INTERNATIONAL TRADE LAW
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2022/2023
- Docente
- MAGDALENA ELISABETH DE LEEUW
- Crediti formativi
- 8
- Percorso
- Small and medium enterprises(SMEs) in international markets
- Periodo didattico
- Primo Semestre
- SSD
- IUS/04
Obiettivi formativi
- Principali conoscenze acquisite: Gli imprenditori che si occupano di transazioni internazionali debbono confrontarsi con due regimi giuridici. Il primo tratta la relazione commerciale fra imprenditori, invece il secondo riguarda il rapporto di regolamento tra le autorità pubbliche e gli imprenditori. L’obiettivo di questo corso è soprattutto di fornire allo studente una conoscenza e comprensione del primo regime giuridico, ma anche il secondo regime sarà discusso. La prima parte del corso tratta le transazioni transfrontaliere, l’enfasi è sulla vendita internazionale di merce, il trasporto, l’assicurazione e i pagamenti di esse. Saranno analizzate le convenzioni, leggi, regole e principi che hanno un effetto diretto sulla conclusione e l’esecuzione di tali contratti. La seconda parte del corso sarà invece dedicata allo studio del rapporto tra le autorità pubbliche e i commercianti, e tratta in particolare le regole della OMC riguardo le tariffe, le licenze, il sussidio e le misure di compensazione.
Al termine del corso gli studenti avranno una buona comprensione delle teorie e prassi dell’armonizzazione del diritto commerciale internazionale e del quadro normativo delle convenzioni internazionale più importanti e di altri istrumenti di armonizzazione.
Principali abilità acquisite: Al fine del corso gli studenti saranno in grado di applicare alcune convenzioni importanti a casi pratiche e di trovare soluzioni a problemi giuridici riguardanti il commercio internazionale. Prerequisiti
- Non ci sono requisiti specifici per frequentare questo corso. Il corso di "Introduzione al diritto internazionale e dell'Ue" è fortemente raccomandato a tutti gli studenti stranieri che non hanno alcuna conoscenza del diritto internazionale.
Contenuti del corso
- Il corso è diviso in due parti. La prima parte riguarda le transazioni private internazionali e comincia con un’introduzione del processo di armonizzazione del diritto internazionale commerciale, i fonti, il problema dell’interpretazione uniforme degli istrumenti di armonizzazione, il contratto internazionale e la legge applicabile.
In seguito viene trattato: La Convenzione della vendita internazionale delle merce (‘CISG’), trasporti per mare (‘The Hague-Visby rules’) e trasporti per strada (‘CMR’), pagamenti e assicurazioni (‘UK Marine Insurance Act’). Ci si soffermerà anche sugli INCOTERMS 2020, il diritto privato internazionale nell’ambito del commercio internazionale, l’arbitrato e i metodi di conciliazione. Oltre ad una discussione dettagliata delle convenzioni internazionali, saranno analizzati i Principi Unidroit, le norme e i modelli di contratto provenienti dagli organizzazioni internazionali e dalle associazioni private.
La parte di diritto pubblico (seconda parte) è dedicata alle regole della OMC/GATT riguardanti le tariffe, le licenze, il sussidio e le misure di compensazione. Metodi didattici
- Il corso comincia il 4 ottobre 2022 alle 11.00 (Dipartimento di Giurisprudenza, Corso Ercole I d'Este 37). Il corso sarà in presenza secondo il calendario pubblicato sul sito di Giurisprudenza. Le lezioni saranno comunque registrate per consentirne l'ascolto anche in un momento successivo. Le registrazioni saranno pubblicate su Classroom (code: rr57t6s). Le lezioni si tengono martedì e giovedì dalle 11.00-13.00.
Il corso sono previste 28 ore di insegnamento frontale da parte del docente; 12 ore saranno invece dedicate a seminari. Nell’ambito delle lezioni frontale verranno analizzati gli argomenti del diritto internazionale commerciale indicati sopra. I seminari, che si svolgeranno parallelamente alle lezioni, hanno come obiettivo l’approfondimento di alcuni argomenti del diritto commerciale internazionale, lo sviluppo dell’abilità analitiche attraverso lo studio delle sentenze e la risoluzione di casuistiche pratiche. Modalità di verifica dell'apprendimento
- L’esame consta di una prova scritta nell’ambito della quale viene verificata la conoscenza e comprensione approfondita e critica degli argomenti di diritto commerciale internazionale trattati, e la capacità di risolvere casi pratici.
Testi di riferimento
- Gli studenti non frequentanti (sopratutto quelli di Economia) devono contattare il docente per e-mail prima di cominciare lo studio (dlwmdl@unife.it).
Per i frequentanti il programma consiste nello studio delle parti dei seguenti manuali relative ai contenuti del corso nonché agli articoli di riviste giuridiche di diritto commerciale internazionale che verranno indicati durante il corso.
C'é un libro obligatorio:
- Carr, I. and P. Stone, International Trade Law, 6th ed, Cavendish-Routledge, London, 2017.
(se si usa un'edizione più vecchia, le parti che sono state modificate devono essere copiate (nei limiti della legge).
Le slides delle lezioni saranno pubblicate su Classroom (code: kqr6ewl).