Lingua e letteratura latina (LLMC) - Lingua e letteratura latina II (Lettere) - a.a. 2010/2011
Laurea triennale LETTERE
(classe 5)
a.a.2010/2011 (periodo didattico: 2°)
LINGUA e LETTERATURA LATINA II (6 crediti; curriculum filologico-letterario)
(prof. R. Strati)
obiettivi formativi:
acquisizione di abilità critico-esegetiche attraverso la lettura, in lingua, di testi letterari latini con corredo di modelli di letture critiche; approfondimento delle strutture della lingua latina, sotto il profilo fonetico, morfologico, sintattico, specialmente attraverso letture di testi in lingua ed applicazioni avanzate di tecnica del tradurre; acquisizione di fondamenti di metrica e filologia
prerequisiti:
le competenze linguistiche e letterarie acquisite nel corso di Lingua e letteratura latina I
A):
Il mito della fenice nella letteratura latina (scelta di testi)
B):
Propedeutica al latino universitario: problemi di fonetica, morfologia, sintassi
Lettura di testi in originale (applicazioni avanzate di tecnica del tradurre):
- Livio, Storia di Roma dalla sua fondazione (scelta dal I libro)
- Virgilio (scelta dalle opere)
C):
Fondamenti di prosodia e metrica; approccio filologico ad un testo letterario:
nozioni di base di prosodia e metrica (con particolare riferimento ad esametro dattilico e distico elegiaco) e di critica del testo.
Principale testo di riferimento: Virgilio, Opere.
testi di riferimento:
A):
I testi latini saranno riprodotti e distribuiti a lezione;
R. Strati, La fenice nella letteratura latina, “Annali Online Lettere- Univ. di Ferrara” 2.1, 2007, 54-79
J. Fabre-Serris, Mythologie et littérature à Rome. La réécriture des mythes aux Iers siècles avant et après J.-C., Payot, Lausanne 1998 (pagg. scelte)
B):
A. Traina - G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, 6a ed. a c. di C. Marangoni, rist. a c. di A.Traina e Bruna Pieri, Pàtron, Bologna 2007, capp. IV,V,VI (pagg. scelte)
Virgilio, L’utopia e la storia. Il libro XII dell’Eneide e antologia delle opere, a c. di A.Traina, 3a ed., Loescher, Torino 2004
Livio, Storia di Roma dalla sua fondazione, con un saggio di R. Syme, intr. e n. di C. Moreschini …, vol I, Rizzoli, Milano 1982 (e succ. edd.) (BUR)
C):
A. Traina - G. Bernardi Perini, Propedeutica…(cit.,vd. punto B), capp. VII-VIII
Edizioni critiche di riferimento:
P. Vergili Maronis Opera, rec. … R.A.B. Mynors, Oxford UP, Oxford 19691 (19722)
P. Vergili Maronis Opera, … rec. M. Geymonat, Paravia, Torino 1973
n.b.: primo punto di riferimento sono gli appunti dalle lezioni, nel corso delle quali potranno essere fornite ulteriori indicazioni bibliografiche.
modalità d’esame:
prova orale
PRECISAZIONI e INTEGRAZIONI
A)
- Fabre-Serris, Mythologie... : pp. 7-24
- Lettura in latino (con traduzione e commento) dei seguenti testi : Laev. frg. 22 Bl.; Ov. am. 2,6, 1-6 e 49-62; Ov. met.15, 391-407; Lucan. 6, 667-680; Stat. silv. 2, 4, 16-37; 2, 6, 85-93; 3, 2, 101-120; Mart. 5, 7; 5, 37; 6, 55; 9, 11; 10, 17; Claud. rapt.2,71-87; cons. Stil. 2, 408-420; carm. min. 27, 1-12 e 76-88 (il poemetto è da leggere per intero in traduzione); carm. min. 31, 1-18. Mela Chorogr. 3, 83-84; Sen. epist. 42, 1; Plin. nat. 7, 153; 10, 3-5; 13, 42; 29, 9; Tac. ann. 6, 28, 1-6.
