RICONOSCIMENTO CREDITI ORDINARI 60/30 CFU
Per i percorsi 60 CFU
Il riconoscimento dei crediti avverrà sulla base di insegnamenti, titoli o esperienze formative e professionali pregresse:
- certificazione unica 24 CFU: riconoscimento massimo di 24 CFU;
- attività formative pregresse relative alle scienze dell’educazione, alle didattiche disciplinari e alle attività formative relative alle competenze psico-socio-antropologiche e a quelle linguistiche e digitali), fino ad un massimo di 12 CFU (solo per coloro che non posseggono certificazione 24 CFU);
- tirocinio diretto: fino ad un massimo di 5 CFU da: attività lavorativa; stage/tirocini/esperienze diverse presso le scuole secondarie del sistema nazionale di istruzione, ivi compresi le scuole paritarie purché afferenti allo stesso grado di scuola relativo alla classe di concorso del percorso di formazione iniziale a cui si è iscritti.
Criteri di riconoscimento fino a un massimo di 5 CFU:
- 1 annualità (almeno 180 giorni) sulla classe: 5 CFU di tirocinio diretto;
- 1 annualità su classe diversa: 2,5 CFU di tirocinio diretto;
- altre attività per le quali sia evidente la congruenza con il percorso formativo e l’impegno temporale: 0,5 CFU ogni 6 ore, fino a un massimo di 5 CFU di tirocinio diretto.
MODULO RICHIESTA RICONOSCIMENTO crediti_60 CFU (in caso di compilazione prima dell'immatricolazione, omettere il numero di matricola)
Per i percorsi 30 CFU
Potranno essere riconosciuti:
- attività formative (e dei rispettivi crediti acquisiti nel corso degli studi universitari o accademici, purché essi siano strettamente coerenti con gli obiettivi formativi del percorso di formazione iniziale) e/o certificazione unica 24 CFU, fino un massimo di 6 CFU;
- tirocinio: fino ad un massimo di 2,5 CFU da:
-
attività lavorativa;
-
stage/tirocini/esperienze diverse presso le scuole secondarie del sistema nazionale di istruzione, ivi compresi le scuole paritarie purché afferenti allo stesso grado di scuola relativo alla classe di concorso del percorso di formazione iniziale a cui si è iscritti.
MODULO RICHIESTA RICONOSCIMENTO_30 CFU (in caso di compilazione prima dell'immatricolazione, omettere il numero di matricola)
TRASMISSIONE E PAGAMENTO ISTANZA
La richiesta di riconoscimento va inviata, dal 10 al 15 aprile 2025, tramite il servizio SOS, alla coda Formazione Insegnanti (60 CFU), corredata dalle autocertificazioni relative ai titoli culturali e/o professionali dichiarati, in un unico file in formato .pdf
L'istanza comporta il versamento del contributo pari a 116 euro, comprensivo dell'imposta di bollo, che verrà addebitata dall'Ufficio Formazione Insegnanti a seguito della ricezione della domanda.
IMPORTANTE: non saranno oggetto di valutazione le richieste di riconoscimento presentate con modalità e/o tempistiche diverse da quelle indicate.