Unife News - Newsletter n. 13 del 28 ottobre 2021

Dedichiamo l’apertura di questa newsletter al trasferimento tecnologico del nostro Ateneo, con i progetti di innovazione presentati a Expo Dubai 2020 e a Maker Faire, la fiera europea dell’innovazione.
Covid-19. Sono tanti gli aspetti dell’infezione ancora da approfondire: in questo numero, le ripercussioni sul tratto gastroenterico e i rischi cardiovascolari per chi fa sport a livello agonistico.
Ricerca Unife. È possibile ottimizzare il supporto di un robot, capendo quando far scattare l’interazione con l’umano? Uno studio Unife - S. Anna di Pisa ha provato a individuare questo momento. E ancora, il contributo Unife alle linee guida europee per portare a buon fine il percorso di fecondazione assistita anche in caso di malattia virale.
La vita universitaria si immerge nell’arte. Ripartono i laboratori del Centro Teatro Universitario, per chi desideri sviluppare la propria espressività e creatività personale. Per le arti ceramiche, a Palazzo Turchi di Bagno c’è la mostra “Rimembranza” di Victor Fotso Nyie, un giovane artista camerunese che difende i valori della sua cultura d’origine.
Dalla nostra comunità, storie di eccellenze. Con le premiazioni delle due giovani ricercatrici Anna Maragno, da parte della Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia, e di Simona Felletti, che ha vinto un riconoscimento internazionale nel campo della chimica analitica.
IN EVIDENZA
Expo Dubai 2020 | Unife tra le eccellenze italiane dell’Esposizione Universale
Leggi
Maker Faire 2021 | Unife protagonista della fiera internazionale delle soluzioni innovative
LeggiLA NOSTRA RICERCA SUL COVID-19

Covid-19 | Team Unife - S. Anna indaga l'infezione nel tratto gastroenterico e le interazioni con il sistema immunitario
Leggi
Covid-19 e rischio cardiovascolare nei giovani atleti | Premiato studio della Medicina dello Sport di Ferrara
LeggiSCIENZA, CULTURA E RICERCA

Biorobotica | Unife e Sant’Anna di Pisa insieme per affinare l'interazione tra uomo e robot
LeggiVITA UNIVERSITARIA

Centro Teatro Universitario | Parte il laboratorio "Linguaggi dell’attore e del teatro"
Leggi
"Rimembranza" | Mostra delle ceramiche di Victor Fotso Nyie sulla riappropriazione del patrimonio culturale africano
LeggiPERSONE

Fisica | Anna Maragno premiata dalla Società Italiana degli Storici della Fisica e dell’Astronomia

Chimica Analitica | Simona Felletti vince il premio internazionale sulla cromatografia liquida
Ilaria Fazi, Chiara Fazio, Carlotta Cocchi Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Digitale
Università degli Studi di Ferrara
Via Ludovico Ariosto, 35 - 44121 Ferrara
Scrivici alla mail avvisi@unife.it
Questa newsletter è stata inviata a tutta la comunità Unife.
A breve potrai iscriverti e continuare a riceverla.