Conferenza Carminati Fondazione Ermitage Italia 24/01/2011

ultima modifica 19/01/2011 17:25
Le attività della Fondazione Ermitage Italia a Ferrara riprendono Lunedì 24 gennaio 2011 alle 16.30 nella consueta sede di Corso Giovecca 148/a.


Le Fondazione ospita questa volta, nell’ambito del ciclo di lezioni sui grandi musei e la loro formazione, la lezione di Marco Carminati dedicata al David in carrozza, alla storia dei trasporti e degli spostamenti delle opere d’arte dall’antichità a oggi che lo studioso ha raccontato nel bel volume dallo stesso titolo.
La storia del collezionismo e l’origine delle raccolte è infatti costituita spesso dal trasferimento di pezzi importanti da una collezione all’altra e da un paese all’altro qualche volta effettuati in maniera avventurosa o addirittura illegale, ancora in tempi recenti.

La lezione di lunedì spazierà infatti dalla costruzione dei grandi musei ottocenteschi alle recenti polemiche sulla presenza di pezzi esportati illegalmente dal nostro paese e ancora adesso in importanti collezioni in giro per il mondo.

Marco Carminati, storico dell’arte e giornalista, è il responsabile delle pagine di arte nell’inserto culturale Domenica del Sole 24 ore. Ha curato numerose collane su argomenti storico artistici uscite con il Sole 24 ore ed è anche autore della importante monografia dedicata a Cesare da Sesto. Nel 2007 ha vinto il premio Viareggio di giornalismo per un articolo dedicato al ritrovamento dell’atto di nascita di Caravaggio.

Azioni sul documento