Rilevazioni delle opinioni delle Studentesse e Studenti
Finalità
L’Università di Ferrara rileva periodicamente, in forma anonima, le opinioni delle studentesse e degli studenti riguardo l’insegnamento, la docenza, l'organizzazione del corso di studio, le strutture e i servizi agli studenti, la prova d'esame e la valutazione complessiva del percorso di studio, sulla base di misure di assicurazione interna della qualità, individuate anche con il contributo delle studentesse e degli studenti.
Tali misure sono volte a garantire che i corsi di studio siano ben progettati, regolarmente monitorati tramite le rilevazioni delle opinioni degli studenti e il controllo delle prove di verifica dell’apprendimento, periodicamente esaminati.
Analisi e Riscontro
I risultati delle rilevazioni vengono analizzati dai Gruppi di Riesame e dalle Commissioni Paritetiche docenti-studenti (con accesso ai risultati della valutazione dei singoli insegnamenti), oltre che all’interno dei Consigli di Corso di Studio e di Dipartimento, con l’obiettivo di monitorare il buon andamento del corso di studio.
I questionari relativi all'opinione studenti e studentesse sugli insegnamenti e sulle prove d'esame contengono anche un campo nel quale le studentesse e gli studenti possono inserire eventuali commenti liberi. Tali commenti vengono trasmessi ai Coordinatori dei Corsi di Studio.
Modalità di Rilevazione
Tutti i questionari sono anonimi e compilabili on-line. Il questionario sull’insegnamento e sulla docenza, disponibile anche in versione inglese, va compilato in modo obbligatorio in aula, indicativamente dopo lo svolgimento di due terzi dell’insegnamento, oppure, in subordine, al momento dell’iscrizione all’esame. Il questionario sull'organizzazione del corso di studio, delle strutture e dei servizi agli studenti è a compilazione obbligatoria e viene somministrato a giugno/luglio di ogni anno accademico, utilizzando il questionario Good Practice. Il questionario relativo alla prova d'esame è a compilazione facoltativa.
Maggiori informazioni sui questionari
Unife e la Rilevazione delle opinioni delle studentesse e degli studenti sull’insegnamento e sulla docenza
Unife utilizza il sistema SISValDidat realizzato dal Gruppo ValMon per l’elaborazione e la pubblicazione dei risultati. Il sistema permette di scegliere la modalità con cui rendere accessibili i giudizi delle studentesse e degli studenti.
Vista l’importanza data da Unife alla trasparenza, nel 2013 gli Organi di Governo hanno demandato ai singoli Consigli di corso di studio la decisione di adottare una modalità pubblica (tutti i risultati visibili, ma con la possibilità di rendere privati i risultati della rilevazione dei propri insegnamenti da parte del singolo docente) oppure una modalità privata (tutti i risultati non visibili ma con la possibilità di rendere pubblici i risultati della rilevazione dei propri insegnamenti da parte del singolo docente).
Vi è una soglia minima di sei schede perché siano visibili i dati della rilevazione di un insegnamento.
Qualora un insegnamento sia offerto simultaneamente da più corsi di studio in virtù di una o più mutuazioni, si potranno verificare i seguenti casi:
1) saranno visibili i dati disaggregati anche per ciascun corso di studio che mutua l’insegnamento a condizione che siano state compilate almeno sei schede da studenti di tale corso di studio;
2) qualora invece le schede di un corso di studio che mutua un determinato insegnamento siano inferiori alla soglia minima (sei schede), queste saranno elaborate assieme alle schede del corso di studio all’interno del quale è ufficialmente incardinato l’insegnamento.
- Per consultare i risultati della rilevazione dell'opinione studenti sulle attività didattiche: https://valmon.disia.unifi.it/sisvaldidat/unife/index.php
N.B. Gli esiti dei questionari di valutazione della didattica sono presentati trasformando la scala a quattro valori [risposte da 1 a 4, ovvero da “decisamente no” a “decisamente sì”] in una scala numerica da 1 a 10; per effettuare siffatta conversione sono attribuiti ai quattro valori qualitativi i seguenti valori quantitativi:
- risposta 1 (“decisamente no”): punti 2;
- risposta 2 (“più no che sì”): punti 5;
- risposta 3 (“più sì che no”): punti 7;
- risposta 4 (“decisamente sì”): punti 10.
Modalità di Pubblicazione dei risultati della Rilevazione dell’opinione delle studentesse e degli studenti sull’insegnamento e sulla docenza
I risultati della rilevazione dell’opinione delle studentesse e degli studenti sull’insegnamento e sulla docenza vengono pubblicati tre volte all’anno:
- indicativamente a fine marzo-inizio aprile (termine del primo semestre) (dati provvisori)
- entro il 31 luglio (termine del secondo semestre) (dati provvisori)
- entro 30 settembre (dati definitivi)*
* Dal momento che lo studente/la studentessa può compilare il questionario anche all’atto dell’iscrizione all’esame i risultati definitivi possono differire da quelli provvisori.
Accesso ai risultati
Per accedere ai risultati delle rilevazioni delle opinioni delle studentesse e degli studenti riguardo l’insegnamento, la docenza, l'organizzazione del corso di studio e i servizi agli studenti:
https://valmon.disia.unifi.it/sisvaldidat/unife/index.php
Per l'utilizzo di SISValDidat sono disponibili le Linee Guida (vedi documenti utili a fondo pagina)