Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

PSICOLOGIA SOCIALE DELL'INCLUSIONE E DELLA RIDUZIONE DEI PREGIUDIZI

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2022/2023
Docente
EMILIO PAOLO VISINTIN
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Secondo Semestre
SSD
M-PSI/05

Obiettivi formativi

L’insegnamento ha l’obiettivo di fornire conoscenze approfondite sul pregiudizio, sulle sue forme e sulle strategie per ridurlo, e di insegnare come programmare, condurre e valutare l’efficacia di programmi di riduzione del pregiudizio.
Particolare attenzione verrà rivolta al pregiudizio nei bambini e a strategie di inclusione da implementare in contesti educativi e scolastici.
Grazie a ciò lo studente, al termine di corso:
1. Conoscerà le nozioni di stereotipi, pregiudizi e discriminazione, le loro cause e le loro forme;
2. Padroneggerà le strategie proposte e validate dalla ricerca psicosociale per contrastare pregiudizi e discriminazioni e promuovere l’inclusività;
3. Sarà in grado di progettare e condurre interventi di riduzione di pregiudizi e discriminazione e di programmare la valutazione dell’efficacia di tali interventi.
4. Conoscerà il lessico specifico della psicologia sociale e lo userà in modo appropriato.

Prerequisiti

Le attività laboratoriali sono basate anche su analisi critica di letteratura scientifica in lingua inglese. Per questo, capacità di lettura in inglese sono utili. In ogni caso, durante le ore di laboratorio il docente sarà a disposizione per fornire chiarimenti e spiegazioni, anche in riferimento alla lettura in inglese.

Contenuti del corso

La prima parte di didattica frontale spiegherà le nozioni di stereotipi, pregiudizi e discriminazione e le loro cause, ed analizzerà le principali strategie psicosociali proposte e validate per contrastare pregiudizi e discriminazione. Particolare attenzione verrà rivolta al pregiudizio nei bambini e a strategie di inclusione da implementare in contesti educativi e scolastici. La didattica frontale sarà affiancata da momenti di dibattito.
Durante la parte laboratoriale gli studenti, sotto la supervisione del docente, analizzeranno letteratura scientifica (in inglese) su tematiche pertinenti alla riduzione del pregiudizio, e progetteranno interventi volti a ridurre il pregiudizio in contesti educativi e scolastici e le modalità per testarne l’efficacia.

Metodi didattici

La prima parte del corso sarà basata su lezioni frontali.
La seconda parte del corso sarà basata su lavoro individuale e, principalmente, in gruppi per analizzare le strategie di riduzione del pregiudizio proposte e validate dalla letteratura, adattarle a contesti educativi e scolastici, programmare le metodologie per valutarne l’efficacia.

Come supporto didattico a distanza, il docente trasmetterà in streaming le lezioni, e videoregistrerà le parti di lezione dedicate a spiegazioni.

Per fronteggiare la situazione sanitaria relativa al COVID-19, i "metodi didattici" e le "modalità di verifica dell'apprendimento" possono svolgersi in modalità diversa rispetto a quanto descritto nelle Schede insegnamento.

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'apprendimento verrà verificato tramite la redazione di un elaborato (in gruppo o individuale) basato sull'analisi della letteratura scientifica e sulla proposta di un progetto mirato alla riduzione del pregiudizio. Per svolgere al meglio le attività laboratoriali e redigere l'elaborato sotto la supervisione del docente, la frequenza è fortemente consigliata.
Ci sarà inoltre un esame scritto finale con domande con risposta aperta. La valutazione sarà basata sui seguenti criteri: conoscenza, precisione ed esaustività della risposta; comprensione e rielaborazione dei contenuti; uso corretto del linguaggio specifico della disciplina.
Sia l'elaborato sia l'esame finale contribuiranno al 50% della valutazione finale. Trattandosi di un insegnamento laboratoriale, non è prevista l'opzione di soltanto sostenere l'esame senza consegna dell'elaborato.

Per fronteggiare la situazione sanitaria relativa al COVID-19, i "metodi didattici" e le "modalità di verifica dell'apprendimento" possono svolgersi in modalità diversa rispetto a quanto descritto nelle Schede insegnamento.

Testi di riferimento

Testi di riferimento per la parte teorica:
Voci, A. & Pagotto, L. (2010). Il pregiudizio. Che cosa è, come si riduce. Bari: Editori Laterza.
Brown, R. (2013). Psicologia del pregiudizio. Bologna: Il Mulino. Capitolo 5.
Materiali didattici messi a disposizione degli studenti.