Fascismo. Tra storia e memoria, tra passato e presente | Incontri di storia costituzionale
Vita universitaria
Restituire al fascismo la sua drammatica dimensione di tornante della storia nazionale con la quale fare davvero i conti. Questo l’obiettivo del ciclo di incontri pubblici “FASCISMO. Tra storia e memoria, tra passato e presente”, promosso dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Ferrara, in collaborazione con il Centro studi giuridici europei sulla grande criminalità di Ateneo (Macrocrimes), la Fondazione e la Scuola Forense Ferrarese, Unione Circoli Cinematografici Arci (UCCA) e ARCI Ferrara.
L’iniziativa, che si terrà dalle ore 17.30 alle ore 19 alla Libreria Libraccio (Palazzo San Crispino, Piazza Trento e Trieste, Ferrara), prevede cinque appuntamenti con altrettante autorevoli voci che, attraverso i loro libri più recenti, hanno saputo guardare alla genesi e alle dinamiche del regime fascista, all’impronta del ventennio sulla storia italiana e al rapporto che gli italiani hanno con il suo lascito.
Ogni autore dialogherà con un costituzionalista o uno storico dell’Università di Ferrara, muovendo dai temi del proprio libro e in chiusura, ci sarà uno spazio dedicato alle domande del pubblico.
Il ciclo di incontri, grazie alla collaborazione con UCCA e ARCI Ferrara, prevede una serie di eventi collaterali ai cinque incontri in libreria. Le proiezioni a ingresso gratuito, che si terranno al Circolo Arci Bolognesi (piazzetta San Nicolò 6, Ferrara), saranno precedute da una breve introduzione dell’opera.
“Solo tenendolo ben piantato nella storia il fascismo può essere realmente compreso, cioè, come rivela l’etimo verbale, «preso con sé» - afferma il Professor Andrea Pugiotto, Ordinario di Diritto costituzionale nell’Università di Ferrara e Ideatore e Responsabile dell’iniziativa -. Il comprendere è fatto non per giustificare, ma per prendere posizione contro quanto accaduto, qui e non altrove. Obiettivo dell’iniziativa, giunta al suo decimo anno, dopo uno stop dovuto alla pandemia, è offrire un documentato approfondimento e una riflessione non reticente sui temi trattati”.
Gli incontri
Venerdì 3 marzo, ore 17.30
L’anno del fascismo. 1922. Cronache della Marcia su Roma (Feltrinelli, 2022)
Ezio Mauro
in dialogo con Giuditta Brunelli (Costituzionalista, Università di Ferrara)
Evento collaterale
Martedì 7 marzo, ore 21
Proiezione del film Marcia su Roma
Regia di Mark Cousins (2022)
Venerdì 10 marzo, ore 17.30
Solo, (Mondadori, 2021)
Riccardo Nencini
in dialogo con Paolo Veronesi (Costituzionalista, Università di Ferrara)
Evento collaterale
Martedì 14 marzo, ore 21
Proiezione del film Il delitto Matteotti
Regia di Florestano Vancini (1974)
Venerdì 17 marzo, ore 17.30
Perché il fascismo è nato in Italia, (Laterza, 2022)
Marcello Flores – Giovanni Gozzini
in dialogo con Andrea Baravelli (Storico, Università di Ferrara)
Evento collaterale
Martedì 21 marzo, ore 21
Proiezione dello spettacolo M. Il figlio del secolo (Parte I)
Regia teatrale di Massimo Popolizio
Regia televisiva di Marco Odetto (2021)
Giovedì 23 marzo, ore 17.30
Mura. La scrittrice che sfidò Mussolini (Marsilio, 2022)
Marcello Sorgi
In dialogo con Giuditta Brunelli e Andrea Pugiotto (Costituzionalisti, Università di Ferrara)
Evento collaterale
Mercoledì 22 marzo, ore 21
Proiezione dello spettacolo M. Il figlio del secolo (Parte II)
Regia teatrale di Massimo Popolizio
Regia televisiva di Marco Odetto (2021)
Venerdì 31 marzo, ore 17.30
L’ombra lunga del fascismo. Perché l’Italia è ancora ferma a Mussolini, (Solferino, 2022)
Sergio Rizzo – Alessandro Campi
in dialogo con Andrea Pugiotto (Costituzionalista, Università di Ferrara)
Evento collaterale
Martedì 28 marzo, ore 21
Proiezione del film Sono tornato
Regia di Luca Miniero (2018)