Testi di riferimento, p. es.:
Poetae novi, ed. A. Traglia, Roma 19742 (per Levio);
Ovidio, Amores, a c. di F. Varieschi, Milano 1994; Ovidio, Opere, II: Le metamorfosi, c. di A. Perutelli, G. Paduano, L. Galasso, Torino 2000
Lucano, La guerra civile, a c. di R. Badalì, Torino 1988
Stazio, Opere, a c. di A. Traglia, G. Aricò, Torino 1980
Marziale, Epigrammi, a c. di S. Beta, Milano 1995
Claudiano, Il rapimento di Proserpina, a c. di F. Serpa, Milano 1981 (o succ. edd.)
Claudian, with an Engl. Transl. by M. Platnauer, London-Cambridge,Mass. 1963 (o succ. edd.)
Claudii Claudiani Carmina minora, a c. di M.L. Ricci, Bari 2001
Pomponii Melae De chorographia libri tres, a c. di P. Parroni, Roma 1984 oppure Pomponio Mela, La geografia del Mediterraneo, a c. di F. Mosino, Soveria Mannelli, 2008
Seneca, Lettere a Lucilio, a c. di U. Boella, Torino 1983
Gaio Plinio Secondo, Storia naturale, a c. di G.B. Conte, A. Barchiesi, G. Ranucci ..., 5 voll., Torino 1982-1988
Tacito, Annali, a c. di C. Questa , B. Ceva, Milano 1981 (o succ. edd.)
B)
Traina – Bernardi Perini, Propedeutica …: IV (pp.117-139), V (pp.147-161;166-193),VI (pp.201-208; 210-222; 228)
Livio: dal lib. I: prefazione e capp. 1-10
Virgilio: Eneide, lib. 12: vv. 1-112; 134-160; 430-440; 869-952 (l’intero libro è da leggere in traduzione; una traduzione è disponibile, p. es., nell’ultimo volume della Enciclopedia Virgiliana [vol. V**])
N.B. : restano invariati tutti gli altri punti del programma.
Laurea triennale interclasse LETTERATURE e LINGUE MODERNE e CLASSICHE
(classe L-10/L-11)
a.a. 2010-2011 (periodo didattico: 2°)
LINGUA e LETTERATURA LATINA (12 crediti)
(prof. R. Strati)
obiettivi formativi:
conoscenza dell’assetto cronologico della letteratura latina, delle caratteristiche e degli sviluppi dei generi letterari praticati, anche attraverso la lettura diretta, in lingua, di una selezione di testi; approfondimento dei movimenti culturali e delle personalità della letteratura latina; sul piano più specifico della lingua, approfondimento, anche in prospettiva storica, della pronuncia e dell’accento;
acquisizione di abilità critico-esegetiche attraverso la lettura, in lingua, di testi letterari latini con corredo di modelli di letture critiche; approfondimento delle strutture della lingua latina, sotto il profilo fonetico, morfologico, sintattico, specialmente attraverso letture di testi in lingua ed applicazioni avanzate di tecnica del tradurre; acquisizione di fondamenti di metrica e filologia
prerequisiti:
conoscenza dei fondamenti della lingua latina e delle coordinate storico-cronologiche del mondo antico
contenuti del corso:
A):
Letteratura latina: periodizzazione e generi letterari
B):
Propedeutica al latino universitario: pronuncia e accento
Lettura di testi in originale con analisi linguistica:
- Tibullo, Elegie (scelta)
- Plinio il Giovane, Epistole (scelta)
C):
Letteratura latina: lineamenti di storia letteraria dalle origini al tardo-antico (storia dei movimenti culturali e letterari, con riferimento alle principali personalità della letteratura latina)
D):
Il mito della fenice nella letteratura latina (scelta di testi)
E):
Propedeutica al latino universitario: problemi di fonetica, morfologia, sintassi
Lettura di testi in originale (applicazioni avanzate di tecnica del tradurre):
- Livio, Storia di Roma dalla sua fondazione (scelta dal I libro)
- Virgilio (scelta dalle opere)
F):
Fondamenti di prosodia e metrica; approccio filologico ad un testo letterario:
nozioni di base di prosodia e metrica (con particolare riferimento ad esametro dattilico e distico elegiaco) e di critica del testo.
