Studente indipendente

Chi può essere considerato indipendente dal nucleo familiare di origine

Chi ha la residenza fuori dal nucleo familiare di origine da almeno 2 anni, alla data di sottoscrizione della DSU, in un'abitazione non di proprietà di un componente della famiglia di origine
Esempio: se la DSU viene sottoscritta il 10 agosto 2024, la residenza deve essere fuori dal nucleo familiare di origine, almeno dal 10 agosto 2022

Chi ha un reddito da lavoro dipendente o assimilato, fiscalmente dichiarato, non inferiore a 9.000 euro annui per ciascuno dei 2 anni precedenti
Esempio: Se la richiesta di agevolazione/beneficio viene effettuata nel 2024, i redditi devono essere di almeno 9.000 euro sia per il 2023, che per il 2022.

Se uno solo dei due requisiti non è rispettato, deve essere utilizzata un'attestazione ISEE in cui lo studente è aggregato al nucleo familiare di origine.

In caso lo studente sia coniugato o convivente, redditi e patrimoni si sommano.