Unife News - Newsletter n. 9 del 14 giugno 2021

In questo numero: il 7 luglio si svolgono le votazioni per il Rettorato per il sessennio 2021/27. Il 16 giugno l’assemblea di presentazione delle candidature. Intanto, il 15 e il 16 giugno arriva Unife Orienta 2021 Magistrale.
Covid-19 e Unife: un’analisi dell’impatto economico della pandemia sul nostro territorio. E i progetti finanziati grazie al 5x1000, contributo che potete donare anche quest’anno a sostegno della ricerca di Ateneo.
La sezione ricerca ci parla di origini: quelle della materia e quelle della specie Homo Sapiens.
Vi presentiamo poi Agenda 17, webmagazine del Laboratorio Design of Science di Unife dedicato agli obiettivi dell’Agenda 2030 dell’ONU per lo Sviluppo sostenibile, e “Looking for Integral Development”, simposio internazionale tra Europa e Sud America.
Chiudiamo con alcune storie dalla nostra comunità: il rapporto non sempre semplice tra obiettivi diversi e le onorificenze a Cavaliere al merito della Repubblica per i docenti Carlo Alberto Volta e Paolo Perri .
IN EVIDENZA
Elezioni del Rettore 2021- 2027 | Tutti gli aggiornamenti
Leggi
La due giorni online per conoscere le Lauree Magistrali di Unife
LeggiLA NOSTRA RICERCA SUL COVID-19

Covid-19 | Le ricerche degli under-40 Unife sostenute dai fondi del 5x1000
Leggi
Emergenza Covid-19 e imprese | L'indagine su oltre 130 piccole e medie imprese
LeggiSCIENZA, CULTURA E RICERCA

Fisica delle particelle | Lo studio Unife per sciogliere il nodo dell’antimateria nell’Universo
Leggi
Archeologia | Dal sito più antico delle Alpi nuove informazioni sulle migrazioni dei Sapiens in Europa
LeggiVITA UNIVERSITARIA

Sostenibilità e comunicazione | A Unife nasce Agenda17, webmagazine sugli obiettivi dell’Agenda 2030
Leggi
Sviluppo integrale | Unife organizza il Simposio internazionale “Looking for Integral Development”
LeggiPERSONE
Ilaria Fazi, Chiara Fazio, Carlotta Cocchi Ufficio Stampa, Comunicazione Istituzionale e Digitale
Università degli Studi di Ferrara
Via Ludovico Ariosto, 35 - 44121 Ferrara
Scrivici alla mail avvisi@unife.it
Questa newsletter è stata inviata a tutta la comunità Unife.
A breve potrai iscriverti e continuare a riceverla.