Evento

Elementi di comunicazione inclusiva | Ciclo di seminari del Corso di Design del Prodotto Industriale

Seminari e convegni

Ciclo di seminari "Elementi di comunicazione inclusiva", organizzato dal Dipartimento di Architettura dell'Università di Ferrara in collaborazione con Unife inclusiva

Questo ciclo di seminari, aperti al pubblico e gratuiti, è organizzato nell’ambito delle attività del Corso di Design del Prodotto Industriale, in collaborazione con l’Ufficio di Coordinamento delle Politiche per l'Inclusione dell’Università degli Studi di Ferrara.

Gli eventi formativi mirano a fornire conoscenze e strumenti utili per affinare la capacità di analisi dei fattori percettivi degli artefatti comunicativi e valutarne l'efficacia nella trasmissione di informazioni e contenuti, considerando le trasformazioni culturali, sociali e tecnologiche in atto.

Programma 


26 febbraio

Ipovisione e cecità: strumenti e buone pratiche di comunicazione

  • 9:30 - 13 | Introduzione a ipovisione e cecità, modalità di lettura alternative e comunicazione

  • 14:30 - 18 | Buone pratiche di comunicazione inclusiva: casi studio e strumenti

  • 18 - 19:30 | Aperitivo e proiezione del docufilm "Guardami. La bellezza dal mio punto di vista" (2024, 40’)

12 marzo 

Comunicazione e disturbi specifici dell’apprendimento

  • 9:30 - 13 | Introduzione ai DSA, metodi di compensazione e buone pratiche di comunicazione.

Buone pratiche di design della comunicazione

  • 14:30 - 18 | Presentazione di sistemi di identità visiva applicati alla cultura e al sociale

  • 18 - 19:30 | Aperitivo e colloquio con esperti

19 marzo 

Esperienze di co-design

  • 9:30 - 13 | Analisi di buone pratiche di relazione fra design, impresa e Terzo Settore

26 marzo 

Elementi di comunicazione legati alle e non-neurotipicità

  • 9:30 - 13 | Introduzione alle non-neurotipicità: corpo, teatro, esperienze culturali inclusive

  • 14:30 - 18 | Ruolo dello spazio e dell’ambiente, esperienze partecipate, formazione del personale e introduzione alla comunicazione aumentativa alternativa (CAA)

14 maggio 

Comunicazione, linguaggio e discriminazione

  • 14:30 - 18 | Sessismo, razzismo, abilismo e stereotipi: buone pratiche di comunicazione applicate alla non discriminazione

  • 18 - 20:30 | Aperitivo e proiezione del docufilm "Crip Camp" (2020, 100’)

Come partecipare 

Tutti gli incontri si svolgeranno in presenza e saranno disponibili anche in streaming.

Per iscriversi in presenza oppure per ricevere via e-mail i codici di accesso all’aula virtuale di ogni seminario, occorre iscriversi attraverso il link


Materiali utili