Notizia

Campionati Nazionali Universitari Molise | In gara venticinque atlete e atleti del CUS Ferrara e Unife

16/05/2024

Vita universitaria

Campionati Nazionali Universitari Molise | In gara venticinque atlete e atleti del CUS Ferrara e Unife
Una parte delle atlete e degli atleti in partenza per i giochi

Parte venerdì 17 maggio alla volta del Molise la delegazione dell’Università di Ferrara che partecipa all’edizione 2024 dei Campionati Nazionali Universitari, manifestazione di lunghissima tradizione. Nati nel 1947 a Bologna, vedono con cadenza annuale confrontarsi i Centri Universitari Sportivi (CUS) di tutta Italia, con il meglio dello sport legato alle università.

Guidato dal capo delegazione Cinzia Garbellini, il Cus Ferrara sarà presente con venticinque atleti di sette discipline (atletica, judo, lotta, taekwondo, karate, golf, scherma) che avranno l’onore e il privilegio di partecipare a questa manifestazione per l’Università di Ferrara e per il Centro Universitario Sportivo di Ferrara. Le varie specialità saranno divise fra Campobasso, Termoli e Isernia, e saranno in gara da sabato 18 maggio 2024.

Le atlete, gli atleti e le discipline

La sezione judo, composta da Francesca Andreolla, Carlo Giorgi, Alessandro Pavan e Matteo Slongo, guidati dal tecnico Eric De la Paz, combatterà al Palaunimol di Campobasso. Stessa location per la lotta guidata da Gaetano Bellon, con Andrea Muz e Giulio Massimo Bellon, fresco campione italiano Under 20 nei kg 87, dopo il titolo Juniores conquistato a Ostia. Al Palavazzieri sempre a Campobasso, gareggerà il taekwondo del tecnico Gianmarco Moschin. Qui le speranze sono legate a Giuseppe Lodato e Francesca Preite, campionessa uscente che con la maglia della società presieduta da Giorgio Tosi partirà a luglio per l’Ungheria, sede degli European University Sports Association (EUSA), i Giochi Universitari Europei. Con lei partirà anche Elena Roversi, una delle punte di diamante della squadra di Karate del Cus Ferrara. Allenata dal padre Mario, a febbraio è stata bronzo ai Campionati Italiani di Kata, nel 2023 oro ai CNU e argento mondiale nel kata a squadre.

Sabato, allo stadio Lancellotta di Isernia, sarà in gara anche l’atletica guidata da Chiara Pantaleoni. Fra pista e pedane saranno impegnati  , Tiziano Felletto, Filippo Ferri, Filippo Torresin, Leonardo Verrati, Elena Bonafè, Miriam Botti, Silvia Fortunato, Margherita Rizzi, Maddalena Torresani, Stella Tronchin e Maia Vocca.

Martedì 21 maggio sarà la volta della scherma guidata da Riccardo Schiavina, che oltre alle medaglie d’oro europee nei primi anni 2000 è anche salito sul podio dei CNU qualche anno fa. In pedana al Palasabetta di Termoli questa volta andranno Fabio Quartarone ed Emilia Rossatti, bronzo a squadre agli Europei Under 23. Emilia, cui Unife ha riconosciuto la “Dual career” per gli studenti-atleti di alto livello, ha anche vinto recentemente il premio “Fair play dell’anno”. Nella finale di spada per il titolo italiano under 23, a pochi secondi dal termine sotto di alcune stoccate, la sua avversaria scivola e si infortuna. Dopo l'intervento dello staff medico prova a tornare in pedana tirando da ferma. Emilia decide di non approfittarne, indietreggiando e temporeggiando per i diciassette secondi finali del match, consegnando quindi vittoria, titolo e accesso automatico agli Europei all'avversaria.

A chiudere la delegazione dell’Università di Ferrara sarà il golf di Luca Martufi, che sabato 25 maggio vedrà Rebecca Bonfigli e Andrea Cavazzini competere sul green del Varvarusa Golf Club di Filignano.

[Comunicato a cura del CUS Ferrara]