Master di 1° e 2° livello
|
|||
DESIGN DELLA COMUNICAZIONE PER L'IMPRESA - A.A. 2022/2023 - MASTER DI PRIMO E DI SECONDO LIVELLOSCADENZA ISCRIZIONI: 27/04/2023 INIZIO DELLE LEZIONI: 11/05/2023 - TERMINE DELLE LEZIONI: 24/02/2024 TIROCINIO: ottobre 2023 – gennaio 2024 (a discrezione dell’azienda di riferimento lo stage può essere attivato anticipatamente, ma comunque non prima di luglio 2023) |
|||
Obiettivi:1) integrare in modo corretto e efficace le nozioni della cultura progettuale del design con strumenti e concetti propri delle scienze umane e sociali; 2) dare strumenti e competenze specifiche relative alla progettazione grafica, della comunicazione e curatoriale con particolare riferimento ai bisogni della cultura d’impresa; 3) far acquisire competenze nell’ambito della progettazione e gestione di ambienti e contenuti creativi analogici e digitali; 4) fornire le conoscenze per comprendere, analizzare e progettare campagne di comunicazione efficaci; 5) portare all’apprendimento delle nozioni base del copywriting, del social media management e della gestione di campagne marketing; 6)offrire nozioni e concetti relativi all’ambito del management d’impresa e della reputazione d’impresa; 7) stimolare una progettazione responsabile che si inscriva in criteri di sostenibilità ambientale e sociale ormai imprescindibili in tutti i settori produttivi e a tutti i livelli di azione.
FinalitàAmpliare le conoscenze e le competenze possedute dal candidato. Il Master si propone di favorire l’indirizzamento degli studenti verso scelte professionali consapevoli, agevolando il raccordo con imprese, agenzie, società, al fine di promuovere una conoscenza approfondita dei settori lavorativi della comunicazione d’impresa. Sbocchi ProfessionaliIl Master si propone di sviluppare un sapere teorico, metodologico e pratico, da impiegare nei campi della comunicazione d'impresa analogica e digitale, formando figura in grado di orientarsi nell’ambito delle nuove frontiere della progettazione. I candidati saranno capaci di rispondere alle sfide della contemporaneità ed elaborare strategie efficaci. I profili che il master formerà interesseranno i settori del project e dell’account management, del design della comunicatione, dell'art direction, della strategia digitale, del social media management, del content management e del marketing per l’impresa. |
|||
Piano didattico - Master di 1° livello66 CFU - 450 ore |
Piano didattico - Master di 2° livello70 CFU - 550 ore |
||
---|---|---|---|
TIROCINIO | 150 ore | TIROCINIO |
250 ore |
Antropologia della comunicazione Giuseppe Scandurra Presentazione e briefing imprese |
35 ore |
Antropologia della comunicazione Giuseppe Scandurra Presentazione e briefing imprese |
35 ore |
Art Direction e Design della Comunicazione Davide Turrini Presentazione e briefing imprese |
30 ore |
Art Direction e Design della Comunicazione Davide Turrini Presentazione e briefing imprese |
30 ore |
Brand Identity e Comunicazione Digitale Brand Identity - Alessandro Chieppa Social Media Communication - Alberto Maestri E-learning e formazione digitale per l'impresa - Loredana La Vecchia Scrittura per podcast - Bruno Surace Editing e produzione per podcast - Salvatore Miele |
55 ore |
Brand Identity e Comunicazione Digitale Brand Identity - Alessandro Chieppa Social Media Communication - Alberto Maestri E-learning e formazione digitale per l'impresa - Loredana La Vecchia Scrittura per podcast - Bruno Surace Editing e produzione per podcast - Salvatore Miele |
55 ore |
Design integrato e design management Storia e Critica del design integrato - Dario Sodeller Reputazione d'impresa - Stefano Chiarazzo Design Management - Elisabetta Trincherini Diritto per l'impresa - Caterina Pasquariello |
55 ore |
Design integrato e design management Storia e Critica del design integrato - Dario Sodeller Reputazione d'impresa - Stefano Chiarazzo Design Management - Elisabetta Trincherini Diritto per l'impresa - Caterina Pasquariello |
55 ore |
Fondamenti della comunicazione d'impresa Basic Design per la comunicazione - Giulia Pellegrini Copywriting - Diego Fontana |
30 ore |
Fondamenti della comunicazione d'impresa Basic Design per la comunicazione - Giulia Pellegrini Copywriting - Diego Fontana |
30 ore |
Impresa sostenibile Processi del design per l'impresa sostenibile - Marco Manfra Design della comunicazione per la sostenibilità - Eleonora Trivellin |
25 ore |
Impresa sostenibile Processi del design per l'impresa sostenibile - Marco Manfra Design della comunicazione per la sostenibilità - Eleonora Trivellin |
25 ore |
Posizionamento e marketing Comunicazione strategica e scrittura creativa - Niccolò Sebastiano Mascitelli Neuromarketing - Fabrizio Bellavista Human driven digital marketing - Federico Bellentani |
30 ore |
Posizionamento e marketing Comunicazione strategica e scrittura creativa - Niccolò Sebastiano Mascitelli Neuromarketing - Fabrizio Bellavista Human driven digital marketing - Federico Bellentani |
30 ore |
Scienze umane per il design e la comunicazione Antropologia del design - Giuseppe Mazzarino Service Design - Claudia Altieri Semiotica della comunicazione - Paola Donatiello |
40 ore |
Scienze umane per il design e la comunicazione Antropologia del design - Giuseppe Mazzarino Service Design - Claudia Altieri Semiotica della comunicazione - Paola Donatiello |
40 ore |