Seminario Comunicare i beni culturali 15/02/2011

ultima modifica 09/02/2011 10:24
Aula Magna Rettorato, via Savonarola 9 Ferrara

Martedì 15 febbraio 2011 alle ore 10:00 si terrà nell'Aula Magna del Rettorato dell'Università degli Studi di Ferrara il Seminario Comunicare i beni culturali, organizzato dal Laboratorio di Antichità e Comunicazione del Dipartimento di Scienze Storiche.

Interventi e relatori della giornata

ore 10 Saluti delle Autorità

  • Rettore Università degli Studi di Ferrara
    Pasquale Nappi
  • Direttore Dipartimento di Scienze Storiche
    Daniele Seragnoli
  • Presidente della Camera di Commercio di Ferrara e della Cassa di Risparmio di Cento
    Carlo Alberto Roncarati
  • Presidente della Provincia di Ferrara
    Marcella Zappaterra
  • La comunicazione e valorizzazione dei beni culturali
    Livio Zerbini, Università di Ferrara
  • Comunicare la ricerca
    Geza Alfoldy, Università di Heidelberg
  • Comunicare la cultura in televisione
    Stefania Battistini, RaiTre
  • I nuovi media e i beni culturali
    Stefano Lamorgese, Rai News 24
  • Comunicare i beni culturali attraverso il documentario
    Adolfo Conti, autore e regista
  • Divulgare la storia
    Marco Casareto, direttore “Focus Storia”
  • Il museo dalla tutela alla  comunicazione
    Marina Mattei, curatore archeologo dei Musei Capitolini di Roma
  • I musei come luoghi della memoria
    Carlo Peretto, Università di Ferrara
  • Fare didattica nei musei scientifici
    Benedetto Sala, Università di Ferrara
  • La didattica dell’arte moderna
    Veronica Ceruti, dipartimento educativo MAMBO di Bologna

 ore 18 Conclusione lavori


Allegato Programma della giornata

Azioni sul documento