Avviso per la realizzazione di progetti di Proof of Concept (POC ESTE)

 next.jpg                 iii.png                  Unife_nero PNG.png                 Logo Mimit ricavato.png

Il Programma di Valorizzazione denominato Proof Of Concept Empowering and Speeding-up Technology Evolution (POC ESTE) è un'iniziativa promossa dall'Università degli Studi di Ferrara e dall'Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia per la realizzazione di percorsi di proof of concept che portino ad un innalzamento del livello di TRL delle invenzioni brevettate dai soggetti appartenenti al mondo della ricerca in modo da favorirne il trasferimento tecnologico verso l’industria. 

Il Programma è finanziato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy e dall'Unione Europea-NextGenerationEU nell'ambito del PNRR.

Destinatari

Personale docente e ricercatore strutturato in servizio presso l'Ateneo per l’intera durata del Progetto PoC che risulti inventore del brevetto/domanda di brevetto, a titolarità esclusiva dell'Ateneo o condivisa con altri enti.

Brevetti ammissibili

Vedasi allegato Elenco brevetti ammissibili.

Finanziamento

L’entità del finanziamento ministeriale da destinare a ciascun progetto di PoC non può essere superiore a € 60.000,00 (quale finanziamento MIMIT pari a un massimo del 90% dei costi ammissibili di progetto). Il restante 10% dovrà essere cofinanziato dal Responsabile Scientifico di progetto, attraverso propri fondi, liberi da vincoli di rendicontazione, o con la valorizzazione dell’impegno in ore/persona di uno o più componenti del Team di progetto.

Presentazione candidatura

La candidatura dovrà essere formalizzata tramite l'invio all'Ufficio Trasferimento Tecnologico (poc.este@unife.it), della domanda di partecipazione e del piano finanziario di progetto (riportati nei link sotto) entro lunedì 5 giugno 2023 alle ore 13.00.

A pena di inammissibilità, le proposte dovranno essere corredate dalla Delibera Dipartimentale che autorizzi l’iniziativa e si impegni a sostenere il cofinanziamento previsto nel piano finanziario. Nel caso in cui non sia prevista una seduta del Consiglio di Dipartimento in tempi utili, è possibile trasmettere una lettera a firma del Direttore di Dipartimento che autorizzi la presentazione del progetto

Procedura di valutazione e selezione

La Commissione valutatrice sarà unica e nominata di concerto tra i due Atenei proponenti e rimarrà in vigore per tutta la durata dei progetti in quanto incaricata, oltre che della fase valutativa iniziale, anche delle fasi di monitoraggio intermedie e finali.

Si intende finanziare un minimo di 4 progetti presso UNIMORE e un minimo di 4 progetti PoC presso UNIFE.

Durata del progetto 

I progetti potranno avere una durata massima di 18 mesi a decorrere dalla data di concessione del finanziamento del PoC. 

Pubblicazione dei vincitori

Gli esiti della selezione saranno pubblicati online entro 5 giorni dal termine dei lavori della Commissione.

Contatti

Per chiarimenti di natura amministrativa, gli interessati potranno inviare richieste scritte esclusivamente a mezzo posta elettronica al seguente indirizzo: poc.este@unife.it