Modalità di accesso e prerequisiti

ultima modifica 21/05/2010 14:22
Titolo di ammissione

Costituisce titolo di ammissione al corso di laurea il diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quinquennale, nonché il diploma di scuola secondaria superiore o di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo a questo solo fine dal Consiglio di Facoltà.
Costituisce altresì titolo di ammissione al corso di laurea il diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quadriennale con aggiunto l’anno integrativo ovvero con aggiunta la laurea o il diploma universitario rilasciati da una Università italiana, nonché il diploma di istruzione secondaria di secondo grado di durata quadriennale con l’obbligo, nel caso in cui non esistano eventuali coerenti competenze altrimenti acquisite dopo il periodo scolastico, di acquisire 30 crediti formativi in materie a scelta tra gli insegnamenti offerti dall’Ateneo.

Il corso non è a numero programmato.

Per essere ammesso al corso di laurea occorre essere in possesso di adeguate conoscenze acquisite nella scuola secondaria superiore, oltre a conoscenze informatiche di base:

  • saper utilizzare, anche a livello di base, il computer;
  • saper utilizzare un programma standard di videoscrittura;
  • saper utilizzare la posta elettronica;
  • conoscere il funzionamento della rete Internet.


Il consiglio di corso di studi organizza, di regola durante il primo periodo didattico, corsi di base per colmare lacune nella formazione iniziale per gli studenti che dichiareranno, subito dopo l'immatricolazione, al referente del corso, di non essere in possesso delle competenze informatiche di base. Tali corsi potranno essere organizzati anche in collaborazione con Istituti di istruzione media superiore e/o con enti pubblici o privati, sulla base di apposite convenzioni.
 

 

Azioni sul documento