornire conoscenze sulle teorie di progettazione e pianificazione urbanistica, le tecniche di analisi, le politiche per il governo del territorio, la tutela dell’ambiente, l’uso sostenibile delle risorse, la valutazione ambientale.
4) Fornire elementi per l’applicazione in campo urbanistico della valutazione, della composizione, della morfo-tipologia, dei sistemi di rappresentazione cartografica ed informativi territoriali.
5) Fornire capacità per comprendere i rapporti sistemici intercorrenti fra l’ambito urbano di intervento, la città, il territorio, dal punto di vista ambientale, sociale, economico.
CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (ABILITA’)
Le conoscenze acquisite saranno applicate per compiere all’interno del Laboratorio le seguenti attività progettuali, propedeutiche all’applicazione nella pratica professionale:
- pianificare e progettare interventi di conservazione, riqualificazione, rigenerazione e/o trasformazione urbana;
- elaborare schemi di assetto che contengano l’individuazione delle aree e dei luoghi di possibile trasformazione funzionale, morfologica e ambientale;
- definire, all’interno di un quadro strategico, obiettivi progettuali, strumenti di attuazione, azioni progettuali di trasformazione e modi di intervento, con particolare attenzione all’organizzazione degli spazi aperti e dei percorsi, del sistema funzionale, ambientale e morfologico del costruito, dell’organizzazione della mobilità, al rapporto fra gli spazi aperti e l’armatura urbana.


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
CONOSCENZE E COMPRENSIONE
Gli obiettivi del Laboratorio sono di diverso ordine:
1) Fornire agli studenti i metodi e le tecniche di base per riconoscere e analizzare le caratteristiche funzionali, morfologiche e infrastrutturali dei contesti urbani, utili a coglierne le implicazioni ambientali, culturali, sociali ed economiche e compiere valutazioni a riguardo.
2) Fornire la conoscenza dei metodi di analisi sistemica del contesto urbano e territoriale e della sua evoluzione storica.
3) Fornire conoscenze sulle teorie di progettazione e pianificazione urbanistica, le tecniche di analisi, le politiche per il governo del territorio, la tutela dell’ambiente, l’uso sostenibile delle risorse, la valutazione ambientale.
4) Fornire elementi per l’applicazione in campo urbanistico della valutazione, della composizione, della morfo-tipologia, dei sistemi di rappresentazione cartografica ed informativi territoriali.
5) Fornire capacità per comprendere i rapporti sistemici intercorrenti fra l’ambito urbano di intervento, la città, il territorio, dal punto di vista ambientale, sociale, economico.
CAPACITA’ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE (ABILITA’)
Le conoscenze acquisite saranno applicate per compiere all’interno del Laboratorio le seguenti attività progettuali, propedeutiche all’applicazione nella pratica professionale:
- pianificare e progettare interventi di conservazione, riqualificazione, rigenerazione e/o trasformazione urbana;
- elaborare schemi di assetto che contengano l’individuazione delle aree e dei luoghi di possibile trasformazione funzionale, morfologica e ambientale;
- definire, all’interno di un quadro strategico, obiettivi progettuali, strumenti di attuazione, azioni progettuali di trasformazione e modi di intervento, con particolare attenzione all’organizzazione degli spazi aperti e dei percorsi, del sistema funzionale, ambientale e morfologico del costruito, dell’organizzazione della mobilità, al rapporto fra gli spazi aperti e l’armatura urbana.

Prerequisiti

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio A
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
Possono sostenere l’esame solo coloro che hanno sostenuto e registrato
l’esame di "Urbanistica" al II anno.
La partecipazione al corso è aperta agli studenti Erasmus e a quelli
provenienti da altri programmi di interscambio.
Sono richieste abilità nell’uso di programmi di rappresentazione e di
disegno 2D e 3D.


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
Possono sostenere l’esame solo coloro che hanno sostenuto e registrato
l’esame di "Urbanistica" al II anno.
La partecipazione al corso è aperta agli studenti Erasmus e a quelli
provenienti da altri programmi di interscambio.
Sono richieste abilità nell’uso di programmi di rappresentazione e di
disegno 2D e 3D.

