Tirocinio/stage

ultima modifica 10/04/2008 18:33

 

 

Scopo del tirocinio/stage è quello di permettere un primo "rapporto di lavoro" in situazione di formazione. In tal modo sarà possibile avere un importante feed-back sulla pertinenza e sulla qualità della preparazione conseguita dagli studenti, ancora inseriti nel percorso universitario e quindi seguiti da tutto l’apparato formativo a loro disposizione: docenti, tutor, laboratori, seminari, incontri, ecc.


L’attività di tirocinio/stage è svolta secondo le procedure e le modalità fissate dal Consiglio di corso di laurea.


Gli studenti potranno chiedere la convalida totale o parziale del tirocinio/stage qualora abbiano svolto attività nel settore culturale o turistico. La pertinenza delle attività svolte verrà valutata dal Consiglio del corso di laurea.


Gli studenti che non potranno svolgere il tirocinio/stage avranno la possibilità di sostituire questa attività con altre nell’ambito dell’ Attività formativa F, sempre previa autorizzazione del Consiglio del corso di laurea.


Il tirocino, che si potrà svolgere nell’arco di un anno solare, a seguito di una richiesta al Consiglio del corso di laurea, potrà essere anticipato al II anno.

Azioni sul documento