Em.E.Pa.Clima - Emergenza Elateridi Patata: strategie sostenibili per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici
Em.E.Pa.Clima è un progetto realizzato nell’ambito del CoPSR 2023-2027 - Tipo di intervento SRG01 “Sostegno ai Gruppi Operativi PEI AGRI” – OS5. Il progetto è finanziato dal FEASR 2023-2027 – Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale.
Responsabile Scientifico: Dott. Giovanni Bernacchia
Capofila: Ri.Nova
Partner del progetto:
- Università degli Studi di Ferrara
- ALMA MATER STUDIORUM - Università di Bologna
- Az. Agr. Vecchiattini Claudio
- Apofruit Italia Soc. Coop. Agricola
- Astra - Innovazione E Sviluppo S.R.L.
- Pizzoli S.P.A.
- Cooperativa Sociale Agricola Orticolti
- Dinamica Soc. Cons. A.R.L.
- Orogel Fresco Soc. Coop. Agricola
- Marabini Luigi
- Bonfiglioli Paolo
- PATFRUT Società Cooperativa Agricola
Finanziamento concesso: 399.212,29 €
Finanziamento destinato a Unife: 69.029,90 €
Durata: 27/09/2024 - 26/09/2027
Il progetto
Il progetto "Emergenza elateridi patata: strategie sostenibili per mitigare gli effetti dei cambiamenti climatici" è finalizzato a fornire agli operatori del settore (aziende agricole interessante, servizi di assistenza tecnica, trasformatori e operatori commerciali) indicazioni chiare, supportate anche da oggettivi dati sperimentali, per un adattamento alle nuove condizioni in cui si è venuta a trovare la coltivazione della patata a seguito del cambiamento climatico in corso.
Tali misure riguardano la gestione della risorsa idrica, la difesa della coltura, la precessione colturale ed altre pratiche agronomiche che, nel loro insieme, potrebbero contribuire a restituire ai pataticoltori le soddisfazioni che avevano fino a qualche decennio fa.