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio B
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
Possono sostenere l’esame solo coloro che hanno sostenuto l’esame di "Urbanistica".
La partecipazione al corso è aperta agli studenti Erasmus e a quelli provenienti da altri programmi di interscambio.
Sono richieste abilità sull’uso di programmi di rappresentazione e di disegno CAD e di georeferenziazione.


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
Possono sostenere l’esame solo coloro che hanno sostenuto l’esame di "Urbanistica".
La partecipazione al corso è aperta agli studenti Erasmus e a quelli provenienti da altri programmi di interscambio.
Sono richieste abilità sull’uso di programmi di rappresentazione e di disegno CAD e di georeferenziazione.

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio C
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
Possono sostenere l’esame solo coloro che hanno sostenuto l’esame di:
- Urbanistica
La partecipazione al corso è aperta agli studenti Erasmus e a quelli provenienti da altri programmi di interscambio.
Sono richieste abilità sull’uso di programmi di rappresentazione e di disegno CAD e di georeferenziazione.




Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
Possono sostenere l’esame solo coloro che hanno sostenuto l’esame di:
- Urbanistica
La partecipazione al corso è aperta agli studenti Erasmus e a quelli provenienti da altri programmi di interscambio.
Sono richieste abilità sull’uso di programmi di rappresentazione e di disegno CAD e di georeferenziazione.


Contenuti del corso

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio A
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
Nel Laboratorio viene condotta un'esperienza di progettazione urbanistica.
Durante il Laboratorio - in parallelo alla progettazione e con il contributo dei moduli integrativi - vengono analizzati il contesto territoriale ed urbano e le sue trasformazioni consolidate, illustrati i contenuti degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, valutate le condizioni attuative di un processo di trasformazione e/o recupero urbano complesso.
Inoltre vengono illustrati esperienze di progettazione e pianificazione e esempi di buone pratiche di conservazione, riqualificazione, rigenerazione e trasformazione urbana in Italia e all’estero.
L’esercitazione di progettazione urbana si articola in tre fasi:
1. Identificazione delle potenzialità e opportunità di trasformazione e costruzione di un quadro generale di obiettivi strategici: analisi dei progetti, programmi e piani urbanistici vigenti finalizzata alla valutazione del loro impatto sulla configurazione futura dell’area e sul sistema delle relazioni urbane. Questa fase comprende la “lettura” dei diversi contesti interessati attraverso sopralluoghi e rilievi sul campo, e una prima definizione degli obiettivi strategici, rappresentati attraverso elaborati “provvisori” a scelta degli studenti (schemi, schizzi e diagrammi, annotazioni, ecc.).
2. Elaborazione di uno schema “strategico/ideogrammatico” con l’individuazione dei temi e dei luoghi della possibile trasformazione e una prima definizione delle future possibilità di assetto urbanistico (possibili destinazioni d’uso, accessibilità, morfo-tipologie d’intervento). Lo schema “strategico/ideogrammatico” e le scelte di assetto urbanistico vengono rappresentati attraverso elaborati “in bozza” concordati con i docenti.
3. Approfondimento e verifica progettuale con la definizione finale del “Progetto operativo” (schema di assetto urbanistico e specifici approfondimenti progettuali individuali), attraverso gli elaborati tipici di un Piano Urbanistico Attuativo (planimetrie, sezioni e profili altimetrici alle scale appropriate, plastici, schizzi, ecc.). In questa fase vengono prodotti gli elaborati definitivi richiesti per l’esame.
Al termine di ciascuna delle tre fasi, è prevista un’esposizione “informale” dei lavori in corso di svolgimento nelle tre sezioni del Laboratorio, per una verifica comune dello stato di avanzamento.
I contributi forniti dai moduli integrativi, nello svolgimento della esercitazione progettuale e attraverso lezioni e seminari, riguardano in particolare:
1) Modulo di Storia dell'Urbanistica: le problematiche della trasformazione nelle evoluzioni più recenti delle discipline del progetto urbano e nelle forme di pianificazione.
2) Modulo di Tecniche di Analisi urbane e Territoriali: la lettura dei contesti urbani e l'uso di tecniche appropriate per la raccolta e sistemazione dei dati d'indagine e la valutazione delle scelte progettuali.


