Notizia

Blue and Circular Economy | A Economia una mostra, un seminario e un concorso fotografico

31/05/2024

Vita universitaria

La Blue e la Circular Economy sono al centro di una serie di iniziative organizzate dal Dipartimento di Economia e Management dell’Università di Ferrara, con il patrocinio del Centro Interuniversitario SEEDS (Sustainability, Environmental Economics and Dynamics Studies), del Centro di ricerca CERCIS (Research on Circular economy, Innovation and SMEs) e con la collaborazione del Dottorato di sostenibilità ambientale e benessere di Unife.

Mercoledì 12 giugno alle ore 17.30 sarà inaugurata a Palazzo Bevilacqua Costabili, sede del Dipartimento, (via Voltapaletto, 11), la mostra di fotografia di Luca Crudeli "The Deep Blue Economy: A Community Exploration Inspired by Photography". Il taglio del nastro sarà anticipato, alle ore 15 nell’Aula Magna, dal seminario "Blue Economy and System Thinking” e per l’occasione sarà lanciato anche un concorso fotografico sul rapporto tra natura e uomo in chiave di sostenibilità.


La mostra:  "The Deep Blue Economy: A Community Exploration Inspired by Photography"

Unife affronta il tema della Blue Economy incontrando la fotografia subacquea di Luca Crudeli per esplorare pratiche economiche sostenibili.

Il vasto portfolio di Luca Crudeli, economista e fotografo, cattura la vita marina e gli ecosistemi da tutto il mondo e fornisce una narrativa visiva che si allinea con gli obiettivi di ricerca ed educativi del Dipartimento di Economia e Management. Obiettivo della mostra è creare una piattaforma per il dialogo e l'engagement all'interno della comunità universitaria, enfatizzando l'apprendimento e l'azione interdisciplinari verso la sostenibilità. Integrando temi economici con documenti visuali di valore estetico, l’esposizione mira a promuovere una comprensione più profonda dell'equilibrio tra attività economiche e conservazione marina.

La mostra sarà visitabile dal 12 giugno 2024 al 4 agosto 2024

Il seminario: "Blue Economy and System Thinking”

Nell’ambito dell’esposizione, alle ore 15 nell’Aula Magna del Dipartimento di Economia e Management, si terrà il seminario "Blue Economy and System Thinking”, in cui si parlerà di come il System Thinking possa innovare e guidare lo sviluppo sostenibile nell'ambito specifico della Blue Economy. La lezione sarà aperta dal Professor Massimiliano Mazzanti, Direttore del Dipartimento di Economia e Management e dalla Professoressa Susanna Mancinelli, Ordinaria del Dipartimento di Economia e Management, e tenuta da Luca Crudeli.


Il concorso fotografico

Sempre nell’ambito delle iniziative dedicate alla Blue e alla Circular Economy, è stato organizzato un concorso fotografico aperto e riservato alla comunità universitaria sui temi in linea con la mostra: energia marina rinnovabile, risorse marine sostenibili, pratiche marittime eco-sostenibili, attività portuali ed economia circolare, turismo sostenibile e conservazione.

Il termine per la presentazione delle fotografie è fissato al 5 luglio.

Per partecipare è necessario iscriversi al seguente form. I lavori selezionati saranno esposti nella mostra, arricchendo il dialogo sulle pratiche sostenibili negli ambienti acquatici.

Materiali utili