Convegno-Escursione: Le città d'acqua. HeritageEcoTourism nell'Alto Adriatico

ultima modifica 09/03/2010 10:33
Convegno ore 11:00 Aula Magna Facoltà di Economia via Voltapaletto 11 - Escursione nautica e cicloturistica ore 13:30 Darsena San Paolo

Anche Ferrara, come Parigi, Venezia, Amsterdam, Dordreck, e altre città, deve la sua esistenza e sviluppo ad una o più isole fluviali. L’acqua è stato l’elemento che ha determinato la vita della città anche quando, rivolgendosi verso la terra, ha dovuto combatterla e regolarla per trasformare paludi e laghi interni in fertile territorio agricolo.
Il nostro stesso futuro è condizionato dall’acqua, sia perché può alzarsi di livello in riva al mare, sia perché quella dolce può scarseggiare.

Il convegno-escursione ha lo scopo di approfondire la conoscenza scientifica del paesaggio “città d’acqua” e nel contempo facilitarne l’esperienza turistica sostenibile.


Nell'ambito delle attività didattiche previste dai corsi di laurea Otc e Pgepc si invitano gli studenti al Convegno-Escursione dal titolo "Le città d'acqua. HeritageEcoTourism nell'Alto Adriatico" organizzato e curato dal Prof. Mario Casari, docente di Geografia applicata alla pianificazione turistica che si terrà il giorno 21 maggio 2010 presso l'Aula Magna della Facoltà di Economia, via Voltapaletto 11 Ferrara, a partire dalle ore 11:00.

Alle ore 13:30 trasferimento alla darsena San Paolo e imbarco sulla motonave Nena per l'escursione nautica e cicloturistica.

ISCRIZIONI FINO AL 31 MARZO 2010 - INFORMAZIONI PROF. MARIO CASARI mario.casari@unife.it tel. 328 09 86 482
Azioni sul documento