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
Nel Laboratorio viene condotta un'esperienza di progettazione urbanistica.
Durante il Laboratorio - in parallelo alla progettazione e con il contributo dei moduli integrativi - vengono analizzati il contesto territoriale ed urbano e le sue trasformazioni consolidate, illustrati i contenuti degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, valutate le condizioni attuative di un processo di trasformazione e/o recupero urbano complesso.
Inoltre vengono illustrati esperienze di progettazione e pianificazione e esempi di buone pratiche di conservazione, riqualificazione, rigenerazione e trasformazione urbana in Italia e all’estero.
L’esercitazione di progettazione urbana si articola in tre fasi:
1. Identificazione delle potenzialità e opportunità di trasformazione e costruzione di un quadro generale di obiettivi strategici: analisi dei progetti, programmi e piani urbanistici vigenti finalizzata alla valutazione del loro impatto sulla configurazione futura dell’area e sul sistema delle relazioni urbane. Questa fase comprende la “lettura” dei diversi contesti interessati attraverso sopralluoghi e rilievi sul campo, e una prima definizione degli obiettivi strategici, rappresentati attraverso elaborati “provvisori” a scelta degli studenti (schemi, schizzi e diagrammi, annotazioni, ecc.).
2. Elaborazione di uno schema “strategico/ideogrammatico” con l’individuazione dei temi e dei luoghi della possibile trasformazione e una prima definizione delle future possibilità di assetto urbanistico (possibili destinazioni d’uso, accessibilità, morfo-tipologie d’intervento). Lo schema “strategico/ideogrammatico” e le scelte di assetto urbanistico vengono rappresentati attraverso elaborati “in bozza” concordati con i docenti.
3. Approfondimento e verifica progettuale con la definizione finale del “Progetto operativo” (schema di assetto urbanistico e specifici approfondimenti progettuali individuali), attraverso gli elaborati tipici di un Piano Urbanistico Attuativo (planimetrie, sezioni e profili altimetrici alle scale appropriate, plastici, schizzi, ecc.). In questa fase vengono prodotti gli elaborati definitivi richiesti per l’esame.
Al termine di ciascuna delle tre fasi, è prevista un’esposizione “informale” dei lavori in corso di svolgimento nelle tre sezioni del Laboratorio, per una verifica comune dello stato di avanzamento.
I contributi forniti dai moduli integrativi, nello svolgimento della esercitazione progettuale e attraverso lezioni e seminari, riguardano in particolare:
1) Modulo di Storia dell'Urbanistica: le problematiche della trasformazione nelle evoluzioni più recenti delle discipline del progetto urbano e nelle forme di pianificazione.
2) Modulo di Tecniche di Analisi urbane e Territoriali: la lettura dei contesti urbani e l'uso di tecniche appropriate per la raccolta e sistemazione dei dati d'indagine e la valutazione delle scelte progettuali.

