I tutor per il Piano Lauree Scientifiche e per i Piani per l'Orientamento e il Tutorato

Le azioni previste per il Piano Lauree Scientifiche (PLS) e per i Piani per l’Orientamento e il Tutorato (POT) sono finalizzate al raggiungimento dei seguenti obiettivi:

  1. aumento delle iscrizioni e riduzione dei tassi d’abbandono;
  2. promozione dell’equilibrio di genere nelle classi di laurea a cui afferiscono i corsi di studio;
  3. riduzione degli ostacoli all’iscrizione e alla frequenza dell’Università dovuti alla condizione socio-economica o alla disabilità degli studenti.

I tutor saranno coinvolti prevalentemente in attività pratiche e laboratoriali, anche per supportare gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado nella scelta del corso di studio universitario a cui iscriversi.

Corsi di studio coinvolti nel progetto PLS

  • Scienze biologiche e Biotecnologie
  • Chimica
  • Fisica
  • Matematica
  • Informatica

Corsi di studio coinvolti nel progetto POT

  • Chimica e Tecnologia Farmaceutiche e Farmacia
  • Design del prodotto industriale
  • Giurisprudenza
  • Lauree delle professioni sanitarie
  • Medicina e Chirurgia
  • Ingegneria civile e ambientale
  • Ingegneria elettronica e informatica
  • Ingegneria meccanica
  • Tecnologie agrarie e gestione sostenibile degli agroecosistemi
  • Tecnologie per l'industria digitale

Piano Lauree Scientifiche