Mappa del sito
Accessibilità
Contatti
Telefono-Email
Cerca
A
A
A
Salta ai contenuti.
|
Salta alla navigazione
Strumenti personali
Fatti riconoscere
Info
Risultati
Iscriviti a un feed RSS sempre aggiornato.
100
elementi soddisfano i criteri specificati
Filtra i risultati.
Tipo di elemento
Seleziona tutti o nessuno
Pagina
Evento
File
Cartella
Immagine
Collegamento
Notizia
SmallSite
Collezione
Nuovi elementi da
Da ieri
Nell'ultima settimana
Nell'ultimo mese
Da sempre
Ordina per
rilevanza
·
Data (prima i più recenti)
·
alfabeticamente
T.A.C.: Tabacco, Arachide e Canapa
creato da
rssdmn
—
ultima modifica
13/12/2010 22:08
Verifica delle potenzialità produttive in olio da parte di piante ad alta vocazione territoriale da inserire in un sistema integrato a filiera corta.
Si trova in
Progetti di Ricerca nel Contratto di Programma 2010
TABACCO, ARACHIDE e CANAPA
creato da
rssdmn
—
ultima modifica
13/12/2010 21:58
Valutazione di oli vegetali combustibili ottenuti da colture ad alta vocazione territoriale - T.A.C.
Si trova in
Progetti di Ricerca nel Contratto di Programma 2010
/
T.A.C.: Tabacco, Arachide e Canapa
Team
creato da
rssdmn
—
pubblicato
13/03/2009
—
ultima modifica
18/03/2009 02:20
TECNOPOLO di FERRARA - Ambiente TerraeAcquaTech
creato da
rssdmn
—
pubblicato
13/03/2009
—
ultima modifica
23/01/2010 00:35
Si trova in
Progetti di ricerca
TERRITORIO FERRARESE: GENERATORE O DEPURATORE DI CARICHI AZOTATI?
creato da
rssdmn
—
ultima modifica
28/11/2011 19:30
Presentazione Prof. Giuseppe Castaldelli
Si trova in
Convegno: VULNERABILITA' AI NITRATI NELLA PROVINCIA DI FERRARA
Ufficio sviluppo agricolo: informazioni tecniche
creato da
rssdmn
—
pubblicato
13/03/2009
—
ultima modifica
13/03/2009 02:58
La Provincia di Ferrara ha attivato sul territorio provinciale un progetto per la divulgazione di informazioni tecniche finalizzate alla corretta applicazione delle norme previste dal Piano Regionale di Tutela delle Acque (Direttiva Nitrati).
Si trova in
Convegno: LA DIRETTIVA NITRATI
Un convegno per presentare i risultati di due ricerche sull’agricoltura ferrarese
creato da
rssdmn
—
ultima modifica
28/11/2011 19:47
- La prima condotta da AGRIUNIFE E PARCAGRI, ha riguardato la "Ottimizzazione della fertilizzazione azotata di mais e frumento in relazione alle caratteristiche dei terreni in provincia di Ferrara e al mantenimento di fasce tampone vegetate". - La seconda ricerca riguarda i risultati dell'azione pilota svolta dalla Provincia di Ferrara, con incarico a PARCAGRI, realizzata all'interno del progetto comunitario Eu-Water.
Si trova in
Convegno: VULNERABILITA' AI NITRATI NELLA PROVINCIA DI FERRARA
Università di Ferrara
creato da
rssdmn
—
pubblicato
18/03/2009
—
ultima modifica
23/01/2010 00:58
Si trova in
Link utili
Valorizzazione di risorse agricole oleaginose
creato da
rssdmn
—
ultima modifica
26/01/2012 14:39
Relazione Prof. Gianni Sacchetti
Si trova in
Convegno:NUOVE LOGICHE PRODUTTIVE PER L'AGRICOLTURA FERRARESE: SPERIMENTAZIONI E PROSPETTIVE
VULNERABILITA' AGLI ACQUIFERI
creato da
rssdmn
—
ultima modifica
28/11/2011 19:24
Presentazione Prof.ssa Micol Mastrocicco
Si trova in
Convegno: VULNERABILITA' AI NITRATI NELLA PROVINCIA DI FERRARA
« Precedenti 10 elementi
1
…
7
8
9
10
Realizzato con Plone & Python
Valid XHTML
Valid CSS
Legge Stanca
WCAG