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio B
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
Nel Laboratorio viene condotta un'esperienza di progettazione urbanistica.
Durante il Laboratorio - in parallelo alla progettazione e con il contributo dei moduli integrativi - vengono analizzati il contesto territoriale ed urbano e le sue trasformazioni consolidate, illustrati i contenuti degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, valutate le condizioni attuative di un processo di trasformazione e/o recupero urbano complesso.
Inoltre vengono illustrati esperienze di progettazione e pianificazione e esempi di buone pratiche di conservazione, riqualificazione, rigenerazione e trasformazione urbana in Italia e all’estero.
L’esercitazione di progettazione urbana si articola in tre fasi:
1. Identificazione delle potenzialità e opportunità di trasformazione e costruzione di un quadro generale di obiettivi strategici: analisi dei progetti, programmi e piani urbanistici vigenti finalizzata alla valutazione del loro impatto sulla configurazione futura dell’area e sul sistema delle relazioni urbane. Questa fase comprende la “lettura” dei diversi contesti interessati attraverso sopralluoghi e rilievi sul campo, e una prima definizione degli obiettivi strategici, rappresentati attraverso elaborati “provvisori” a scelta degli studenti (schemi, schizzi e diagrammi, annotazioni, ecc.).
2. Elaborazione di uno schema “strategico/ideogrammatico” con l’individuazione dei temi e dei luoghi della possibile trasformazione e una prima definizione delle future possibilità di assetto urbanistico (possibili destinazioni d’uso, accessibilità, morfo-tipologie d’intervento). Lo schema “strategico/ideogrammatico” e le scelte di assetto urbanistico vengono rappresentati attraverso elaborati “in bozza” concordati con i docenti.
3. Approfondimento e verifica progettuale con la definizione finale del “Progetto operativo” (schema di assetto urbanistico e specifici approfondimenti progettuali individuali), attraverso gli elaborati tipici di un Piano Urbanistico Attuativo (planimetrie, sezioni e profili altimetrici alle scale appropriate, plastici, schizzi, ecc.). In questa fase vengono prodotti gli elaborati definitivi richiesti per l’esame.
Al termine di ciascuna delle tre fasi, è prevista un’esposizione “informale” dei lavori in corso di svolgimento nelle tre sezioni del Laboratorio, per una verifica comune dello stato di avanzamento.

I contributi forniti dai moduli integrativi, nello svolgimento della esercitazione progettuale e attraverso lezioni e seminari, riguardano in particolare:
1) Modulo di Storia dell'Urbanistica: le problematiche della trasformazione nelle evoluzioni più recenti delle discipline del progetto urbano e nelle forme di pianificazione.
2) Modulo di Tecniche di Analisi urbane e Territoriali: la lettura dei contesti urbani e l'uso di tecniche appropriate per la raccolta e sistemazione dei dati d'indagine e la valutazione delle scelte progettuali.


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
Nel Laboratorio viene condotta un'esperienza di progettazione urbanistica.
Durante il Laboratorio - in parallelo alla progettazione e con il contributo dei moduli integrativi - vengono analizzati il contesto territoriale ed urbano e le sue trasformazioni consolidate, illustrati i contenuti degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, valutate le condizioni attuative di un processo di trasformazione e/o recupero urbano complesso.
Inoltre vengono illustrati esperienze di progettazione e pianificazione e esempi di buone pratiche di conservazione, riqualificazione, rigenerazione e trasformazione urbana in Italia e all’estero.
L’esercitazione di progettazione urbana si articola in tre fasi:
1. Identificazione delle potenzialità e opportunità di trasformazione e costruzione di un quadro generale di obiettivi strategici: analisi dei progetti, programmi e piani urbanistici vigenti finalizzata alla valutazione del loro impatto sulla configurazione futura dell’area e sul sistema delle relazioni urbane. Questa fase comprende la “lettura” dei diversi contesti interessati attraverso sopralluoghi e rilievi sul campo, e una prima definizione degli obiettivi strategici, rappresentati attraverso elaborati “provvisori” a scelta degli studenti (schemi, schizzi e diagrammi, annotazioni, ecc.).
2. Elaborazione di uno schema “strategico/ideogrammatico” con l’individuazione dei temi e dei luoghi della possibile trasformazione e una prima definizione delle future possibilità di assetto urbanistico (possibili destinazioni d’uso, accessibilità, morfo-tipologie d’intervento). Lo schema “strategico/ideogrammatico” e le scelte di assetto urbanistico vengono rappresentati attraverso elaborati “in bozza” concordati con i docenti.
3. Approfondimento e verifica progettuale con la definizione finale del “Progetto operativo” (schema di assetto urbanistico e specifici approfondimenti progettuali individuali), attraverso gli elaborati tipici di un Piano Urbanistico Attuativo (planimetrie, sezioni e profili altimetrici alle scale appropriate, plastici, schizzi, ecc.). In questa fase vengono prodotti gli elaborati definitivi richiesti per l’esame.
Al termine di ciascuna delle tre fasi, è prevista un’esposizione “informale” dei lavori in corso di svolgimento nelle tre sezioni del Laboratorio, per una verifica comune dello stato di avanzamento.

