Unife News - Newsletter n. 16 del 31 marzo 2022

L’inaugurazione dell’anno accademico 2021/22, il 631° della storia di Unife, è speciale per tanti motivi. È la prima dall’insediamento della Rettrice Laura Ramaciotti, in una location meravigliosa, la Pinacoteca Nazionale di Ferrara, e con due ospiti d’eccezione: Maria Cristina Messa, Ministra dell'Università e della Ricerca, Patrizio Bianchi, Ministro dell'Istruzione. Potete seguirla in diretta streaming, il prossimo 4 aprile a partire dalle 11, sul canale YouTube di Unife. Con servizio di interprete di LIS e musiche al clavicembalo Unife eseguite dalla nostra studentessa Doralice Minghetti, in collaborazione con il Conservatorio.
Attualità. Borse di studio per studentesse e studenti ucraini, incontri di approfondimento aperti a tutte e tutti, gli appelli contro la guerra sottoscritti dall'Ateneo: sul nostro sito c’è una sezione in continuo aggiornamento dedicata alle iniziative istituzionali sul conflitto in Ucraina.
Expo Dubai. Tra i progetti presentati nella cornice internazionale del Padiglione Italia, a Dubai, Unife ha presentato i nostri spin-off e le eccellenze didattiche del Cultural Heritage e GoGreen Town, il serious game immersivo per sensibilizzare sull’uso intelligente dell’energia.
Ricerca. Questo mese vi raccontiamo i risultati di due studi del Dipartimento di Scienze della Vita e Biotecnologie, precursori di progressi per la cura delle malattie rare e della lotta all’estinzione di specie a rischio.
Appuntamenti da non perdere. Fino all’8 maggio a Palazzi Turchi di Bagno potete visitare gratuitamente Plastic-ocene, la nuova mostra promossa dal nostro Sistema Museale di Ateneo (SMA). E il 6 aprile inizia Ferrara incontra l’editoria, il festival ideato dalla professoressa Isabella Libertà Mattazzi incentrato sul mestiere di pensare e costruire i libri.
In chiusura, dal Dipartimento di Ingegneria, due storie per ispirarci: quella di Giulia Nenna Ofondu, studentessa della Magistrale in Ingegneria Elettronica per l’IC che ha vinto il premio nazionale Women in Stem, e Tommaso Giovannini, campione del mondo di Beach Tennis e studente di Ingegneria civile e ambientale.
IN EVIDENZA
Inaugurazione dell’anno accademico 2021/22
Leggi
Guerra in Ucraina | Le borse di studio e gli appelli per la pace di Unife
LeggiUNIFE A EXPO DUBAI

Expo Dubai | Unife presenta gli spin-off e le eccellenze didattiche sul tema del Cultural Heritage
LeggiSCIENZA, CULTURA E RICERCA

Malattie muscolari congenite | Da Unife un possibile farmaco per ripristinare la forza
LeggiPERSONE
Ilaria Fazi, Chiara Fazio, Carlotta Cocchi Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Digitale
Università degli Studi di Ferrara
Via Ludovico Ariosto, 35 - 44121 Ferrara
Scrivici alla mail avvisi@unife.it
Questa newsletter è stata inviata a tutta la comunità Unife.
A breve potrai iscriverti e continuare a riceverla.