Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

TOSSICOLOGIA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
MARIA CRISTINA TOMASINI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
BIO/14

Obiettivi formativi

L'obiettivo principale del corso consiste nel fornire agli studenti le basi per affrontare lo studio della tossicologia.
Le principali conoscenze acquisite saranno:
- concetti di tossicocinetica e tossicodinamica che caratterizzano il profilo tossicologico ed il meccanismo d'azione degli xenobiotici;
- varie tipologie di effetti tossici (acuti e cronici) e parametri di valutazione di tali effetti;
- principi e metodi di valutazione di teratogenesi mutagenesi e cancerogenesi;
- effetti tossici degli xenobiotici e dei farmaci sui principali organi bersaglio (fegato, rene, SNC, polmoni, sangue);
- aspetti tossicologici specifici delle sostanze d’abuso;
- effetti tossici di specifiche categorie di xenobiotici.

Le principali abilità (ossia la capacità di applicare le conoscenze acquisite) saranno:
- sapere riconoscere e caratterizzare gli effetti negativi conseguenti all’esposizione a un agente chimico naturale o di sintesi, integrando tutte le informazioni scientifiche disponibili;
- utilizzare gli studi tossicologici condotti su animali da esperimento o mediante modelli alternativi per la stima del rischio dell’esposizione agli agenti tossici per l’uomo (stima quantitativa del rischio).

Prerequisiti

E’ necessario avere acquisito e assimilato le conoscenze di base fornite dai corsi di anatomia, fisiologia, biochimica, farmacologia e farmacognosia

Contenuti del corso

Il corso è di 6 crediti formativi e prevede quindi 48 ore di lezioni teoriche in aula.

Tossicologia generale (18 ore)

Tossicocinetica:assorbimento, distribuzione ed eliminazione dei tossici; bioattivazione e detossificazione.

Tossicodinamica: meccanismi d'azione dei tossici. Reattività, accessibilità, funzione critica delle molecole bersaglio. Alterazione della funzionalità delle membrane eccitabili; alterazione dell'omeostasi ionica; interferenza con la produzione di energia da parte della cellula; formazione di specie reattive, radicali liberi e stress ossidativo. Classificazione e descrizione delle reazioni di ipersensibilità. Antidoti. Mutagenesi.Cancerogenesi.

Tossicologia sistemica e metodologie sperimentali per la valutazione della tossicità (18 ore)

Valutazione della tossicità acuta, subacuta e cronica.

Tossicità a carico dei vari tessuti, organi ed apparati: neurotossicità; teratogenesi; epatotossicità; nefrotossicità; ematotossicità; tossicità polmonare.

Tossicologia speciale (12 ore)

Tossicità indotta da farmaci, metalli (As, Hg, Pb, Cd) materiali fibrosi (amianto), pesticidi (insetticidi: organoclorurati, organofosforici, carbammati, piretroidi, biopesticidi). Tossicodipendenze: Eroina, cocaina, amfetamine, ecstasy, alcool..

Metodi didattici

Il corso verrà erogato tramite lezioni di stampo teorico finalizzate all'esposizione e alla spiegazione dei contenuti del programma.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’obiettivo della prova d’esame consiste nel verificare il livello di raggiungimento degli obiettivi formativi precedentemente indicati.
L’esame prevede una prova orale che consiste in due domande su due argomenti del programma svolto a lezione. In questa prova sarà valutata la capacità dello studente di avere assimilato e capito gli argomenti trattati a lezione. Inoltre sarà valutata la capacità dello studente di collegare e confrontare aspetti diversi trattati durante il corso.
Per superare l’esame è necessario acquisire un punteggio minimo di 18/30.

Testi di riferimento

Materiale didattico fornito dal docente

Casarett and Doull, “Elementi di Tossicologia”, Casa Editrice Ambrosiana, 2013
Galli, Corsini, Marinovich, "Tossicologia", Piccin, 2016
Balduini e Costa, "Tossicologia generale e applicata ai farmaci"
Edizioni Edra, 2015