Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

ANALISI BIOCHIMICHE E CLINICHE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
ILARIA LAMPRONTI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
BIO/10

Obiettivi formativi

Il corso di “Analisi biochimiche e cliniche” si prefigge di trattare le principali tecniche biochimiche di base a alcune moderne metodologie diagnostiche, fornendo informazioni sulle tecnologie disponibili per lo studio delle macromolecole biologiche. Il corso è impostato sulla descrizione delle metodologie biochimiche e biomolecolari, suddividendole in base alla categoria (tecniche cromatografiche, elettroforetiche, spettroscopiche, immunologiche, ecc), non solo dal punto di vista teorico, ma applicando lo studio ad esempi clinici ed analitici pratici.

Prerequisiti

Conoscenze di base di Biologia, Chimica generale, Chimica organica, Biochimica e Biologia molecolare.

Contenuti del corso

Il corso prevede 6 CFU, corrispondenti a 40 ore di lezioni frontali e 12 ore di esercitazioni e seminari di approfondimento.

Argomenti del corso:
Introduzione al corso (2 ore): Sicurezza e allestimento del laboratorio. Variabilità analitica. Tipo di analisi (qualitativa, semi-quantitativa, quantitativa). Attendibilità ed errori dei test. Descrizione dettagliata del programma.
Esame emocromocitometrico (2 ore): Emopioesi. Il prelievo del sangue. Metodi di conteggio e analisi delle cellule del sangue, valutazione dell’Hct, dosaggio dell’Hb, determinazione del valore di MCV, striscio di sangue.
Analisi citofluorimetriche (2 ore): Descrizione degli strumenti; analisi del Ciclo cellulare e valutazione dell’Apoptosi.
Tecniche elettroforetiche (8 ore): Principi generali. Gel di agarosio, acetato di cellulosa, gel di poliacrilammide, gel bidimensionali, elettroforesi capillare, northern blotting, southern blotting, western blotting. Applicazioni e rilevanza biomedica: Analisi di emoglobine, dosaggio di siero-proteine, ricerca di nuovi marcatori diagnostici, mappe proteomiche, analisi di frammenti di DNA.
Tecniche cromatografiche (6 ore): Principi generali. Cromatografia liquida classica su colonna a fase normale ed inversa. Tempo di ritenzione e risoluzione cromatografica. Cromatografia per adsorbimento, di ripartizione, ad esclusione dimensionale, a scambio ionico, di affinità. HPLC. Applicazioni cliniche: separazione di acidi nucleici e proteine, analisi delle plasmaproteine, di emoglobine normali e patologiche.
Tecniche spettroscopiche (2 ore): Spettrofotometria: assorbimento delle radiazioni elettro-magnetiche, legge di Lambert-Beer, descrizione dello spettrofotometro. Applicazioni: misura della concentrazione di acidi nucleici e proteine, determinazione della concentrazione di emoglobina nel sangue, utilizzo dello spettrofotometro in ELISA e in reazioni enzimatico-colorimetriche.
Spettrometria di massa (2 ore): Cenni su funzione e caratteristiche generali di uno spettrometro di massa. Applicazioni: identificazione di proteine diversamente espresse nell’analisi del proteoma e nella ricerca di biomarcatori.
Immunochimica (6 ore): Dosaggio radio-immunologico (RIA), dosaggio immuno-enzimatico (ELISA e Bioplex). Applicazioni cliniche: ricerca di marcatori tumorali e dell’infiammazione, marcatori precoci per malattie cardio-vascolari, diagnosi di diabete mellito di tipo I, diagnosi di celiachia, test rapidi commerciali.
Tecniche di biologia molecolare (10 ore): Polymerase Chain Reaction (PCR). Sequenziamento del DNA. Applicazioni cliniche: diagnosi di malattie genetiche e tumorali, diagnosi prenatale non invasiva.
Esercitazioni e seminari (12 ore): In laboratorio verranno eseguite 1) Analisi elettroforetiche (gel di agarosio e separazione di DNA plasmidico o RNA); 2) cultura e trattamento di cellule eritroleucemiche umane K562; 3) studio della vitalità cellulare e dell'apoptosi in cellule umane immortalizzate.
Saranno organizzati, inoltre, i seguenti seminari: "L'importanza della preanalitica nel laboratorio analisi", "Test clinici COVID: dalla biologia molecolare ai nuovi test sierologici", "Possibili interferenze nei risultati analitici", tenuti da esperti e professionisti del settore, per illustrare il proprio lavoro riportando esperienza ed esempi pratici.

Metodi didattici

Il corso è organizzato con lezioni su tutti gli argomenti inseriti nel programma, integrate con esempi pratici e momenti di approfondimento; inoltre, saranno organizzate esercitazioni laboratoriali e seminari di approfondimento tenuti da relatori esperti nel settore delle farmacie dei servizi e delle analisi cliniche.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale. L’obiettivo della prova d’esame orale consiste nel verificare conoscenze e capacità di ragionamento nell’affrontare tematiche relative alle analisi biochimiche applicate alla diagnostica molecolare. Allo studente verranno effettuate tre domande su tre argomenti differenti; ciascuna risposta verrà valutata con un punteggio che va da 1 a 10, i singoli voti poi verranno sommati per ottenere il punteggio finale espresso in trentesimi.

Testi di riferimento

Schemi e figure forniti dal docente.
Libri di testo:
“Biochimica applicata” di Stoppini e Bellotti, EdiSES
“Metodologie biochimiche e biomolecolari” di Maccarone, Zanichelli
“Metodologie biochimiche” di Bonaccorsi di Patti, Casa Editrice Ambrosiana