2S.I. Software e Servizi per l’Ingegneria S.r.l.

Loghi per web 2025_2.jpg

Chi siamo:

2SI è una software house con sede a Ferrara che da oltre 20 anni sviluppa e distribuisce software a elementi finiti tra cui PRO_SAP e PRO_SAM, riconosciuti per l’eccellenza nelle recensioni dei progettisti nel campo dell’ingegneria delle strutture e geotecnica. Lavora con passione per fornire strumenti affidabili e all'avanguardia a professionisti e imprese.

Cosa facciamo:

Ci occupiamo dello sviluppo e della manutenzione di software specializzati, con un focus particolare su PRO_SAP, un software avanzato per il calcolo strutturale. La nostra missione è supportare ingegneri e progettisti con strumenti efficienti e performanti, garantendo qualità e innovazione continua.

Perché lavorare con noi:

Entrare a far parte di 2S.I. significa lavorare in un ambiente dinamico e stimolante, dove il talento e la crescita professionale sono al centro della nostra visione. Offriamo progetti sfidanti, formazione continua e la possibilità di collaborare con esperti del settore in un clima di reciproco supporto e innovazione.

Posizioni aperte:

Stiamo cercando un laureato in Informatica, Ingegneria Informatica, o Ingegneria Civile con passione per la programmazione, per lavorare sullo sviluppo e l'ottimizzazione di PRO_SAP. Il candidato ideale avrà un ruolo chiave nel miglioramento del software, con particolare attenzione alle prestazioni e alla user experience.

Sei la persona che fa per noi se: 

Sei autonomo e capace di gestire il tuo lavoro in modo organizzato e proattivo.

Hai una solida conoscenza dei linguaggi C++, C# (WPF, .NET) e Fortran.

Hai esperienza come Full Stack Developer, con competenze nella grafica e nello sviluppo front-end.

Hard skills:

  • Laurea in Informatica o Ingegneria Informatica o Ingegneria Civile con passione per la programmazione.
  • Conoscenza di C++, C# (WPF, .NET) e Fortran.
  • Esperienza con grafica e sviluppo front-end.

Soft skills:

  • Autonomia nel gestire progetti e responsabilità in modo indipendente.
  • Capacità di problem solving e pensiero critico.
  • Propensione al lavoro di squadra e alla collaborazione.
  • Attitudine all'apprendimento continuo e alla crescita professionale.
  • Buone doti comunicative e capacità di spiegare concetti tecnici in modo chiaro.
  • Flessibilità e adattabilità a nuove tecnologie e metodologie di sviluppo.

Canali: