STORIA MODERNA
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2021/2022
- Docente
- MATTEO PROVASI
- Crediti formativi
- 12
- Periodo didattico
- Secondo Semestre
- SSD
- M-STO/02
Obiettivi formativi
- Conoscenze: conoscenza dei lineamenti della storia moderna dalla metà del Quattrocento all’età napoleonica e approfondimento di un tema specifico.
Abilità: Interpretare le principali tematiche legate al mondo moderno per comprendere le origini e lo sviluppo nel tempo del mondo attuale. Prerequisiti
- Nessuno.
Si presuppone una conoscenza molto generale della storia moderna acquisita nella scuola superiore, ma nel corso delle lezioni questo non viene dato per scontato. Contenuti del corso
- PARTE GENERALE (50 ORE FRONTALI)
Questioni di metodo: panorama di storia della storiografia; categorie cronologiche; paradigmi interpretativi.
Temi e problemi: Il Rinascimento e le guerre d’Italia; Espansione europea nel mondo; Riforma, controriforma, trasformazioni religiose in Europa tra ‘500 e ‘600; Guerre di religione; La formazione degli Stati nazionali e i modelli politici; Cambiamenti culturali e accelerazione nel XVIII secolo; L’età delle rivoluzioni; La parabola napoleonica e la restaurazione.
MODULO MONOGRAFICO (10 ORE FRONTALI)
Gli ebrei nell’Italia moderna.
Analisi del volume in bibliografia. Metodi didattici
- Lezioni frontali con eventuale uso di audiovisivi.
La modalità di erogazione delle lezionbi, in presenza o online, sarà indicata successivamente in relazione alla situazione emergenza COVID-19.
Tutte le lezioni saranno registrate e caricate su apposita classroom. Modalità di verifica dell'apprendimento
- Nel corso dell’esame verrà verificata la conoscenza dei contenuti del manuale di storia indicato in bibliografia e la capacità di analizzare e interpretare il volume indicato nel corso monografico.
Parte generale - Esami solo scritti: 16 quiz a risposta multipla sulla storia generale (20 minuti di tempo). Fino a diverse disposizioni legate alla situazione sanitaria, gli esami si svolgeranno online.
Parte monografica – Esami scritti (solo il primo appello di ogni sessione d’esame): 2 domande a risposta aperta sul testo in bibliografia (60 minuti di tempo) – Esami orali (tutti gli appelli): interrogazione su temi trattati nel manuale in bibliografia. Fino a diverse disposizioni legate alla situazione sanitaria, gli esami sia scritti che orali si svolgeranno online.
È possibile sostenere le due parti dell’esame (generale e monografico) in due appelli diversi. Nel caso si scelga questa modalità, si dovrà sempre prima superare la parte generale per accedere alla parte monografica. Testi di riferimento
- Per la parte generale: Aurelio Musi, Un vivaio di storia. L’Europa nel mondo moderno, Milano, Biblion, 2020
Per l’approfondimento monografico: Marina Caffiero, Storia degli ebrei nell’Italia moderna, Roma, Carocci, 2014