LETTERATURA TEATRALE GRECA
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2015/2016
- Docente
- ANGELA MARIA ANDRISANO
- Crediti formativi
- 6
- Periodo didattico
- Primo Semestre
- SSD
- L-FIL-LET/02
Obiettivi formativi
- Il corso ha lo scopo di approfondire la conoscenza della dei testi di alcuni autori tragici e comici della letteratura greca antica e di studiarne la tradizione e la ricezione in epoca rinascimentale.
Lo studente approfondirà le conoscenze sul teatro antico e ne vedrà la ricaduta nella cultura italiana successiva. Prerequisiti
- conoscenza elementare della lingua greca
Contenuti del corso
- Testi di Eschilo, Sofocle,Euripide, Aristofane e/o riscritture successive
Metodi didattici
- Lezioni introduttive sulle peculiarità del teatro antico e laboratorio di analisi filologica e drammaturgica dei testi antichi e delle riscritture.
Modalità di verifica dell'apprendimento
- Prove in itinere con domande orali durante le lezioni e brevi relazioni su argomenti prestabiliti; esame finale orale con verifica preliminare della conoscenza della lingua e delle capacità di traduzione e domande di storia della letteratura teatrale antica e rinascimentale. Il programma d’esame prevede ogni anno qualche variazione.
Testi di riferimento
- A.M. Andrisano, Il teatro greco e il suo pubblico (introduzione), Firenze 1990 e G. MASTROMARCO - P. TOTARO, Storia del teatro greco, Le Monnier 2008 e G. CHIARINI - F. MOSETTI CASARETTO, Introduzione al teatro latino, Milano, Mondadori 2004, pp. 1-131. In alternativa si possono studiare le parti relative al teatro greco e latino in una Storia della letteratura greca (ad es. quella di G. Guidorizzi oppure di D. Del Corno etc.) e in una Storia della letteratura latina (ad es. quella di M. Bettini), ma sono tuttavia indispensabili le seguenti pagg. del Mastromarco - Totaro: 1-67; 165-91.