I contributi forniti dai moduli integrativi, nello svolgimento della esercitazione progettuale e attraverso lezioni e seminari, riguardano in particolare:
1) Modulo di Storia dell'Urbanistica: le problematiche della trasformazione nelle evoluzioni più recenti delle discipline del progetto urbano e nelle forme di pianificazione.
2) Modulo di Tecniche di Analisi urbane e Territoriali: la lettura dei contesti urbani e l'uso di tecniche appropriate per la raccolta e sistemazione dei dati d'indagine e la valutazione delle scelte progettuali.

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio C
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
Nel Laboratorio viene condotta un'esperienza di progettazione urbanistica.
Durante il Laboratorio - in parallelo alla progettazione e con il contributo dei moduli integrativi - vengono analizzati il contesto territoriale ed urbano e le sue trasformazioni consolidate, illustrati i contenuti degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, valutate le condizioni attuative di un processo di trasformazione e/o recupero urbano complesso.
Inoltre vengono illustrati esperienze di progettazione e pianificazione e esempi di buone pratiche di conservazione, riqualificazione, rigenerazione e trasformazione urbana in Italia e all’estero.
L’esercitazione di progettazione urbana si articola in tre fasi:
1. Identificazione delle potenzialità e opportunità di trasformazione e costruzione di un quadro generale di obiettivi strategici: analisi dei progetti, programmi e piani urbanistici vigenti finalizzata alla valutazione del loro impatto sulla configurazione futura dell’area e sul sistema delle relazioni urbane. Questa fase comprende la “lettura” dei diversi contesti interessati attraverso sopralluoghi e rilievi sul campo, e una prima definizione degli obiettivi strategici, rappresentati attraverso elaborati “provvisori” a scelta degli studenti (schemi, schizzi e diagrammi, annotazioni, ecc.).
2. Elaborazione di uno schema “strategico/ideogrammatico” con l’individuazione dei temi e dei luoghi della possibile trasformazione e una prima definizione delle future possibilità di assetto urbanistico (possibili destinazioni d’uso, accessibilità, morfo-tipologie d’intervento). Lo schema “strategico/ideogrammatico” e le scelte di assetto urbanistico vengono rappresentati attraverso elaborati “in bozza” concordati con i docenti.
3. Approfondimento e verifica progettuale con la definizione finale del “Progetto operativo” (schema di assetto urbanistico e specifici approfondimenti progettuali individuali), attraverso gli elaborati tipici di un Piano Urbanistico Attuativo (planimetrie, sezioni e profili altimetrici alle scale appropriate, plastici, schizzi, ecc.). In questa fase vengono prodotti gli elaborati definitivi richiesti per l’esame.
Al termine di ciascuna delle tre fasi, è prevista un’esposizione “informale” dei lavori in corso di svolgimento nelle tre sezioni del Laboratorio, per una verifica comune dello stato di avanzamento.
I contributi forniti dai moduli integrativi, nello svolgimento della esercitazione progettuale e attraverso lezioni e seminari, riguardano in particolare:
1) Modulo di Storia dell'Urbanistica: le problematiche della trasformazione nelle evoluzioni più recenti delle discipline del progetto urbano e nelle forme di pianificazione.
2) Modulo di Tecniche di Analisi urbane e Territoriali: la lettura dei contesti urbani e l'uso di tecniche appropriate per la raccolta e sistemazione dei dati d'indagine e la valutazione delle scelte progettuali.


