Unife News - Newsletter n. 19 del 15 luglio 2022

Per questo numero di Unife News abbiamo preparato una newsletter speciale, più ricca di rubriche e notizie: è il nostro modo per congedarci prima della pausa estiva e darvi l’arrivederci a settembre.
Apriamo con due speciali. Il primo sulle immatricolazioni, con la presentazione della nuova offerta formativa e l’evento Unife Orienta Summer, che dal 18 al 20 luglio accoglie le future matricole a Ferrara.
L’altro speciale riguarda la siccità, tema di grande attualità di cui anche le nostre ricercatrici e i nostri ricercatori si stanno occupando.
In evidenza i risultati delle classifiche Censis e Almalaurea, nelle quali la nostra Università spicca tra i grandi Atenei per gli alti livelli di occupabilità, per la digitalizzazione e servizi di comunicazione, e per il primato nazionale dei corsi di Architettura.
Per la rubrica dedicata alla Scienza, due imprese di cui essere orgogliosi. La ripartenza degli esperimenti sull’LHC del CERN di Ginevra, il cui merito è anche dei fisici di Unife e INFN di Ferrara.
E il coordinamento da parte di Unife di un imponente progetto in ambito biomedico che coinvolge 22 nazioni europee.
Continuiamo a raccontarvi di cosa si occupano le ricercatrici e i ricercatori più giovani sostenuti grazie ai contributi del 5x1000 del 2021, sperando che possa essere un incentivo a donare anche quest’anno.
Vita universitaria. Unife ha ottenuto una menzione speciale in “digitalizzazione” da parte di SDA Bocconi insieme al gruppo editoriale GEDI e al Ministero per la Pubblica Amministrazione.
Ha candidato, in occasione del bando del Ministero dell’Università e della Ricerca, il progetto per realizzare un nuova residenza universitaria all’Ippodromo Comunale di Ferrara.
E ha pubblicato una nota a commento del Bilancio di esercizio del 2021, in cui si tracciano le traiettorie per il mandato in corso.
Storie dalla nostra comunità. Partiamo dalle protagoniste più giovani, le ragazze digitali del Summer Camp femminile di informatica, voluto dalla Regione Emilia-Romagna per ridurre il divario digitale di genere e organizzato a Ferrara dal nostro Dipartimento di Ingegneria.
Anche i nostri hacker etici ci hanno dato grandi soddisfazioni, con l’ottima prestazione alla loro prima gara nazionale Cyber Challenge 2022.
Chiudiamo in bellezza con i premi dell’Accademia Nazionale dei Lincei, una delle istituzioni scientifiche più antiche d’Europa, conferifi al Professor Giuseppe Cruciani del Dipartimento di Fisica e Scienze della Terra e al Dottor Tyrone Lucon Xiccato del Dipartimento di Scienze della vita e biotecnologie.
Nell’augurare a tutte e tutti buone vacanze, vi lasciamo con un piccolo spunto: se pensate che qualcuno di vostra conoscenza possa apprezzare la newsletter di Unife, condividetela o invitate a iscriversi attraverso questo link
SPECIALE IMMATRICOLAZIONI

Immatricolazioni | Scopri le lauree e lauree magistrali a.a. 2022/23 tra nuove proposte e corsi rinnovati
Leggi
Torna in presenza l'evento di orientamento Unife per le future matricole
LeggiSPECIALE SICCITA’

Crisi idrica | Unife partecipa a SERPIC, progetto europeo per il riciclo dell’acqua in agricoltura
Leggi
Siccità e cuneo salino | Il Professor Paolo Ciavola intervistato dalla BBC
LeggiIN EVIDENZA

AlmaLaurea | Unife Ateneo attrattivo e con tassi di occupazione sopra la media
Leggi
Classifica Censis | Unife al primo posto con il corso di Architettura. Ottimi risultati anche per l’occupabilità
LeggiSCIENZA, CULTURA E RICERCA

Fisica delle particelle | Unife per la ripartenza dell’LHC del CERN di Ginevra
Leggi
COST Action | Ventidue nazioni nel progetto a guida Unife sui recettori P2X come bersaglio di farmaci
Leggi5X1000

Sostenibilità | Decontaminare l’ambiente con i gusci di conchiglia. Lo studio Unife finanziato con il 5x1000
Leggi
Miopia e astigmatismo | Verso la diagnosi precoce del cheratocono, con lo studio finanziato dal 5x1000 a Unife
LeggiVITA UNIVERSITARIA

Valore pubblico | Menzione speciale in “digitalizzazione” per le Segreterie Studenti Unife
LeggiPERSONE
Ilaria Fazi, Chiara Fazio, Carlotta Cocchi Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Digitale
Università degli Studi di Ferrara
Via Ludovico Ariosto, 35 - 44121 Ferrara
Scrivici alla mail avvisi@unife.it
Questa newsletter è stata inviata a tutta la comunità Unife.
A breve potrai iscriverti e continuare a riceverla.