GEOTECNICA
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2022/2023
- Docente
- VINCENZO FIORAVANTE
- Crediti formativi
- 12
- Periodo didattico
- Primo Semestre
- SSD
- ICAR/07
Obiettivi formativi
- Il corso si propone di far acquisire all’allievo i principi della Meccanica delle terre finalizzato allo studio del comportamento meccanico dei terreni e delle strutture interagenti con il terreno.
Gli obiettivi che si vogliono conseguire sono:
1.assimilando il mezzo poroso a continui sovrapposti, apprendere la ripartizione dello stato di sforzo tra le fasi costituenti (principio degli sforzi efficaci);
2.imparare la distinzione tra materiali a grana grossa e materiali a grana fine, il significato delle configurazioni drenate e non drenate e le relative implicazioni applicative;
3.inquadrare il comportamento meccanico delle terre nell’ambito della teoria dello stato critico, assimilare concetti quali resistenza di picco, dilatanza, stato critico;
4.inquadrare i problemi di analisi limite nell’ambito della teoria della plasticità;
5.comprendere l’influenza della storia geologica e tensionale sulla risposta dei materiali naturali. Prerequisiti
- E’ propedeutica la conoscenza delle seguenti discipline: Analisi Matematica, Geometria, Fisica, Meccanica Razionale, Idraulica e Scienza delle Costruzioni.
Contenuti del corso
- 1. Descrizione e classificazione dei terreni
-Origine e storia geologica dei terreni.
-Fasi e relazioni tra le fasi.
-Classi di comportamento: proprietà indice e criteri di classificazione.
-Caratteri dei depositi naturali.
2. Il comportamento dell’elemento di volume
-Tensioni efficaci, tensioni geostatiche.
-Normal consolidazione e sovraconsolidazione.
-Prova edometrica; applicazione al calcolo del cedimento in condizioni monodimensionali.
-Resistenza e deformabilità dei terreni granulari e fini: criteri di rottura, richiami di teoria della plasticità e legami costitutivi (elastico, elasto – plastico).
-Non linearità di comportamento dei terreni in condizioni di esercizio.
3. Caratterizzazione meccanica dei terreni
-Prove di laboratorio (TX, DS, RC, SS).
-Prove sperimentali in sito (sondaggi, SPT, CPT, CPTU, CH, DH).
4. Problemi al contorno
-Filtrazione nei mezzi porosi.
-Moti di filtrazione in regime stazionario.
-Teoria della consolidazione.
-Stato di equilibrio limite attivo, passivo. Verifiche di stabilità delle opere di sostegno rigide e flessibili.
-Il carico limite delle fondazioni dirette. Metodi didattici
- Lezioni frontali, esercitazioni e visite al laboratorio geotecnico.
Modalità di verifica dell'apprendimento
- La verifica dell’apprendimento avviene mediante lo svolgimento di elaborati riguardanti l’interpretazione di prove sperimentali, la determinazione della resistenza e deformabilità di elementi di volume e il dimensionamento e verifica di opere di sostegno ricorrenti. L’esame finale consiste in una prova scritta ed in una prova orale.
Testi di riferimento
- Geotecnica, Lancellotta, Zanichelli
Fondamenti di Geotecnica, Berardi, Città studi, Milano