Notizia

Campionati Nazionali Universitari | Nove medaglie per la squadra del Cus Ferrara

30/05/2024

Vita universitaria

Campionati Nazionali Universitari | Nove medaglie per la squadra del Cus Ferrara
Una parte delle atlete e degli atleti in gara

È rientrata dal Molise la delegazione dell’Università di Ferrara che ha partecipato all’edizione 2024 dei Campionati Nazionali Universitari (CNU).

Nati nel 1947 a Bologna, i CNU rappresentano una competizione che, con cadenza annuale, mette a confronto i Cus di tutta Italia con il meglio dello sport legato alle università. Alle vincitrici e ai vincitori sono poi riservati circuiti di rilevanza internazionale come gli European University Sports Association (EUSA), i mondiali e le Universiadi.

Guidato dalla capo delegazione Cinzia Garbellini, il Cus Ferrara ha gareggiato in sette discipline: atletica, judo, lotta, taekwondo, karate, golf e scherma, divise fra Campobasso, Termoli e Isernia.

Le atlete e gli atleti hanno conquistato ben otto medaglie: due ori, tre argenti e tre bronzi, che - oltre a superare di gran lunga il medagliere passato - coprono tutte le discipline nelle quali il Cus Ferrara si è presentato.

"Siamo davvero orgogliosi degli importanti risultati raggiunti dalle nostre studentesse e dai nostri studenti ai Campionati Nazionali Universitari” - commenta la Rettrice dell’Università di Ferrara, Laura Ramaciotti - “I CNU rappresentano per le nostre giovani atlete e atleti un’opportunità di grande crescita dal punto di vista sportivo e umano. Un’occasione per mettersi in gioco e per gareggiare ad alto livello nelle discipline praticate, ma anche un momento importante di conoscenza e condivisione con altri colleghi, studenti e atleti. Da parte mia e dell’Ateneo le più sentite e sincere congratulazioni e un grande grazie per il profondo impegno e per l’incessante dedizione che dimostrano ogni giorno. Ci tengo anche a ringraziare tutto lo staff del Cus Ferrara, dalla dirigenza ai singoli membri, che con la loro professionalità hanno preparato in modo eccellente i nostri ragazzi e li hanno accompagnati in questa avventura regalandoci grandi soddisfazioni”.

“In questa edizione abbiamo voluto assolutamente rafforzare il legame istituzionale fra Cus e attività universitaria” - ha detto il Presidente del Cus Ferrara, Giorgio Tosi - “puntando ad ampliare il numero di partecipanti mantenendo però un'elevata qualità, come confermano le medaglie vinte in ogni disciplina presentata. Questo vuole essere un primo passo per fare diventare i CNU sempre più un obiettivo per tutti gli sportivi che frequentano l’Università di Ferrara”.

Ripercorrendo la settimana di gare, di seguito tutte le otto medaglie portate a casa dalle nostre atlete e dai nostri atleti:

  • Oro nel karate femminile per Elena Roversi
  • Oro nella lotta greco romana categoria 90 kg per Giulio Massimo Bellon
  • Argento nel taekwondo categoria -67 kg per Francesca Preite
  • Argento nel golf per Rebecca Bonfigli
  • Argento nel salto in alto maschile per Tiziano Feletto
  • Bronzo nella scherma per Emilia Rossatti
  • Bronzo nella lotta greco romana categoria 70 kg per Andrea Muz
  • Bronzo nel judo categoria +100 kg per Alessandro Pavan.


Intanto, lontano dal Molise - più precisamente a Loano (Liguria) - in occasione della gara di Circuito Triathlon Sprint (750 m nuoto, 20 km ciclismo, 5 km corsa), è arrivata un’altra medaglia d’oro, che in accordo con FederCUSI ha assegnato anche il titolo di Campione Nazionale Universitario Triathlon. A vincerla è stato Nicolò Astori, che si è assicurato anche la partecipazione al Campionato Mondiale Universitario di Danzica (Polonia), a fine agosto.

Maggiori informazioni