Iscriviti a una Laurea Magistrale
Dopo aver verificato le informazioni necessarie riguardo ai requisiti di accesso, procedi con i seguenti passaggi per la domanda di immatricolazione, seguendo l'ordine indicato.
Se sei cittadino extra-UE residente all'estero e intendi candidarti per uno dei seguenti corsi di laurea magistrale:
- Physics
- Small business management in International markets
- Green economy and sustainable transitions
ti ricordiamo che dovrai presentare richiesta tra il 15 gennaio e il 30 aprile.
Per tutti gli altri corsi di laurea magistrale potrai candidarti tra il 1 aprile e il 31 luglio.
1. Registrati sul portale Unife
Durante la procedura dovrai allegare i tuoi documenti e titoli di studio necessari per verificare l'idoneità al corso di studio che hai scelto. Per inviare la tua domanda di candidatura sarà necessario pagare un importo di 20 EUR.
N.B. La valutazione della tua candidatura che determinerà l'esito della tua domanda avverrà solo quando avrai allegato tutti i documenti richiesti e avrai effettuato il pagamento, nel periodo di tempo sopra indicato.
Importante: se sei un cittadino extra-UE residente all'estero, ti informiamo che è obbligatorio presentare richiesta anche tramite il portale Universitaly.
E' possibile inoltre fare domanda di borsa di studio e/o alloggio in studentato tramite l'Azienda Regionale per il Diritto agli Studi Superiori ER.GO. La domanda va presentata indicativamente nei mesi di luglio e agosto.
2. Valutazione candidatura
Ora devi solo attendere l'esito della candidatura da parte della commissione. In caso siano necessarie eventuali integrazioni ti contatteremo noi.
3. Procedi con l'immatricolazione
Per completare il processo di immatricolazione, dovrai seguire le istruzioni ricevute dall'Ufficio Incoming Students e prenotare un appuntamento con lo sportello Studenti internazionali tramite, il seguente LINK, entro i termini previsti per l'immatricolazione.
N.B. Solo per studenti extra-UE richiedenti visto: entro un mese dal rilascio del visto per motivi di studio da parte della Rappresentanza Diplomatica Italiana gli studenti devono arrivare a Ferrara e recarsi allo sportello Studenti Internazionali per la verifica dei titoli di studio.
Solo per i visti di studio rilasciati in ritardo gli studenti extra-UE avranno tempo fino al 31 gennaio per immatricolarsi.