COMUNICAZIONE E RELAZIONE
Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente?
Ecco come fare >>
- English course description
- Anno accademico
- 2021/2022
- Docente
- STEFANO CARACCIOLO
- Crediti formativi
- 5
- Periodo didattico
- Primo Semestre
Obiettivi formativi
- PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO
Conoscenza dei processi cognitivi di base (attenzione, coscienza, linguaggio, comunicazione, intelligenza, motivazione, emozione) e dei principali orientamenti teorici sullo studio della personalità (approccio biologico, fenomenologico, comportamentista, socio-cognitivo).
PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE NELLA CLINICA
Lo studente dovrà conoscere le caratteristiche generali della comunicazione interpersonale, essere in grado di ricostruire le fasi salienti della costruzione di una relazione terapeutica fra fisioterapista e paziente e conoscere le reazioni psicologiche della persona di fronte ad eventi patologici invalidanti.
Abilità: Apprendere adeguate ed efficaci modalità di osservazione, di relazione e di comunicazione.
RELAZIONE E MULTICULTURALITÀ
Conoscere i contributi dell'antropologia generale e medica e le relative connessioni, utili alla professione del fisioterapista.
Conoscere i mondi dell'esperienza del corpo, del dolore e della sofferenza nei diversi contesti umani.
Acquisire sensibilità e competenza interculturale nella relazione. Prerequisiti
- nessuno
Contenuti del corso
- PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO
Definizione di Sviluppo; Lo sviluppo dalla prospettiva biologica: maturazione e fondamenti anatomo funzionali del SNC; Lo sviluppo nella prospettiva psicologica: modello psicogenetico e teoria dell'attaccamento. Lo sviluppo nella prospettiva sociale: rappresentazione e cognizione sociale; I modelli operativi interni e i sistemi motivazionali
PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE NELLA CLINICA
I principi della comunicazione umana: il modello di Palo Alto. La comunicazione verbale, non verbale e simbolica. L'osservazione e i vari tipi di osservazione: diretta, partecipe ed etologica. Il linguaggio del corpo. I segnali non verbali durante l'incontro con il paziente. Perché è utile saper conoscere il linguaggio del corpo. Cosa comunichiamo al paziente. Il problema del transfert nella relazione terapeutica: i sentimenti e le emozioni del terapista e del paziente. Le emozioni primarie: saperle riconoscere e gestire nel rapporto con il paziente.
RELAZIONE E MULTICULTURALITÀ
I contributi della medicina narrativa; Epistemologia del sapere medico ed epistemologia del sapere umanistico; Il contributo di Gregory Bateson; La natura del linguaggio medico scientifico; Il multialfabetismo della salute e del benessere per i contesti interculturali. Metodi didattici
- PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO: Lezione frontale. Presentazione in power point. Video.
PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE NELLA CLINICA: Lezione frontale. Lavori in gruppo. Computer/Power Point. Video
RELAZIONE E MULTICULTURALITÀ: Lezione frontale. Lavori in gruppo. Esercitazioni pratiche. Modalità di verifica dell'apprendimento
- PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO: L’esame scritto è costituito da 23 domande a scelta multipla. Ogni domanda corretta corrisponde a 1,35 punti. La lode verrà attribuita a chi ottiene tutte le risposte corrette. Il tempo a disposizione per l’esame è di 90 minuti.
PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE NELLA CLINICA: l’esame orale consiste nel rispondere a tre domande, di cui una a scelta dello studente. Ad ogni risposta vengono assegnati max 10 punti, in base a completezza, livello di approfondimento, chiarezza nell’argomentazione e capacità di analisi e ragionamento. In caso di dubbi da parte del docente, potrà essere proposta un’altra domanda.
RELAZIONE E MULTICULTURALITÀ: l’esame si svolgerà in forma scritta. Il tema, o riflessione scritta, verterà su di uno degli argomenti trattati durante il corso. La verifica terrà conto dei seguenti indicatori: conoscenza dei contenuti, coerenza logica dell’esposizione argomentativa; precisione linguistica. La valutazione sarà espressa in trentesimi e terrà conto in pari misura degli indicatori per ciascuno dei quali è previsto sino ad un massimo di 10 punti.
Il voto finale emerge dalla media ponderata dei tre voti parziali. Testi di riferimento
- PSICOLOGIA DEL COMPORTAMENTO UMANO
Bibliografia Obbligatoria:
- Camaioni, Di Blasio "Psicologia dello sviluppo" Cap. I-II-III-IV (par. 1.2) VII - Il Mulino Editore
- Barone "Manuale di psicologia dello sviluppo" Cap I (par. 1) - Carocci Editore
- APPUNTI DELLE LEZIONI
Bibliografia di approfondimento:
G.Attili "Attaccamento e Amore" - Il Mulino
G.Liotti " La Dimensione Interpersonale della coscienza" - Carocci Editore
PSICOLOGIA DELLA RELAZIONE NELLA CLINICA
Rossi N.: Psicologia clinica per le professioni sanitarie - Il Mulino Editore, Bologna
RELAZIONE E MULTICULTURALITÀ
Bibliografia essenziale:
Federico Farini, Interpretazione e mediazione in un sistema di cura interculturale. Pratiche di esclusione e pratiche di inclusione dei pazienti migranti, in “CAMBIO”, a. III, n. 5, Giugno 2013, pp, 73\89.
Grazia Chiarini, Maria Pia Urbani, La pratica narrativa come strumento di cura, in “La Medicina della persona. Salute e Territorio”, n. 212- 2017 pp. 28\30