Salta ai contenuti. | Salta alla navigazione

Strumenti personali

CHIMICA E PROPEDEUTICA BIOCHIMICA

Anno accademico e docente
Non hai trovato la Scheda dell'insegnamento riferita a un anno accademico precedente? Ecco come fare >>
English course description
Anno accademico
2015/2016
Docente
STEFANIA HANAU
Crediti formativi
6
Periodo didattico
Primo Semestre
SSD
BIO/10

Obiettivi formativi

Il corso si prefigge di condurre lo studente alla comprensione della struttura degli atomi e delle molecole, delle caratteristiche dei legami chimici , dei processi della chimica nucleare, delle proprieta dei gas e delle soluzioni con analisi dettagliata dei processi di equilibrio e cinetica chimica e dei concetti di acido e base. Il corso si prefigge di portare lo studente al riconoscimento dei vari composti organici partendo dalla formula di struttura e in base al gruppo funzionale, conoscere i meccanismi di reazione e la loro importanza biologica nonche delle proprieta generali dei carboidrati, lipidi, proteine, e acidi nucleici con particolare riguardo alla loro struttura chimica e funzione biologica.

Prerequisiti

Nessuno

Contenuti del corso

Unita di misura, L'atomo ed i suoi costituenti Gli elettroni e i numeri quantici, concetto di orbitale Tavola periodica, elettronegativita, volume atomico, peso atomico, numero di massa, numero atomico.Nomenclatura ( metalli, ossidi, non metalli, anidridi, acidi, basi, sali) Il Legame chimico:legame covalente, ionico, legame idrogeno,dativo, legami deboli, interazioni idrofobiche. Struttura della materia: rappresentazione della struttura elettronica di un atomo, importanza della tavola periodica degli elementi, numero di ossidazione Isotopi e radioisotopi. Radioattivita, tipi di radiazioni e decadimento radioattivo, unita di misura , metodi utilizzati per la rivelazione e significato del tempo di dimezzamento, conoscere gli effetti biologici delle radiazioni e i radioisotopi maggiormente usati in medicina Stati della materia: leggi dei gas e la loro applicazione in medicina. Tipi di solidi, semiconduttori, cristalli liquidi, teoria delle bande (cenni). Le soluzioni: tipi di soluzioni, metodi per determinare la concentrazione delle soluzioni ,soluzioni isotoniche e fisiologiche, proprieta correlate alle soluzioni, osmosi , dialisi, proprieta e reazioni dell'acqua Cinetica ed equilibri : reazioni all'equilibrio, Acidi e Basi e Sali, tamponi,importanza del pH e pK L'energia chimica: essere in grado di distinguere le varie forme di energia e l'applicazione delle leggi della termodinamica. Fondamenti di Elettrochimica.
Cenni di Chimica inorganica.
Riconoscimento dei vari composti organici partendo dalla formula di struttura e in base al gruppo funzionale, in particolare di: idrocarburi alifatici e aromatici, alogenuri alchilici, alcoli, fenoli, tioli, eteri, aldeidi e chetoni, acidi carbossilici e derivati, ammine alifatiche e aromatiche ed eterociclici Conoscenza dei meccanismi di reazione e la loro importanza biologica nonche delle proprieta generali dei carboidrati, lipidi, proteine, e acidi nucleici con particolare riguardo alla loro struttura chimica e funzione biologica.

Metodi didattici

Oltre a lezioni frontali, comprensive di proiezioni di diapositive, si effettueranno esercizi alla lavagna inerenti agli argomenti a) concentrazione delle soluzioni e b) pH, con compartecipazione degli studenti, anche per alcuni argomenti di chimica organica come le forme di risonanza, molte delle principali reazioni (esterificazione di Fischer e altre reazioni tipiche delle varie classi di composti organici).

Modalità di verifica dell'apprendimento

La verifica dell’apprendimento potrà essere fatta, per la parte di chimica generale, anche verso la fine del corso, su base volontaria e possibilmente in maniera pubblica. Durante la sessione degli esami l’esame sarà orale con esposizione alla lavagna o su foglio degli argomenti appresi. Saranno poste almeno tre domande una per ognuna delle tre differenti parti del programma, chimica generale, chimica organica e propedeutica biochimica. Se l’accertamento della chimica generale è già stato svolto durante il corso, le domande verteranno sulle restanti parti del programma.

Testi di riferimento

Per la Chimica Generale e Inorganica: M. Rippa "Chimica Medica" vol 1. Edizioni Bovolenta/Zanichelli o anche testi della scuola superiore.
Per la Chimica Organica: Hart, Craine, Hart, Hadad, "Chimica Organica". Zanichelli Ed.
Qualche argomento di chimica generale come la teoria delle bande, cristalli liquidi e semiconduttori, è tratto da "Chimica" Silberberg, McGraw-Hill Ed.