In un file di testo uno.txt sono memorizzati dati riguardanti alcune persone. Ciascuna riga del file contiene:
La stessa persona può comparire più volte nel file.
Si realizzi un programma C, organizzato in almeno due funzioni, rispettivamente dedicate a:
Ad esempio, se il file uno.txt contiene:
Rossi | Luigi | 1000 |
Rossi | Franco | 1300 |
Bianchi | Franco | 1200 |
Rossi | Franco | 600 |
Il file output.txt dovrà contenere
Bianchi | Franco | 1200 |
Rossi | Franco | 1900 |
Rossi | Luigi | 1000 |
Si carichino i dati del file uno.txt in un vettore di strutture, lo si ordini sui campi cognome e nome della persona e lo si stampi in uscita sul file outputAB.txt.
I dati nel file uno.txt sono al massimo 100.
NOTA BENE: si consegnino i sorgenti, eseguibile e i due file di uscita generati. È possibile utilizzare librerie C (ad esempio per le stringhe). Nel caso si strutturi a moduli l'applicazione qualunque libreria utente va riportata nello svolgimento.