Principale testo di riferimento: Virgilio, Opere.
testi di riferimento:
A):
Manuali di riferimento:
G.B. Conte, Letteratura latina, Le Monnier, Firenze 2002 (2voll.) o edd. succ., oppure G.B. Conte – E. Pianezzola, Corso compatto di letteratura latina, Le Monnier, Firenze 2004 (2 voll.) o edd. succ., oppure G. Garbarino, Letteratura latina, Paravia, Torino 19982 (vol. unico) o edd. succ.
B):
A.Traina - G. Bernardi Perini, Propedeutica al latino universitario, 6a ed. a c. di C. Marangoni, rist. a c. di A.Traina e Bruna Pieri, Pàtron, Bologna 2007, capp. II-III
Tibullo, Elegie, tr. L. Canali, intr. note di L. Lenaz, con un saggio di A. La Penna, Rizzoli (BUR), Milano 1989 (o edd. succ.)
Plinio il Giovane, Lettere ai familiari – Carteggio con Traiano, intr. comm. L. Lenaz, tr. L. Rusca, Rizzoli, Milano 1994 o edd. succ.
Testi di riferimento consigliati per morfologia, sintassi e lessico:
A. Traina - L. Pasqualini, Morfologia latina, Cappelli, Bologna 19853(o rist.); A. Traina - T. Bertotti, Sintassi normativa della lingua latina, Cappelli, Bologna 19932 (o rist.); E. Riganti, Lessico latino fondamentale, Pàtron, Bologna 1989 (o rist.)
C):
Manuali di riferimento: gli stessi che al punto A)
Pagine scelte da: P. Pinotti, L’elegia latina, Carocci Ed., Roma 2002.
D):
I testi latini saranno riprodotti e distribuiti a lezione;
R. Strati, La fenice nella letterarura latina, “Annali Online Lettere- Univ. di Ferrara” 2.1, 2007, 54-79
J. Fabre-Serris, Mythologie et littérature à Rome. La réécriture des mythes aux Iers siècles avant et après J.-C., Payot, Lausanne 1998 (pagg. scelte)
E):
A. Traina - G. Bernardi Perini, Propedeutica... (cit., vd. punto B), capp. IV,V,VI (pagg. scelte)
Virgilio, L’utopia e la storia. Il libro XII dell’Eneide e antologia delle opere, a c. di A.Traina, 3a ed., Loescher, Torino 2004
Livio, Storia di Roma dalla sua fondazione, con un saggio di R. Syme, intr. e n. di C. Moreschini …, vol I, Rizzoli, Milano 1982 (e succ. edd.) (BUR)
F):
A. Traina - G. Bernardi Perini, Propedeutica…(cit.,vd. punto B), capp. VII-VIII
Edizioni critiche di riferimento:
P. Vergili Maronis Opera, rec. … R.A.B. Mynors, Oxford UP, Oxford 19691 (19722)
P. Vergili Maronis Opera, … rec. M. Geymonat, Paravia, Torino 1973
n.b.: primo punto di riferimento sono gli appunti dalle lezioni, nel corso delle quali potranno essere fornite ulteriori indicazioni bibliografiche.
modalità d’esame:
prova orale
PRECISAZIONI e INTEGRAZIONI
B)
Tibullo, Elegie: lib. 1, elegie 1; 2; 3.
Plinio il Giovane, Epistole: lib. 1, epist. 1; 6; 14; 21; lib. 3, epist. 16; lib. 4, epist. 18; 19; lib. 6, epist. 16; 20; lib. 7, epist. 5.
