Il nano mondo

ultima modifica 15/07/2010 09:11

CONTENUTI

La Nanotecnologia rappresenta un rivoluzione od una evoluzione della scienza? Come influisce sulla società e sulle nostre vite? queste sono le domande cui si vuole rispondere attraverso una serie di esempi. Nano-oggetti esistenti in natura possono essere studiati con le nuove strumentazioni che  la tecnica fornisce oggi  (microscopie a scansione) e possono essere imitati e perfezionati attraverso la collaborazione di fisici, chimici, biologi. Attraverso il contributo di diverse discipline  scientifiche si possono costruire  oggetti nanometrici funzionali attraverso due approcci diversi: i) assemblando molecole (tecnica bottom-up) o ii) riducendo le dimensioni dei materiali. Transistor nanometrici possono aumentare esponenzialmente le memorie dei nostri computers, singoli canali di membrane cellulari possono essere manipolati, nanostrutture di microrganismi e di virus ci spiegano il loro funzionamento e la via per manipolarli e debellarli.

DOCENTE

Maria Anita Rampi è professore di chimica generale e inorganica all'Università di Ferrara

Vai al sito personale