Unife News - Newsletter n. 12 del 23 settembre 2021

Apriamo la newsletter di settembre con due eventi che portano di nuovo la scienza e la ricerca Unife nella nostra città. La Notte dei Ricercatori, questo venerdì nei locali del centro, e la Biotech Week, da lunedì prossimo fino al 3 ottobre.
Covid-19. Uno studio innovativo per riconoscere la positività al virus attraverso il suono della tosse e l’analisi, confortante, sul tasso di reinfezione.
La ricerca Unife in questo numero pensa all’ambiente. Con il progetto SuoBo per proteggere la qualità del suolo. E con lo studio che indaga il ruolo del carbonio proveniente dai vulcani nei cambiamenti climatici.
Vita universitaria. I 250 anni dell’Orto Botanico hanno un bellissimo francobollo commemorativo, realizzato insieme al liceo Dosso Dossi. Alla Biblioteca Comunale Ariostea potete vedere antiche edizioni a stampa e preziosi manoscritti, alcuni esposti per la prima volta, della Divina Commedia (su Dante e botanica, invece, fino al 10 ottobre, c’è la mostra a Palazzo Turchi di Bagno).
Storie dalla nostra comunità. La testimonianza del campione paralimpico e alumno Unife, Federico, e quella delle nostre studentesse Arianna e Myrto, volontarie a Riaperture, il festival fotografico che riapre i luoghi chiusi di Ferrara, visitabile questo weekend e il prossimo (2-3 ottobre).
IN EVIDENZA
Notte dei Ricercatori | Scienza e innovazione protagoniste nel centro storico di Ferrara
Leggi
Biotech Week | Una settimana di eventi dedicati alle sfide delle biotecnologie
LeggiLA NOSTRA RICERCA SUL COVID-19

Leggere la voce del Covid: all'Università di Ferrara un metodo alternativo per la diagnosi
Leggi
COVID-19 | I ricercatori Unife studiano il tasso di reinfezione con il primo follow-up superiore a 12 mesi
LeggiSCIENZA, CULTURA E RICERCA

Vulcani e carbonio | Team italiano con geologi Unife sviluppa nuovo approccio alla quantificazione
Leggi
Ambiente | Salvaguardare il suolo boschivo per ridurre i gas serra. Il progetto regionale SuoBO
LeggiVITA UNIVERSITARIA

Orto Botanico | Un francobollo commemorativo per celebrare i 250 anni dalla fondazione
Leggi
Settimo centenario della morte di Dante Alighieri | Il "Viaggio" dantesco in mostra con antichi manoscritti e opere artistiche
LeggiPERSONE

Riaperture | Studentesse e studenti Unife, volontari al festival che fa rivivere luoghi e segreti di Ferrara
Ilaria Fazi, Chiara Fazio, Carlotta Cocchi Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Digitale
Università degli Studi di Ferrara
Via Ludovico Ariosto, 35 - 44121 Ferrara
Scrivici alla mail avvisi@unife.it
Questa newsletter è stata inviata a tutta la comunità Unife.
A breve potrai iscriverti e continuare a riceverla.