Unife News - Newsletter n. 8 del 30 aprile 2021

Apriamo la newsletter di aprile con il prossimo Career Day 2021, l’evento dedicato all’incontro tra università e lavoro, online il 18 e 19 maggio.
E con i risultati del crowdfunding di Ateneo con cui, tutti insieme, stiamo finanziando la ricerca Unife sul coronavirus. Ricerca che raggiunge risultati significativi, ad esempio nel chiarire i meccanismi del Covid-19 e nell’avviare la tanto attesa profilassi.
Ricerca che, al di là della pandemia, è in continua attività. Per studiare malattie come l’epilessia. Oppure per esplorare mondi affascinanti, come quelli abitati dai pesci pagliaccio.
Il nostro invito è di sentirvi parte di questa grande comunità di esploratori. Ad esempio, partecipando al concorso per il 250° anniversario dell’Orto Botanico. E ancora, donando il vostro 5x1000 all’Università di Ferrara.
In chiusura, come sempre, le storie delle “nostre” persone, la vera anima pulsante di Unife.
IN EVIDENZA
I giovani talenti incontrano il mondo del lavoro | Il 18 e 19 maggio torna a Unife il Career Day

Crowdfunding Unife | Tre progetti sul Covid-19 per l'edizione 2021
LeggiLA NOSTRA RICERCA SUL COVID-19

Vaccino Sputnik V | Unife sperimenta l’efficacia con ISS di San Marino e lo Spallanzani di Roma
Leggi
Covid-19 | Quattro ricerche Unife condotte sui pazienti chiariscono i meccanismi che aggravano la malattia
LeggiSCIENZA, CULTURA E RICERCA

Biologia | Alla ricerca di Nemo per studiare l’orologio biologico del pesce pagliaccio
Leggi
Epilessia | Cellule ingegnerizzate come micro-software per prevedere e bloccare le crisi epilettiche
LeggiVITA UNIVERSITARIA

Orto Botanico | Il concorso per festeggiare i 250 anni dalla fondazione

Con il tuo 5x1000 a Unife sostieni la ricerca d’Ateneo sul Covid-19
LeggiPERSONE

Covid-19 e identificazione delle varianti | Alla dottoranda Chiara Mazziotta il premio della Fondazione Carlo Erba

Dal Sud America a Ferrara, con il Doppio Titolo | Intervista a Sofia Franch, studentessa brasiliana a Unife
Ilaria Fazi, Chiara Fazio, Carlotta Cocchi Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Digitale
Università degli Studi di Ferrara
Via Ludovico Ariosto, 35 - 44121 Ferrara
Scrivici alla mail avvisi@unife.it
Questa newsletter è stata inviata a tutta la comunità Unife.
A breve potrai iscriverti e continuare a riceverla.