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
Nel Laboratorio viene condotta un'esperienza di progettazione urbanistica.
Durante il Laboratorio - in parallelo alla progettazione e con il contributo dei moduli integrativi - vengono analizzati il contesto territoriale ed urbano e le sue trasformazioni consolidate, illustrati i contenuti degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriale, valutate le condizioni attuative di un processo di trasformazione e/o recupero urbano complesso.
Inoltre vengono illustrati esperienze di progettazione e pianificazione e esempi di buone pratiche di conservazione, riqualificazione, rigenerazione e trasformazione urbana in Italia e all’estero.
L’esercitazione di progettazione urbana si articola in tre fasi:
1. Identificazione delle potenzialità e opportunità di trasformazione e costruzione di un quadro generale di obiettivi strategici: analisi dei progetti, programmi e piani urbanistici vigenti finalizzata alla valutazione del loro impatto sulla configurazione futura dell’area e sul sistema delle relazioni urbane. Questa fase comprende la “lettura” dei diversi contesti interessati attraverso sopralluoghi e rilievi sul campo, e una prima definizione degli obiettivi strategici, rappresentati attraverso elaborati “provvisori” a scelta degli studenti (schemi, schizzi e diagrammi, annotazioni, ecc.).
2. Elaborazione di uno schema “strategico/ideogrammatico” con l’individuazione dei temi e dei luoghi della possibile trasformazione e una prima definizione delle future possibilità di assetto urbanistico (possibili destinazioni d’uso, accessibilità, morfo-tipologie d’intervento). Lo schema “strategico/ideogrammatico” e le scelte di assetto urbanistico vengono rappresentati attraverso elaborati “in bozza” concordati con i docenti.
3. Approfondimento e verifica progettuale con la definizione finale del “Progetto operativo” (schema di assetto urbanistico e specifici approfondimenti progettuali individuali), attraverso gli elaborati tipici di un Piano Urbanistico Attuativo (planimetrie, sezioni e profili altimetrici alle scale appropriate, plastici, schizzi, ecc.). In questa fase vengono prodotti gli elaborati definitivi richiesti per l’esame.
Al termine di ciascuna delle tre fasi, è prevista un’esposizione “informale” dei lavori in corso di svolgimento nelle tre sezioni del Laboratorio, per una verifica comune dello stato di avanzamento.
I contributi forniti dai moduli integrativi, nello svolgimento della esercitazione progettuale e attraverso lezioni e seminari, riguardano in particolare:
1) Modulo di Storia dell'Urbanistica: le problematiche della trasformazione nelle evoluzioni più recenti delle discipline del progetto urbano e nelle forme di pianificazione.
2) Modulo di Tecniche di Analisi urbane e Territoriali: la lettura dei contesti urbani e l'uso di tecniche appropriate per la raccolta e sistemazione dei dati d'indagine e la valutazione delle scelte progettuali.

Metodi didattici

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio A
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
Il corso si svolgerà in presenza, secondo il calendario e le modalità
definite dall'organizzazione coordinata del Laboratorio di Urbanistica (A,
B, C), che vede la sinergia dei diversi insegnamenti al fine di guidare lo
studente/studentessa attraverso un'esercitazione di progettazione
urbana complessa.
Il metodo didattico proposto si basa su:
lezioni frontali impartite in aula dai docenti;
sopralluoghi -guidati e non- sulle aree di studio e approfondimento
progettuale oggetto del Laboratorio;
momenti di verifica collettiva sull'avanzamento dello sviluppo
progettuale, attraverso presentazioni video alla presenza di tutti gli
studenti e tutti i docenti;
revisioni singole/di gruppo sul tema di progetto.
Testi in inglese
The objectives of the Laboratory are of different levels:
1) Provide the students with methods and basic techniques for the
recognition and analysis of the functional, morphologic and
infrastructural characters of urban contexts, aimed at the understanding
of their environmental, cultural, social and economic implications and at
their evaluation.
2) Provide knowledge about the methods of systemic analysis of the
urban and territorial context and its historic evolution.
Le lezioni teoriche saranno prevalentemente concentrate all'inizio del
semestre (contributi specifici dei due moduli didattici e lezioni impartite
dal docente di progettazione urbanistica) e -in integrazione a quanto
esplicitato dalle singole schede di insegnamento- verranno anche in parte
calibrate sulle peculiarità/tematiche specifiche che caratterizzano l'area
di lavoro scelta.
Grande parte del Laboratorio si concentrerà sullo sviluppo dei progetti,
dedicando revisioni individuali e di gruppo (seminariali) all'impostazione
del quadro analitico, la lettura critica delle problematicità, la definizione
di una strategia di intervento articolata per finalità-obiettivi-azioni, e
l'approfondimento di più “focus” progettuali.


