Il Master e Corso di formazione inDESIGN DELLA COMUNICAZIONE PER L'IMPRESAè una un'iniziativa di
|
|
---|---|
IN CONVENZIONE CON: |
|
![]() |
Fare Ricerca - Ricerca Formazione Divulgazione
|
Comune di Ferrara - Ufficio StampaL’Ufficio Stampa del Comune di Ferrara è formato da giornalisti iscritti all'Ordine Nazionale che da ormai oltre quarant’anni costituiscono una vera e propria redazione. Insieme all'attività quotidiana di Comunicazione Istituzionale che prevede la realizzazione di rassegne stampa tematiche, l'organizzazione di conferenze stampa, l’elaborazione di comunicati e note stampa sulle attività dell'Amministrazione comunale, lo staff dell’ufficio coordina e alimenta la testata giornalistica – oggi esclusivamente on-line – registrata con il nome di “CronacaComune.it”. |
|
CON IL SUPPORTO DI: |
|
![]() |
Vassalli SRLVassalli è un'azienda specializzata nella panificazione e nella produzione di impasti semilavorati. Attiva dal 1975, nel 1990 attraversa una svolta significativa, cedendo i negozi di proprietà e dando vita al primo impianto dedicato alla lavorazione di impasti semilavorati crudi per la panificazione. Oggi Vassalli produce 12 tonnellate di prodotto distribuito in tutta Italia. Grazie all’attenzione per la ricostruzione storica e la ricerca sulle materie prime, nel 2019 Vassalli dà vita alla “Filiera Vassalli”: oltre 300 ettari di terreno a km 0 per la produzione di circa 20.000 quintali di grano tenero Ferrarese. |
![]() |
Expo ConsultingExpo Consulting è una società di marketing fieristico internazionale, nasce nel 1997 a Bologna come ufficio Italiano di Fiera di Barcellona, ancora oggi core del business. Grazie alla ventennale esperienza, organizza la partecipazione fieristica per conto delle aziende, in modo che queste possano dedicare tutte le energie al proprio business e lasciando in mano di esperti l’organizzazione delle loro fiere.
|
IN COLLABORAZIONE CON: |
|
|
LSU - Laboratorio Studi UrbaniCentro specializzato del Dipartimento di Studi Umanistici dell’Università di Ferrara che ha come obiettivo quello di creare un centro di studi transdisciplinare nazionale e internazionale nell’ambito degli studi urbani. Realizza ricerche scientifiche attraverso il metodo etnografico, l’analisi testuali, l’analisi quantitativa, l’analisi ecologica, la raccolta e l’interpretazione dei dati “secondari” (Istat ecc.). Si occupa di mutamenti sociali, economici e culturali che interessano panorama urbano contemporaneo, di diseguaglianze sociali e dei processi di esclusione e fenomeni di marginalità urbane, convivenza multiculturale, flussi migratori, processi insediativi, processi partecipativi e progettazione urbana. Promuove attività culturali legate alle diverse rappresentazioni delle città contemporanee, rese attraverso mass media, cinema e letteratura. Organizza seminari e convegni rivolti agli studenti, ricercatori, attori della società civile (terzo settore, sindacati, associazionismo di base ecc.) e amministratori pubblici; dialoga inoltre con professionisti (architetti, urbanisti, pianificatori) o esperti che programmano e realizzano le politiche urbane.
|