Notizia

Conferenza permanente dei Presidenti di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia | Unife ospita la 154ª riunione

20/05/2024

Vita universitaria

L’Università di Ferrara venerdì 24 e sabato 25 maggio al nuovo Polo didattico di Cona, (via Aldo Moro, 22), ospiterà la 154ª Conferenza permanente dei Presidenti di Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia.

L’iniziativa è promossa dal Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università di Ferrara (Presidente Professoressa Tiziana Bellini), e dai Dipartimenti di Medicina Traslazionale e per la Romagna (Direttrice Professoressa Paola Secchiero) di Neuroscienze e Riabilitazione (Direttore Professor Luigi Grassi) e di Scienze Mediche (Direttore Professor Stefano Volpato).

Istituita nel 1985, la Conferenza svolge da anni un ruolo fondamentale di coordinamento e di collaborazione che coinvolge attivamente tutti i Presidenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. L’organismo rappresenta il punto di incontro di professionisti votati al rinnovamento della formazione medica e alla costruzione di curricula sempre più adeguati alle esigenze della Società Civile, in continua evoluzione e progresso.

Obiettivo della conferenza è aiutare i docenti a definire i percorsi formativi più idonei per garantire la formazione di un medico colto e competente, che sappia conciliare una medicina basata sulle evidenze scientifiche più moderne con la cura globale della persona assistita basata sui valori umani. La Conferenza Permanente dei Presidenti dei Corsi di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia, dopo le presidenze di Luigi Frati, Giovanni Danieli, Guido Coggi e Andrea Lenzi, è guidata da Stefania Basili.

L’iniziativa vedrà gli interventi di numerose relatrici e relatori, Lectio Magistralis, gruppi di lavoro e atelier pedagogici. Nel corso dell’evento ci sarà una lettura magistrale del Professor Luigi Grassi, Direttore del Dipartimento di Neuroscienze e Riabilitazione di Unife che sottolineerà l'importanza dell'umanizzazione e personalizzazione della cura. Verrà inoltre presentato dal Professor Carlo Feo del Dipartimento di Scienze Mediche di Unife, il corso a scelta di Medicina Culinaria, tenuto dal 2016 nell’ambito del Corso di laurea in Medicina e Chirurgia, che integra una stretta collaborazione tra le competenze di medico-chirurghi, docenti di cucina ed esperti in nutrizione. Alla cena sociale in programma parteciperà anche il Coro dell’Università di Ferrara diretto dal Maestro Francesco Pinamonti, con un intervento musicale della tradizione nordamericana tra XIX e XX secolo.

Materiali utili