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
Il corso si svolgerà in presenza, secondo il calendario e le modalità
definite dall'organizzazione coordinata del Laboratorio di Urbanistica (A,
B, C), che vede la sinergia dei diversi insegnamenti al fine di guidare lo
studente/studentessa attraverso un'esercitazione di progettazione
urbana complessa.
Il metodo didattico proposto si basa su:
lezioni frontali impartite in aula dai docenti;
sopralluoghi -guidati e non- sulle aree di studio e approfondimento
progettuale oggetto del Laboratorio;
momenti di verifica collettiva sull'avanzamento dello sviluppo
progettuale, attraverso presentazioni video alla presenza di tutti gli
studenti e tutti i docenti;
revisioni singole/di gruppo sul tema di progetto.
Testi in inglese
The objectives of the Laboratory are of different levels:
1) Provide the students with methods and basic techniques for the
recognition and analysis of the functional, morphologic and
infrastructural characters of urban contexts, aimed at the understanding
of their environmental, cultural, social and economic implications and at
their evaluation.
2) Provide knowledge about the methods of systemic analysis of the
urban and territorial context and its historic evolution.
Le lezioni teoriche saranno prevalentemente concentrate all'inizio del
semestre (contributi specifici dei due moduli didattici e lezioni impartite
dal docente di progettazione urbanistica) e -in integrazione a quanto
esplicitato dalle singole schede di insegnamento- verranno anche in parte
calibrate sulle peculiarità/tematiche specifiche che caratterizzano l'area
di lavoro scelta.
Grande parte del Laboratorio si concentrerà sullo sviluppo dei progetti,
dedicando revisioni individuali e di gruppo (seminariali) all'impostazione
del quadro analitico, la lettura critica delle problematicità, la definizione
di una strategia di intervento articolata per finalità-obiettivi-azioni, e
l'approfondimento di più “focus” progettuali.

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio B
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
Il corso si svolgerà in presenza, secondo il calendario e le modalità definite dall'organizzazione coordinata del Laboratorio di Urbanistica (A, B, C), che vede la sinergia dei diversi insegnamenti al fine di guidare lo studente/studentessa attraverso un'esercitazione di progettazione urbana complessa.

Il metodo didattico proposto si basa su:
lezioni frontali impartite in aula dai docenti;
sopralluoghi -guidati e non- sulle aree di studio e approfondimento progettuale oggetto del Laboratorio;
momenti di verifica collettiva sull'avanzamento dello sviluppo progettuale, attraverso presentazioni video alla presenza di tutti gli studenti e tutti i docenti;
revisioni singole/di gruppo sul tema di progetto.

Le lezioni teoriche saranno prevalentemente concentrate all'inizio del semestre (contributi specifici dei due moduli didattici e lezioni impartite dal docente di progettazione urbanistica) e -in integrazione a quanto esplicitato dalle singole schede di insegnamento- verranno anche in parte calibrate sulle peculiarità/tematiche specifiche che caratterizzano l'area di lavoro scelta.
Grande parte del Laboratorio si concentrerà sullo sviluppo dei progetti, dedicando revisioni individuali e di gruppo (seminariali) all'impostazione del quadro analitico, la lettura critica delle problematicità, la definizione di una strategia di intervento articolata per finalità-obiettivi-azioni, e l'approfondimento di più “focus” progettuali.


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
Il corso si svolgerà in presenza, secondo il calendario e le modalità definite dall'organizzazione coordinata del Laboratorio di Urbanistica (A, B, C), che vede la sinergia dei diversi insegnamenti al fine di guidare lo studente/studentessa attraverso un'esercitazione di progettazione urbana complessa.

Il metodo didattico proposto si basa su:
lezioni frontali impartite in aula dai docenti;
sopralluoghi -guidati e non- sulle aree di studio e approfondimento progettuale oggetto del Laboratorio;
momenti di verifica collettiva sull'avanzamento dello sviluppo progettuale, attraverso presentazioni video alla presenza di tutti gli studenti e tutti i docenti;
revisioni singole/di gruppo sul tema di progetto.

