Storia medievale I e II - a.a. 2010/2011

A.A. 2010-2011

STORIA MEDIEVALE I

Prof. Maria Serena Mazzi

Il corso si articola in due parti:

Parte prima:

Lineamenti di storia italiana e europea. Secoli V-XV: vicende, istituzioni, economia, società.

Questa prima parte è dedicata a fornire una conoscenza di base delle linee interpretative della storia medievale, della formazione stessa del concetto di medioevo, dei caratteri distintivi nonché di alcune delle principali vicende, delle istituzioni politiche e delle strutture economiche e sociali.

Bibliografia di riferimento:

G.PICCINNI, I mille anni del Medioevo, Milano, Bruno Mondadori Editore, 2000.
 

Parte seconda:

Migrazioni e viaggi nel Medioevo

 A lungo, per più di una stagione storiografica, si è sopravvaluta la novità delle esplorazioni avvenute alla fine del XV secolo e per tutto il XVI, consegnando alla tradizione, quasi in un gioco inevitabile di contrasto, l’immagine di un Medioevo immobile nelle sue strutture, negli orizzonti geografici e mentali, nelle conoscenze. Questa rappresentazione di maniera si è dimostrata, al vaglio della critica degli anni recenti, sempre meno attendibile: essa è probabilmente solo in parte rispondente a un modello di società altomedievale, ma anche in questo caso non rispecchia del tutto la realtà. All’immagine di una società statica, dagli orizzonti limitati e angusti, chiusa nei cerchi stretti delle sue rade oasi abitate, si è venuta sostituendo a poco a poco una composizione di spazi percorsi da gente in movimento, che attraversano di continuo tutti quei confini, barriere naturali o delimitazioni politiche. Le strade medievali si sono riempite, grazie ai molti studi in proposito, di presenze significative: dai re ai mercanti, ai pellegrini o ai fuorilegge, agli emarginati, ai chierici, ai giullari, ai cavalieri erranti, ai monaci, agli studenti, ai maestri. Si viaggia per ragioni politiche, per fini economici e per lavoro, per devozione, a scopo di istruzione e per motivi religiosi. Si “viaggia” inoltre per migrare in cerca di nuove terre, di avventure e di ricchezze o per fuggire la guerra, le devastazioni, i nemici e la fame.
Il corso, anche attraverso l’uso di testimonianze antiche, si propone di illustrare gli aspetti più significativi di questo mondo in movimento, analizzando la concezione del viaggio, le ragioni, i modi.

 
Bibliografia di riferimento:

Altrove. Viaggi di donne dall’antichità al Novecento, a cura di D.Corsi, Roma, Viella, 1999.

M.S.MAZZI, Oltre l’orizzonte. In viaggio nel Medioevo, Torino, Paravia, 1997.

Viaggiare  nel Medioevo, Pisa, Pacini, 2000.


 La bibliografia di riferimento è solo orientativa e verrà precisata nel corso
delle lezioni. Il programma si intende inoltre rivolto a tutti coloro che  intendono frequentare con assiduità il corso.

Modalità d’esame: orale.


Il corso si svolgerà nel secondo periodo didattico ed è dedicato agli studenti di 
Letterature e Lingue moderne e classiche e di Filosofia.

 

 STORIA MEDIEVALE II


Narrare il viaggio

Il corso si rivolge esclusivamente agli studenti di Lettere che desiderano sostenere un secondo esame di Storia medievale.

Le lezioni avranno carattere seminariale e si baseranno sull’analisi di relazioni e  resoconti di viaggio.

Modalità d’esame: orale.

Bibliografia di riferimento:

Per l’introduzione alle fonti

S. TRAMONTANA, Capire il Medioevo, Roma, Carocci, 2005.

I testi da analizzare saranno invece indicati all’inizio delle lezioni.

 

Le lezioni di STORIA MEDIEVALE I avranno inizio Lunedì 7 febbraio.

Le lezioni di STORIA MEDIEVALE II avranno inizio Giovedì 10 febbraio.

 


- Orario lezioni:

Storia medievale I

                            lunedì           ore      16,15 - 18    Aula P
                            martedì        ore      18 - 19,30     Aula P
                            mercoledì     ore      10,15 - 12     Aula G

Storia medievale II

                            giovedì        ore 16,15 – 18; 18 -19,30   Aula C
                            venerdì        ore 12,15 – 14,00              Aula P

Tutte le aule si intendono nel complesso del Dipartimento di Scienze Storiche, via Paradiso, 12.

 

ORARIO DI RICEVIMENTO (a partire dall'inizio dei corsi):

Mercoledi’  ore 12  - 13,30