Notizia

"Tech Forward" | Anche Unife aderisce al programma di Open innovation per studentesse e studenti magistrali

03/03/2025

Vita universitaria

L'Università di Ferrara ha aderito al programma di Open Innovation "Tech Forward", che prevede la realizzazione di un modulo formativo rivolto alla comunità studentesca degli Atenei della Regione Emilia-Romagna, attraverso l’organizzazione di un Corso di Alta Formazione (CAF) che si realizzerà tra marzo e luglio 2025.

Il Corso è dedicato a studentesse e studenti delle lauree magistrali e delle lauree magistrali a ciclo unico, che verranno accompagnati nell’identificazione di potenziali ambiti applicativi di tecnologie sviluppate all’interno delle Università e degli Istituti di Ricerca della Regione Emilia-Romagna.

Il corso

L'iniziativa è attivata su proposta del Dipartimento di Scienze Aziendali dell’Ateneo di Bologna, in collaborazione con l’Università di Modena e Reggio Emilia, l’Università di Ferrara e l’Università di Parma e in collaborazione con la Fondazione Alma Mater.

L’obiettivo del CAF, che si terrà in lingua inglese, è quello di sviluppare la mentalità imprenditoriale di studentesse, studenti, ricercatrici e ricercatori, attraverso un percorso dinamico e di forte interazione con la ricerca universitaria e non solo.

Il corso si articola in un percorso di 350 ore per 16 settimane nelle quali saranno previste visite al CERN, una settimana di deep dive a Bertinoro e visite presso i laboratori di ricerca delle università regionali.

Come partecipare e scadenza

Tutte le informazioni, il testo del bando e le modalità di candidatura sono reperibili al seguente link. La scadenza è fissata alle ore 10 del 31 marzo 2025.

Le prove di selezione con i colloqui di gruppo si terranno il 1° aprile 2025 dalle 14 alle 18 e il 2 aprile 2025 dalle ore 9 alle ore 13.

Il Kick off meeting del programma e l'Immatriculation Day si terranno invece il 9 aprile 2025.

 

Webinar di presentazione del bando

Il webinar con la relativa sessione di Q&A si terrà il 26 marzo 2025 alle ore 12 (link Teams per il collegamento).

 

 

Materiali utili