C)
Pinotti, L’elegia...: pp. 69-102
D)
Fabre-Serris, Mythologie... : pp. 7-24
Lettura in latino (con traduzione e commento) dei seguenti testi : Laev. frg. 22 Bl.; Ov. am. 2,6, 1-6 e 49-62; Ov. met.15, 391-407; Lucan. 6, 667-680; Stat. silv. 2, 4, 16-37; 2, 6, 85-93; 3, 2, 101-120; Mart. 5, 7; 5, 37; 6, 55; 9, 11; 10, 17; Claud. rapt.2,71-87; cons. Stil. 2, 408-420; carm. min. 27, 1-12 e 76-88 (il poemetto è da leggere per intero in traduzione); carm. min. 31, 1-18. Mela Chorogr. 3, 83-84; Sen. epist. 42, 1; Plin. nat. 7, 153; 10, 3-5; 13, 42; 29, 9; Tac. ann. 6, 28, 1-6.
Testi di riferimento, p. es.:
Poetae novi, ed. A. Traglia, Roma 19742 (per Levio);
Ovidio, Amores, a c. di F. Varieschi, Milano 1994; Ovidio, Opere, II: Le metamorfosi, c. di A. Perutelli, G. Paduano, L. Galasso, Torino 2000
Lucano, La guerra civile, a c. di R. Badalì, Torino 1988
Stazio, Opere, a c. di A. Traglia, G. Aricò, Torino 1980
Marziale, Epigrammi, a c. di S. Beta, Milano 1995
Claudiano, Il rapimento di Proserpina, a c. di F. Serpa, Milano 1981 (o succ. edd.)
Claudian, with an Engl. Transl. by M. Platnauer, London-Cambridge,Mass. 1963 (o succ. edd.)
Claudii Claudiani Carmina minora, a c. di M.L. Ricci, Bari 2001
Pomponii Melae De chorographia libri tres, a c. di P. Parroni, Roma 1984 oppure Pomponio Mela, La geografia del Mediterraneo, a c. di F. Mosino, Soveria Mannelli, 2008
Seneca, Lettere a Lucilio, a c. di U. Boella, Torino 1983
Gaio Plinio Secondo, Storia naturale, a c. di G.B. Conte, A. Barchiesi, G. Ranucci ..., 5 voll., Torino 1982-1988
Tacito, Annali, a c. di C. Questa , B. Ceva, Milano 1981 (o succ. edd.)
E)
Traina – Bernardi Perini, Propedeutica …: IV (pp.117-139), V (pp.147-161;166-193),VI (pp.201-208; 210-222; 228)
Livio: dal lib. I: prefazione e capp. 1-10
Virgilio: Eneide, lib. 12: vv. 1-112; 134-160; 430-440; 869-952 (l’intero libro è da leggere in traduzione; una traduzione è disponibile, p. es., nell’ultimo volume della Enciclopedia Virgiliana [vol. V**])
N.B. : restano invariati tutti gli altri punti del programma.
N.B. : si precisa inoltre che per gli studenti della laurea triennale interclasse “Letterature e lingue moderne e classiche” che abbiano già sostenuto l’esame di Lingua e letteratura latina I (6 cfu) nell’a.a. 2009-2010 (e che non abbiano già concordato una variazione di programma), il presente programma è modificato come segue, limitatamente ai punti A) e C):
A):
l’intero punto A) è sostituito dal manuale di storia della lingua latina F. Stolz – A. Debrunner – W.P. Schmid, Storia della lingua latina, IV ed., Pàtron, Bologna 1993
C):
l’intero punto C) è sostituito da un saggio a scelta tra quelli contenuti in A. Lunelli (cur.), La lingua poetica latina (saggi di W. Kroll, H.H. Janssen, M. Leumann), IV ed., Pàtron, Bologna 2011.
Per tutti gli altri punti del programma restano invariate le precedenti indicazioni.