- Info
 
        
    
                    
                        
                            
                            
                             
                             
                                 
                                 
            
                
                    Storia moderna - lauree triennali Lingue, COPU, Filosofia - a.a. 2009/2010
                
            
            
        
                             
                             
                             
                                 
                                 
            
                
            
            
        
                             
                             
                             
                                 
    
        
        
            - Lingue e letterature straniere moderne 9 CFU
Alcuni principali temi e problemi della storia moderna dalla caduta di Costantinopoli (1453) al Congresso di Vienna (1815). Le conoscenze e l'analisi saranno garantite dallo svolgimento delle lezioni e dallo studio del seguente manuale di storia generale: M. Rosa - M. Verga, La storia moderna. 1450-1870, Milano, Edizioni Bruno Mondadori, 2006 (o altre ristampe). Inoltre, agli studenti è richiesta la lettura del seguente approfondimento monografico: G. Huppert, Storia sociale dell'Europa moderna, Bologna, Il Mulino, 2005 (o altre ristampe), capitoli 1-8. 
 
- Filosofia 12 CFU
Alcuni principali temi e problemi della storia moderna dalla caduta di Costantinopoli (1453) al Congresso di Vienna (1815). Le conoscenze e l'analisi saranno garantite dallo svolgimento delle lezioni e dallo studio del seguente manuale di storia generale: M. Rosa - M. Verga, La storia moderna. 1450-1870, Milano, Edizioni Bruno Mondadori, 2006 (o altre ristampe). Inoltre, agli studenti è richiesta la lettura del seguente approfondimento monografico: G. Huppert, Storia sociale dell'Europa moderna, Bologna, Il Mulino, 2005 (o altre ristampe). 
 
- COPU 10 CFU
Alcuni principali temi e problemi della storia moderna dalla caduta di Costantinopoli (1453) al Congresso di Vienna (1815). Le conoscenze e l'analisi saranno garantite dallo svolgimento delle lezioni e dallo studio del seguente manuale di storia generale: M. Rosa - M. Verga, La storia moderna. 1450-1870, Milano, Edizioni Bruno Mondadori, 2006 (o altre ristampe). Inoltre, agli studenti è richiesta la lettura del seguente approfondimento monografico: G. Huppert, Storia sociale dell'Europa moderna, Bologna, Il Mulino, 2005 (o altre ristampe), capitoli 1-9.