Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

ARCHEOLOGIA CRISTIANA E MEDIEVALE

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2021/2022
Docente
ELISA POSSENTI
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
L-ANT/08

Obiettivi formativi

Il modulo intende formare lo studente all'analisi e all'approfondimento di un tematismo specifico dell'archeologia medievale, caratterizzato da collegamenti significativi con la storia economica e sociale del medioevo. Il tema del corso "Architetture medievali di ambito urbano (X-XV secolo)" prevede una panoramica approfondita del tema con presentazione di casi di studio particolarmente significativi dal punto di vista metodologico; contestualmente, una parte pratica di esercitazioni di archeologia dell'architettura su monumenti di Trento che consentano agli studenti di sperimentare ed applicare personalmente le conoscenze acquisite.

Prerequisiti

Conoscenze generali di storia e cultura medievale, in particolare per quegli studenti che non provengono da un curriculum di studi umanistico.

Contenuti del corso

Il corso prevede una prima panoramica sulle trasformazioni della città classica durante i secoli dell'altomedioevo sotto vari punti di vista (sviluppo topografico, aree funzionali, emergere di nuovi poli di aggregazione, introduzione di nuove tecniche edilizie a svantaggio di altre, ruolo delle aristocrazie urbane laiche ed ecclesiastiche etc.). Quindi passerà ad illustrare le caratteristiche salienti delle città dopo il Mille, in concomitanza con l'imporsi di nuovi assetti sociali ed economici. Verranno trattati i principali tipi di edifici pubblici e privati di ambito laico oltre che gli edifici di culto, la questione del recupero di tecniche edilizie quasi scomparse durante l'alto medioevo, il fenomeno delle architetture cosiddette "romaniche". Parte integrante del corso saranno le esercitazioni in esterno di archeologia dell'architettura che consentiranno di verificare dal vivo le varie tecniche costruttive e di posa in opera dei diversi materiali da costruzione.

Metodi didattici

Le attività didattiche sono costituite da lezioni in aula e attività pratiche che hanno come obiettivo il riconoscimento e l'analisi stratigrafica di architetture di età medievale. Le lezioni sono trasmesse in videoconferenza in una delle 4 aule delle Università consorziate e in remoto per studenti frequentanti a distanza. Le lezioni sono inoltre registrate e messe a disposizione degli iscritti. Le esercitazioni saranno concentrate in alcune giornate in modo tale che sia possibile la partecipazione in esterno anche agli studenti che non frequentano le lezioni a Trento. Inoltre i PowerPoint delle lezioni sono a disposizione degli studenti, dopo loro richiesta al docente.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale sugli appunti delle lezioni, bibliografia di riferimento e altra bibliografia indicata durante il corso. Tesina scritta relativa ad uno degli edifici che saranno oggetto di analisi durante le esercitazioni di archeologia dell'architettura. Scopo della verifica è appurare la capacità di inquadrare criticamente il tema e di saper analizzare e riconoscere in modo corretto contesti e materiali archeologici presentati durante il corso.

Testi di riferimento

Appunti delle lezioni. Indicazioni su altri testi e fonti saranno fornite durante il corso.
Gli studenti non frequentanti dovranno concordare con il docente un programma personalizzato. Una bibliografia integrativa dovrà essere concordata anche dagli studenti che non seguono le esercitazioni di Archeologia Medievale (arch. G. Gentilini).