Storia e collezione
- Cenni storici
-
La Biblioteca di Giurisprudenza di Rovigo nasce nel 2002 dalla collaborazione tra la Facoltà del Giurisprudenza di Ferrara e il C.U.R. Consorzio Università di Rovigo, in concomitanza con l'attivazione della laurea triennale in Scienze Giuridiche erogata dall'Ateneo ferrarese sul suolo rodigino.
Inizialemente si prefiggeva lo scopo di fornire il materiale didattico necessario per i corsi universitari, in seguito, con l'implementazione del corso di Laurea Specialistica in Giurisprudenza nel 2005 e l'istituzione del Dottorato in Diritto dell'Unione Europea e ordinamenti nazionali nel 2008 e il successivo acquisto di testi di interesse giuridico comunitario, è diventata un'eccellenza rodigina e italiana nel settore.
- La collezione
-
Oggi la Biblioteca comprende oltre 15.000 volumi di argomento giuridico, nonchè storico e filosofico, un centinaio di periodici di cui 30 correnti.
La collezione comprende anche 2 fondi (Fondo Basanelli e Fondo Reale) di particolare pregio con circa 2000 documenti (tra i quali alcuni antichi) di rilevante interesse storico-giuridico.