Le lezioni teoriche saranno prevalentemente concentrate all'inizio del semestre (contributi specifici dei due moduli didattici e lezioni impartite dal docente di progettazione urbanistica) e -in integrazione a quanto esplicitato dalle singole schede di insegnamento- verranno anche in parte calibrate sulle peculiarità/tematiche specifiche che caratterizzano l'area di lavoro scelta.
Grande parte del Laboratorio si concentrerà sullo sviluppo dei progetti, dedicando revisioni individuali e di gruppo (seminariali) all'impostazione del quadro analitico, la lettura critica delle problematicità, la definizione di una strategia di intervento articolata per finalità-obiettivi-azioni, e l'approfondimento di più “focus” progettuali.

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio C
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
--


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
--

Modalità di verifica dell'apprendimento

Testi di riferimento

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio A
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
pianificazione spaziale”, CittàStudiEdizioni, 2013.
- Lynch K., “L'Immagine della Città”, Marsilio, 2001.
- Ricci C., “Bologna”, Laterza, 1985.
- Secchi B., “La Città del Ventesimo Secolo”, Laterza, 2005.
- Materiali didattici e indicazioni bibliografiche sui temi affrontati dal
Laboratorio vengono forniti all'inizio del semestre e durante lo svolgersi
delle lezioni.


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
pianificazione spaziale”, CittàStudiEdizioni, 2013.
- Lynch K., “L'Immagine della Città”, Marsilio, 2001.
- Ricci C., “Bologna”, Laterza, 1985.
- Secchi B., “La Città del Ventesimo Secolo”, Laterza, 2005.
- Materiali didattici e indicazioni bibliografiche sui temi affrontati dal
Laboratorio vengono forniti all'inizio del semestre e durante lo svolgersi
delle lezioni.

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio B
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
- Gaeta L., Janin Rivolin U., Mazza L., “Governo del territorio e pianificazione spaziale”, CittàStudiEdizioni, 2013.
- Lynch K., “L'Immagine della Città”, Marsilio, 2001.
- Ricci C., “Bologna”, Laterza, 1985.
- Secchi B., “La Città del Ventesimo Secolo”, Laterza, 2005.
- Materiali didattici e indicazioni bibliografiche sui temi affrontati dal Laboratorio vengono forniti all'inizio del semestre e durante lo svolgersi delle lezioni.


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
- Gaeta L., Janin Rivolin U., Mazza L., “Governo del territorio e pianificazione spaziale”, CittàStudiEdizioni, 2013.
- Lynch K., “L'Immagine della Città”, Marsilio, 2001.
- Ricci C., “Bologna”, Laterza, 1985.
- Secchi B., “La Città del Ventesimo Secolo”, Laterza, 2005.
- Materiali didattici e indicazioni bibliografiche sui temi affrontati dal Laboratorio vengono forniti all'inizio del semestre e durante lo svolgersi delle lezioni.

------------------------------------------------------------
Partizione Studenti: Laboratorio C
------------------------------------------------------------
Modulo: 25022 - PROGETTAZIONE URBANISTICA
L. Gaeta, U. Janin Rivolin, L. Mazza, “Governo del territorio e pianificazione spaziale”, CittàStudiEdizioni, 2013, ISBN 9788825173826
Kevin Lynch, “L’immagine della città”, Marsilio Editori, Venezia 1964, ISBN 9788831772678
Secchi B., “La Città del Ventesimo Secolo”, Laterza, 2005
Materiali didattici e indicazioni bibliografiche sui temi affrontati dal Laboratorio vengono forniti all'inizio del semestre e durante lo svolgersi delle lezioni.


Modulo: 25024 - TECNICHE DI ANALISI URBANE E TERRITORIALI
L. Gaeta, U. Janin Rivolin, L. Mazza, “Governo del territorio e pianificazione spaziale”, CittàStudiEdizioni, 2013, ISBN 9788825173826
Kevin Lynch, “L’immagine della città”, Marsilio Editori, Venezia 1964, ISBN 9788831772678
Secchi B., “La Città del Ventesimo Secolo”, Laterza, 2005
Materiali didattici e indicazioni bibliografiche sui temi affrontati dal Laboratorio vengono forniti all'inizio del semestre e durante lo svolgersi delle lezioni.